Pagina 1 di 3

PMDD - quando iniziare

Inviato: 24/04/2018, 21:54
di zzmike76
ciao

ho allestito da circa un mese un nuovo acquario e vorrei iniziare con il pmdd...per ora ho comprato tutti gli ingredienti , e sto finendo il ferropol 24 e ferropol jbl contenuti in omaggio col kit CO2 da 500 g acquistato. vorrei capire "quando" dovrei iniziare col pmdd, per adesso (credo grazie al fondo) ho un pearling esagerato praticamente su ogni pianta (incluse quelle da fondo), quindi non credo che le piante abbiano carenze ?

sto portando gradualmente il pH a 6.8 via sonda, ho qualche problema di alghe verdi filamentose credo dovute all'avviamento dell'acquario

grazie e ciao
Michele

PMDD - quando iniziare

Inviato: 24/04/2018, 22:05
di Coga89
Se non erro il pearling avviene perché l'acqua è satura di ossigeno
Di conseguenza l'ossigeno in eccesso si manifesta in bolle invece di disciogliersi
Dovrebbe anche essere segno che le piante stanno bene
Se vedi che crescono puoi iniziare a fertilizzare, ma lascio la parola ai più esperti

PMDD - quando iniziare

Inviato: 25/04/2018, 16:30
di zzmike76
ho misurato i valori, che ne dite?

pH 7,2
KH 6,5
EC 550
NO2- 0,3
NO3- 20
PO43- 0,05
K 4
Mg 2
Fe 0,3

PMDD - quando iniziare

Inviato: 27/04/2018, 17:52
di Daniela
Ciao zz !
Innanzi tutto qualche foto delle piante ;)
Per il resto ... se hai topic aperti in altre sezioni li puoi linkare ?
Per i valori dipende dalla fauna che vorrai mettere !
Così al volo ci serve il GH e sistemare i PO43-.
Purtroppo io starò via una decina di gg se vedi che non ti risponnde nessuno fai una bella @ ed invoca qualcuno ;)
Spero di leggere buone nuove al mio rientro :ymblushing:
A presto !

PMDD - quando iniziare

Inviato: 30/04/2018, 21:06
di zzmike76
ciao Daniela

grazie per le info. Ho aperto un altro topic per un problema di nebbia batterica --> chimica-dell-acquario-f14/nebbia-bianca ... 8-s20.html

Ho iniziato il pmdd da una settimana, i valori di potassio e magnesio sembrano ok (quest'ultimo viene consumato piu velocemente), i fosfati invece sono sempre a 0. Ho messo un paio di stick npk nelle radici

per la fauna, vorrei introdurre solo neon e Caridina (e un paio di ancistrus piccolini già in vasca), la maggior parte delle piante sono comunque sudamericane quindi credo che solo i gamberetti sarebbero fuori luogo :)

devo comprare un test GH e poi posto i valori

PMDD - quando iniziare

Inviato: 01/05/2018, 2:38
di FrancescoFabbri
Ciao :)

Che fondo hai? Hai un fondo allofano? :-?

Che ne pensi di farci vedere anche le piante come stanno? :)

PMDD - quando iniziare

Inviato: 10/05/2018, 13:19
di zzmike76
Ho un fondo ada Amazzonia ,sto notando che dopo le prime 2 settimane il pH si sta alzando. Allego foto dopo prima potatura

PMDD - quando iniziare

Inviato: 10/05/2018, 15:35
di FrancescoFabbri
zzmike76 ha scritto: Ho un fondo ada Amazzonia ,sto notando che dopo le prime 2 settimane il pH si sta alzando.
Sicuro che non dipenda dalla CO2? Io purtroppo non me ne intendo molto del fondo ADA, perciò non ti garantisco nulla sullq gestione del loro allofano :-??

Hai un olandese da paura comunque! :-o :-o :ymapplause: :ymapplause:

Ma quella nebbia? :-?

PMDD - quando iniziare

Inviato: 11/05/2018, 9:08
di zzmike76
Eh x la nebbia ne sto parlando in un altro post..devo usare lo sterilizzatore uv, sembra sia un'altra prerogativa di quel fondo..

Ho misurato di nuovo i valori e in teoria mancano solo fosfati, sembra che gli stick ne aggiungano pochi

PMDD - quando iniziare

Inviato: 14/05/2018, 0:10
di FrancescoFabbri
zzmike76 ha scritto: Ho misurato di nuovo i valori e in teoria mancano solo fosfati, sembra che gli stick ne aggiungano pochi
Mi sa che con quel fondo sia meglio stare attenti, probabilmente i fosfati se lo ciuccia lui :-?

Hai un allofano comunque di qualità, ma è sicuramente progettato per funzionare correttamente con il protocollo ADA e come ti dicevo prima, non posso garantirti su quanto possa rendere col PMDD. Detto questo, se hai bisogno di aggiungere fosforo, lo puoi fare anche con un integratore liquido come il Cifo Fosforo, ma se non lo hai mai dosato, meglio farlo sotto la guida di qualcuno, perché è paurosamente più concentrato di tutti i flaconi che hai al momento a disposizione e se si sbaglia dosaggio si fa una strage O:-)

Per la nebbia intanto aspetto che lo sterilizzatore faccia il suo lavoro ;)

Sei riuscito a scoprire perché il pH ti si alzava? :-?

Io comunque per mera sicurezza aumenterei un po' anche il magnesio, che male di sicuro non fa :D