Inizio PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 27/04/2018, 10:13
Buongiorno a tutti!
sono in questa sezione per chiedere aiuto a voi esperti in questa arte che va sotto il nome di alchimia...ehm..cioè...di fertilizzazione! ^:)^
Ho appena avviato il mio acquario e sono una completa principiante in questa materia. Ma mi sto informando leggendo i vari articoli qui su AF ed ho avuto conferma di ciò che sospettavo da anni.. la chimica non mi ama per niente! :ymblushing:
Ma bando alle facezie:
Nel mio profilo sono riportate le piante che ho in acquario (e che molto probabilmente aumenteranno). E tutte le info sono aggiornate, ma le riepilogo qui per comodità: Vasca aperta di circa 100 litri netti (80x35x45h cm) avviata il 22 Aprile 2018.
Come luci ho una plafoniera fai-da-te con 2 lampade LED e 2 strisce LED di 6000k per circa 6500 lumen complessivi. Vorrei aggiungere una lampada specifica per piante (sto già chiedendo consigli nell'apposita sezione...incrociamo le dita)
Ho riempito con sola acqua di rubinetto. Queste sono le analisi della mia città: .
A ieri, i valori che ho misurato sono:
pH 7
KH 6
EC 398
PO43- <0,02
NO3- 10
Mi scuso se non riporto i valori di GH ed NO3-, ma purtroppo non ho ancora i test
..ma sto provvederò al più presto!
Vorrei iniziare con il PMDD e sto anche cercando di reperire tutti gli elementi, ma qui vicino da me trovo solo il solfato di ferro, mente di ferro chelato per il momento ho trovato, ma non preso, solo una confezione da 1 kg a 6 euro. Continuo a cercare? O prendo la scatola da 1 kg?
Le piantine al momento son stanno benissimo, credo in parte sarà l'ambientamento, ma chiedo a voi per non far loro mancar nulla!...solo la ninfea ha messo una bellissima fogliolina nuova che cresce a vista d'occhio. se volete vi posto le foto delle piante.
Intanto grazie dell'attenzione degli aiuti
Questo potrebbe andar bene come Fe?
Ferro chelato composizione:
- Azoto (N) ureico 3 %
- Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua 15 %
- Ferro (Fe) solubile in acqua 6 %
- Ferro (Fe) chelato 5,5 %
anche se ha azoto e potassio?

sono in questa sezione per chiedere aiuto a voi esperti in questa arte che va sotto il nome di alchimia...ehm..cioè...di fertilizzazione! ^:)^
Ho appena avviato il mio acquario e sono una completa principiante in questa materia. Ma mi sto informando leggendo i vari articoli qui su AF ed ho avuto conferma di ciò che sospettavo da anni.. la chimica non mi ama per niente! :ymblushing:
Ma bando alle facezie:
Nel mio profilo sono riportate le piante che ho in acquario (e che molto probabilmente aumenteranno). E tutte le info sono aggiornate, ma le riepilogo qui per comodità: Vasca aperta di circa 100 litri netti (80x35x45h cm) avviata il 22 Aprile 2018.
Come luci ho una plafoniera fai-da-te con 2 lampade LED e 2 strisce LED di 6000k per circa 6500 lumen complessivi. Vorrei aggiungere una lampada specifica per piante (sto già chiedendo consigli nell'apposita sezione...incrociamo le dita)
Ho riempito con sola acqua di rubinetto. Queste sono le analisi della mia città: .
A ieri, i valori che ho misurato sono:
pH 7
KH 6
EC 398
PO43- <0,02
NO3- 10
Mi scuso se non riporto i valori di GH ed NO3-, ma purtroppo non ho ancora i test

Vorrei iniziare con il PMDD e sto anche cercando di reperire tutti gli elementi, ma qui vicino da me trovo solo il solfato di ferro, mente di ferro chelato per il momento ho trovato, ma non preso, solo una confezione da 1 kg a 6 euro. Continuo a cercare? O prendo la scatola da 1 kg?
Le piantine al momento son stanno benissimo, credo in parte sarà l'ambientamento, ma chiedo a voi per non far loro mancar nulla!...solo la ninfea ha messo una bellissima fogliolina nuova che cresce a vista d'occhio. se volete vi posto le foto delle piante.
Intanto grazie dell'attenzione degli aiuti

Questo potrebbe andar bene come Fe?
Ferro chelato composizione:
- Azoto (N) ureico 3 %
- Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua 15 %
- Ferro (Fe) solubile in acqua 6 %
- Ferro (Fe) chelato 5,5 %
anche se ha azoto e potassio?