Suggerimenti filtro interno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Suggerimenti filtro interno

Messaggio di Valerio82 » 28/04/2018, 19:37

Un saluto a tutti,
Vorrei porvi un quesito che potrebbe risultarvi stupido, ma prima di fare danni o azioni sbagliate preferisco sentire il parere degli esperti.
Ho un acquario di 70L circa dove ho messo, dopo consiglio non proprio impeccabile del rivenditore, un filtro Newa CF 130 (troppo grande per la mia vasca) ma vabbè ormai é fatto... ho avviato l'acquario il 18 marzo di quest'anno e sempre con i consigli del rivenditore ho sostituito il filtro biologico con i cannolicchi. La domanda é questa: la sostituzione del filtro meccanico e della cartuccia filtrante ogni quanto andrebbe fatta? Potrebbe compromettere la maturazione del filtro?
Grazie in anticipo per le risposte.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Suggerimenti filtro interno

Messaggio di luigidrumz » 28/04/2018, 21:31

Valerio82 ha scritto: ho sostituito il filtro biologico con i cannolicchi
In che senso? Solitamente per filtro biologico, si intende proprio i cannolicchi... :-?
Valerio82 ha scritto: La domanda é questa: la sostituzione del filtro meccanico e della cartuccia filtrante ogni quanto andrebbe fatta?
Cosa intendi per filtro meccanico e cartuccia filtrante? di cosa sono fatti??

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Suggerimenti filtro interno

Messaggio di Valerio82 » 28/04/2018, 21:45

AFEF9BF3-16E6-4BA9-AC55-47E74BE66151.jpeg
Aggiunto dopo 50 secondi:
Quella nera invece è la cartuccia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Suggerimenti filtro interno

Messaggio di luigidrumz » 28/04/2018, 22:00

Valerio82 ha scritto: Newa CF 130
Non conosco il filtro in questione, ma mi pare di aver capito che: l'acqua entra e incontra la spugna "verticale", poi incontra quella che tu hai rimosso e hai messo i cannolicchi, poi c'è la cartuccia di carbone attivo, giusto?
In tal caso, l'unico intervento da fare è rimuovere la cartuccia di carbone, che dopo una decina di giorni di utilizzo si è già saturata. Il consiglio di rimuovere la spugna grande e mettervi dei cannolicchi è sensata. Da quanto hai fatto questa modifica?
La spugna piccola, io ti consiglio di dargli una semplice sciacquata (con acqua dell'acquario) solo quando noterai che il flusso è notevolmente diminuito.

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Suggerimenti filtro interno

Messaggio di Valerio82 » 28/04/2018, 22:03

I cannolicchi li ho inseriti il primo giorno, appena comprato il filtro e avviato l’acquario.
Sostituisco la cartuccia dei Carboni ogni 10/15 giorni?
Ogni quanto si potrebbe lavare la spugna piccola?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Suggerimenti filtro interno

Messaggio di FedeCana » 28/04/2018, 22:48

Valerio82 ha scritto: I cannolicchi li ho inseriti il primo giorno, appena comprato il filtro e avviato l’acquario.
Sostituisco la cartuccia dei Carboni ogni 10/15 giorni?
Ogni quanto si potrebbe lavare la spugna piccola?
I carboni attivi non ti servono
Il carbone attivo in acquario ... ;)

Le spugne vanno lavate il meno possibile, il filtro in generale meno lo tocchi e meglio è, pulirai le spugnette sciacquandole con acqua della vasca quando vedi che la portata del filtro diminuisce troppo

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Suggerimenti filtro interno

Messaggio di Valerio82 » 29/04/2018, 13:59

Ok perfetto. Era quello che volevo sentirmi dire...almeno nn lo tocco proprio!!!grazie come sempre per la disponibilità

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti