Esperimento dry start
Inviato: 02/05/2018, 0:40
Acquario di 60 litri circa. Ferplast Capri. Fondo flourite seachem.
Illuminazione modificata aggiungendo 2 neon T4 da 24 watt (4000 e 6000 k) al neon originale T8 18 watt (4000k). 12 ore di luce con timer.
Nessun filtraggio.
Nessun cambio d'acqua: solo rabbocchi con acqua peoveniente da una fonte naturale e messa a decantare in recipienti contenenti Ceratophyllum demersum.
Erogazione CO2 con pH-metro.
Dati: pH 6.8, KH 7, GH 15, T°23 °C, nitrati 25, fosfati 3, nitriti 0, conducibilità 550.
Fertilizzazione al bisogno ( 1 o 2 volte al mese ) con PMDD (prodotti da giardinaggio).
Avviato maggio 2017 con solo poca acqua sul fondo e piante in emersione ( dry start) provenienti da coltura in gel. Completa immersione a ottobre 2017.
Piante: Myriophyllum mattogrossense, Alternanthera reineckii mini, Hemianthus callitrichoides, Staurogine repens, Proserpinaca Palustris, Christmas moss.
Fauna: Caridina, portaspada rossi e platy gialli. Lumache.
Vantaggi : nessun problema di alghe e possibilità di creare poco alla volta il layout.
Svantaggi : crescita lenta delle piante.
Illuminazione modificata aggiungendo 2 neon T4 da 24 watt (4000 e 6000 k) al neon originale T8 18 watt (4000k). 12 ore di luce con timer.
Nessun filtraggio.
Nessun cambio d'acqua: solo rabbocchi con acqua peoveniente da una fonte naturale e messa a decantare in recipienti contenenti Ceratophyllum demersum.
Erogazione CO2 con pH-metro.
Dati: pH 6.8, KH 7, GH 15, T°23 °C, nitrati 25, fosfati 3, nitriti 0, conducibilità 550.
Fertilizzazione al bisogno ( 1 o 2 volte al mese ) con PMDD (prodotti da giardinaggio).
Avviato maggio 2017 con solo poca acqua sul fondo e piante in emersione ( dry start) provenienti da coltura in gel. Completa immersione a ottobre 2017.
Piante: Myriophyllum mattogrossense, Alternanthera reineckii mini, Hemianthus callitrichoides, Staurogine repens, Proserpinaca Palustris, Christmas moss.
Fauna: Caridina, portaspada rossi e platy gialli. Lumache.
Vantaggi : nessun problema di alghe e possibilità di creare poco alla volta il layout.
Svantaggi : crescita lenta delle piante.