Pagina 1 di 1

Caridinario con pesci

Inviato: 07/05/2018, 9:34
di Alessandro.Drudi
Buongiorno acquariofili, ho già in casa 3 acquari allestiti per pesci che presto presenterò nel forum; infatti è grazie a voi che ne so un pochino di acquariofilia.
Dopo l'estate mi piacerebbe allestire un quarto acquario con pesci e neo Caridinae.
Per tanto vorrei chiedervi dei consigli.
In primis pensavo ad una vasca tra i 100 e i 200 litri ( la comprerò usata ci sono molte offerte vantaggiose in giro )
Che tipo di pesci posso mettere insieme ai gamberetti?
Quali piante mi consigliate?
Quale fondo?
Posso usare il protocollo pmdd che già uso negli altri acquari?
Grazie in anticipo per le risposte.

Caridinario con pesci

Inviato: 07/05/2018, 11:32
di gem1978
Alessandro.Drudi ha scritto: Che tipo di pesci posso mettere insieme ai gamberetti?
dipende dai gamberetti.

le neocaridina davidi vanno bene con i poecelidi generalmente. stanno bene anche insieme a danio margaritatus oppure danio erymotricon. Credo si possa provare anche con i neon

se prendi le caridina japonica il betta splendens è un ottimo compagno di vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
esistono altri ceppi di caridina (sulawesi) ma su queste non saprei dirti.

nel frattempo ti lascio gli articoli dei pesci suggeriti:
Danio erythromicron ...
Danio margaritatus ...
Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione ...
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Alessandro.Drudi ha scritto: Quale fondo?
inerte di granulometria fine sotto al mm.
Alessandro.Drudi ha scritto: Posso usare il protocollo pmdd che già uso negli altri acquari?
si
Alessandro.Drudi ha scritto: Quali piante mi consigliate?
preferibilmente che non necessitino di troppo ferro.
spesso le caridina sono associate ai muschi, in realtà tutte le piante vanno bene ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Alessandro.Drudi ha scritto: vasca tra i 100 e i 200 litri
200 litri per le Caridina mi sembrano esagerati ...

Caridinario con pesci

Inviato: 07/05/2018, 14:32
di Alessandro.Drudi
gem1978 ha scritto:
Alessandro.Drudi ha scritto: Che tipo di pesci posso mettere insieme ai gamberetti?
dipende dai gamberetti.

le neocaridina davidi vanno bene con i poecelidi generalmente. stanno bene anche insieme a danio margaritatus oppure danio erymotricon. Credo si possa provare anche con i neon

se prendi le caridina japonica il betta splendens è un ottimo compagno di vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
esistono altri ceppi di caridina (sulawesi) ma su queste non saprei dirti.

nel frattempo ti lascio gli articoli dei pesci suggeriti:
Danio erythromicron ...
Danio margaritatus ...
Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione ...
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Alessandro.Drudi ha scritto: Quale fondo?
inerte di granulometria fine sotto al mm.
Alessandro.Drudi ha scritto: Posso usare il protocollo pmdd che già uso negli altri acquari?
si
Alessandro.Drudi ha scritto: Quali piante mi consigliate?
preferibilmente che non necessitino di troppo ferro.
spesso le caridina sono associate ai muschi, in realtà tutte le piante vanno bene ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Alessandro.Drudi ha scritto: vasca tra i 100 e i 200 litri
200 litri per le Caridina mi sembrano esagerati ...
Grazie per i consigli gem1978

Caridinario con pesci

Inviato: 07/05/2018, 14:37
di gem1978
Alessandro.Drudi ha scritto: Grazie
prego :-bd

Caridinario con pesci

Inviato: 07/05/2018, 14:48
di Monica
@Alessandro.Drudi ciao :) aggiungi solo alla risposta di Gem, acque dure davidi,
acque più tenere meglio multidentata secondo me, lascerei stare specie particolari che richiedono valori non adatti ai pesci

Caridinario con pesci

Inviato: 07/05/2018, 15:25
di Alessandro.Drudi
Monica ha scritto: @Alessandro.Drudi ciao :) aggiungi solo alla risposta di Gem, acque dure davidi,
acque più tenere meglio multidentata secondo me, lascerei stare specie particolari che richiedono valori non adatti ai pesci
Grazie mille monica

Caridinario con pesci

Inviato: 08/05/2018, 7:33
di Alessandro.Drudi
Monica ha scritto: @Alessandro.Drudi ciao :) aggiungi solo alla risposta di Gem, acque dure davidi,
acque più tenere meglio multidentata secondo me, lascerei stare specie particolari che richiedono valori non adatti ai pesci
Per acque dure che valori consideri come pH KH e GH?

Caridinario con pesci

Inviato: 08/05/2018, 7:53
di Steinoff
Alessandro.Drudi ha scritto: Per acque dure che valori consideri come pH KH e GH?
La durezza dell'acqua viene indicata da GH e KH.
Acque dure hanno valori di GH e KH alti, ad esempio magari intorno all'8/10 o piu' alti, acque tenere hanno valori bassi, magari intorno al 4/6 o anche meno.
Il pH indica il grado di acidita', non le durezze. ;)