Pagina 1 di 1

Quale fondo usare?

Inviato: 08/05/2018, 10:10
di Poppins
Ciao a tutti :-h
A giorni finalmente allestirò la mia prima vasca
con Danio Margaritatus e Trichogaster chuna :ymparty:
Per quanto riguarda la flora invece avrei intenzione di inserire (in ordine dal fondo, al primo piano) :

- Hygrophila Polisperma
- Limnophila

- Wendtii Brown

- "Prato verde" di Cryptocoryne Parva con "ciuffi" di Hydrocotyle Japan

Consultando il forum credo di aver capito che non avrò problemi di allelopatie... Ma il dubbio a cui non sono riuscito a dare una risposta precisa è: QUALE FONDO DEVO USARE? ~x(

Dato che è la mia prima vasca in assoluto non ho esperienza, ma possibilmente vorrei partire col piede giusto ed evitare di dover ricominciare tutto per colpa di un fondo non adatto :-

Quale fondo usare?

Inviato: 08/05/2018, 11:07
di Elisabeth
Ciao...Va benissimo un fondo inerte e non fertilizzato...In questo modo sei tranquillo per quanto riguarda i valori dell'acqua e comunque i substrati fertilizzati non sono eterni...
Per le piante che si nutriranno anche per via radicale, basterà utilizzare tabs o stick npk interrandoli in prossimità delle radici ogni mese e mezzo/due....

Quale fondo usare?

Inviato: 08/05/2018, 11:57
di Poppins
Elisabeth ha scritto: Ciao...Va benissimo un fondo inerte e non fertilizzato...
Per le piante che si nutriranno anche per via radicale, basterà utilizzare tabs o stick npk interrandoli in prossimità delle radici ogni mese e mezzo/due....
Perfetto :-bd
E perbquanto riguarda la CO2... Momentaneamente non mi sono attrezzato per l'erogazione... Ma nel caso posso inserirla anche in un secondo momento o è preferibile inserirla gia in fase di allestimento?

È obbligatoria o è più che altro un "più" che si da per aiutare la crescita? :-B

Quale fondo usare?

Inviato: 08/05/2018, 12:10
di Elisabeth
Poppins ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...Va benissimo un fondo inerte e non fertilizzato...
Per le piante che si nutriranno anche per via radicale, basterà utilizzare tabs o stick npk interrandoli in prossimità delle radici ogni mese e mezzo/due....
Perfetto :-bd
E perbquanto riguarda la CO2... Momentaneamente non mi sono attrezzato per l'erogazione... Ma nel caso posso inserirla anche in un secondo momento o è preferibile inserirla gia in fase di allestimento?

È obbligatoria o è più che altro un "più" che si da per aiutare la crescita? :-B
In fase dall'allestimento non è obbligatoria e, pur venendo comunque apprezzata, le piante da te citate potrebbero farne anche a meno e poi l'aggiunta di CO2 va anche valutata in base a quanta luce hai e ai fertilizzanti che userai...Ma questo lo si potrà valutare anche in un secondo momento ;)
Il discorso è diverso se la CO2 viene somministrata per acidificare l'acqua abbassando il pH....ma anche questo va valutato in base alla fauna che vorrai inserire....

Quale fondo usare?

Inviato: 08/05/2018, 16:37
di marko66
L'hydrocotile japan non fa ciuffi ma cresce con andamento strisciante ed è piuttosto invasiva,io non la metterei in un prato di "parva".a meno di ancorarla ad un supporto e contenerla continuamente con potature drasticheSe vuoi fare cespugli secondo me è meglio una pianta tipo il micranthemum umbrosus o simili.