Pagina 1 di 8

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 13:30
di samma
ciao a tutti,dopo essermi chiarito le idee grazie ai ragazzi di primo acquario,apro un topic qui in allestimento perché finalmente la vasca è a casa.
La mia vasca è 90x45x45 aperta,180 litri lorda,la mia idea che grazie a voi è mutata è quella di una vasca molto piantumata molto naturale( simil risaia asiatica) che possa ospitare un betta,15 boraras brigittae,puntius titteya 6/7,pangio 6/7.
Le piante che ho scelto sarebbero queste:blyxa japonica,myriophillum tuberculatum rosso,Barclaya Red,bacopa monnieri,Cryptocoryne Becketi,hygrophila corymbosa compatta, limnophila sessiliflora,microsorum, pagostemon stellatus,riccia fluitans,taxiphillum barbieri e la lattuga d'acqua dolce.
consigliatemi pure un hard scape,fondo cosa mettere in virtù della fauna e flora.Nulla è definitivo delle mie idee,mi rivolgo a voi proprio per fare delle scelte occulate e attente,se le piante non sono ideali per quello che ho in mente,ditemi voi le migliori scelte.
grazie

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 13:38
di gem1978
Seguo... vediamo i ragazzi che dicono...

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 13:45
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: Seguo... vediamo i ragazzi che dicono...
Anche io
samma ha scritto: vorrei ricreare un hard scape simile ad una risaia

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 13:51
di gem1978
vorrei ricreare un hard scape simile ad una risaia
@Giueli @Elisabeth :- :-

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 14:21
di Giueli
samma ha scritto: La mia vasca è 90x45x45 aperta,180 litri lorda,la mia idea che grazie a voi è mutata è quella di una vasca molto piantumata molto naturale( simil risaia asiatica)
Ciao :-h

Di molto piantumato in una risaia del sud est asiatico trovi poco... cioè riso e criptocorine la quale equivale ad un infestante per loro,come per noi la gramigna... :-??

Il dubbio più grande è sul riso ... cioè se coltivato in casa si comporta come perenne ho annuale,in quest’ultimo caso la vasca andrebbe riallestita dopo il deperimento delle piante,su questo sta sperimentando Elisabeth ;)

Se invece parliamo di un simil biotopo per il betta e compani il discorso cambia:

Questo è quello che ho realizzato io per dei betta:
AF58FD74-2867-4180-82C7-8BFB7523D324.jpeg
8FF01CC0-CAEE-4393-AC77-6F51BA664F53.jpeg
5A2CDFD3-7B62-4EEF-A9CC-2D6E1F68AEC8.jpeg
Come vedi di piante sommerse poco e nulla... ho un paio di criptocorine e del microsorum ,queste sono le specie che troveresti maggiormente in qualche pozza sperduta del Borneo o della Tailandia...

Se metti i pangio il fondo di sabbia fine con foglie a tappezzare il tutto,galleggianti come se piovesse ... per il resto se vuoi piantumare pesante ti lascio agli altri che ne sanno sicuramente più di me di piante ;)

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 14:28
di gem1978
Giueli ha scritto: per il resto se vuoi piantumare pesante ti lascio agli altri che ne sanno sicuramente più di me di piante
non capisco :-? in effetti anche tu piantumi pesantemente....
► Mostra testo

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 14:31
di Giueli
gem1978 ha scritto: non capisco in effetti anche tu piantumi pesantemente....
Se consideriamo semplicemente la massa vegetale a prescindere che sia fuori o dentro dall’acquario sono quello che piantuma di più di tutto il forum... :-$

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 15:43
di Monica
Ciao @samma :) parliamo di Betta e di acquario aperto, per lui servirebbe chiuso, io eviterei piante che necessitano di luce (quasi tutte) terrei il livello dell'acqua un pochino più basso rispetto al bordo e ricoprirei la superficie di galleggianti :) potresti fare un allestimento simile a quello di Giueli (anche un po' meno è 😂 ) lasciando la maggior parte delle piante come emerse ed uzilizzando in acqua solo Cryptocoryne e se ti piacciono muschi, qualche bel ramo o radice, e sul fondo, di sabbia necessariamente, foglie e legnetti :) se non ti piacciono le piante emerse vanno bene anche solo le galleggianti :)

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 16:16
di gem1978
Monica ha scritto: Cryptocoryne
visto il fondo sabbioso direi Cryptocoryne come se non ci fosse un domani....
Monica ha scritto: se non ti piacciono le piante emerse vanno bene anche solo le galleggianti
e siccome è meglio che un pò di luce a muschi e crypto ci arrivi direi di evitare la lemna e la phillantus ed orientarti verso qualcosa di più "vaporoso" tipo la riccia... che dovrai comunque sfoltire ogni tanto...
Monica ha scritto: terrei il livello dell'acqua un pochino più basso rispetto al bordo e ricoprirei la superficie di galleggianti
aggiungo solo che meglio tenere l'acquario in una zona dove non ci sono correnti d'aria perchè altrimenti gli sforzi suggeriti da monica potebbero essere inutili.

Primissimo acquario atto secondo

Inviato: 08/05/2018, 16:32
di Elisabeth
Ciao...Il riso vero lo escluderei perchè ha bisogno di molto sole e in un acquario è impossibile arrivare a certi livelli...Io lo ho in un acquario ma esterno e pur crescendo, è un po' striminzito...Qui si intravede ...
WIN_20180508_161959.JPG
Una pianta che ricorda il riso che sto coltivando in questo acquario esterno è la canna di palude(phragmites australis)...Il problema anche qui è che credo abbia bisogno di molta luce però si potrebbe provare...un po' come i papiri che in casa vivono tranquillamente...Però è una pianta che se allevata esternamente, in inverno perde la parte aerea...Bisognerebbe sperimentarla in casa... Comunque l'effetto è questo (spero si capisca qualcosa :D )