Fertilizzazione in presenza di BBA
Inviato: 09/05/2018, 15:00
Ciao a tutti, vengo dalla sezione alghe alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-a-riccio ... 41797.html
Mi è stato consigliato di aprire un topic qui per chiedere consigli su come fertilizzare in presenza di alghe.
La situazione è questa: la settimana scorsa sono venute fuori delle alghe BBA sulle piante, penso a seguito di eccesso di fertilizzazione ferrosa (per sbaglio Sabato 28 ho dato una pasticca di dennerle e15 quando la settimana prima gliene avevo data già mezza).
Mi è stato consigliato di diminure la luce da 8 a 6 ore, la situazione è passata da così a così Le bba adesso sembrano meno nere e più sfilacciate, inoltre non si sono propagate più di tanto
Il layout generale dell'acquario non è più quello del topic alghe, la Ludwigia a sinistra è stata potata e ripiantata in mezzo, Lunedì sono state aggiunte Rotala Rotundifolia (arrivata in forma emersa e malconcia) e Hygrophila Corymbosa Siamensis I risultati dei test fatti oggi sono questi:
Cond: 330
pH: 6,9
KH: 8
GH: 9 (mistero come il KH sia aumentato di un punto e il GH diminuito di uno in una settimana)
Nh4: 0,2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43-: 0,4
Ora per quanto riguarda la fertilizzazione è consigliabile aumentare fosforo e azoto per portali 1:10 anche con luce ridotta e in presenza di bba?
Poi c'è anche il fatto che dovrei potare la Limnophila perchè tocca la superficie ma ad oggi è quella che assorbe più nutrienti in acquario visto che Hygrophila e Rotala sono appena arrivate. Non vorrei che potandola vado ad avvantaggiare le alghe. è anche vero che però non vorrei che toccando sopra non cresca più o cominci a perdere le foglie sotto.
Mi è stato consigliato di aprire un topic qui per chiedere consigli su come fertilizzare in presenza di alghe.
La situazione è questa: la settimana scorsa sono venute fuori delle alghe BBA sulle piante, penso a seguito di eccesso di fertilizzazione ferrosa (per sbaglio Sabato 28 ho dato una pasticca di dennerle e15 quando la settimana prima gliene avevo data già mezza).
Mi è stato consigliato di diminure la luce da 8 a 6 ore, la situazione è passata da così a così Le bba adesso sembrano meno nere e più sfilacciate, inoltre non si sono propagate più di tanto
Il layout generale dell'acquario non è più quello del topic alghe, la Ludwigia a sinistra è stata potata e ripiantata in mezzo, Lunedì sono state aggiunte Rotala Rotundifolia (arrivata in forma emersa e malconcia) e Hygrophila Corymbosa Siamensis I risultati dei test fatti oggi sono questi:
Cond: 330
pH: 6,9
KH: 8
GH: 9 (mistero come il KH sia aumentato di un punto e il GH diminuito di uno in una settimana)
Nh4: 0,2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43-: 0,4
Ora per quanto riguarda la fertilizzazione è consigliabile aumentare fosforo e azoto per portali 1:10 anche con luce ridotta e in presenza di bba?
Poi c'è anche il fatto che dovrei potare la Limnophila perchè tocca la superficie ma ad oggi è quella che assorbe più nutrienti in acquario visto che Hygrophila e Rotala sono appena arrivate. Non vorrei che potandola vado ad avvantaggiare le alghe. è anche vero che però non vorrei che toccando sopra non cresca più o cominci a perdere le foglie sotto.