Bello questo pescetto!! :x
Sui compagni di pinna direi solo altri pesci rossi, preferibilmente a coda singola come lui.
Nel Pure XL potrebbe starcene solo uno, dato il litraggio. Ma soffrirebbe da solo.
Senti, vediamo di trovare un compromesso... non voglio fare troppo la fiscale con i litraggi, secondo me hai un paio di opzioni:
- se tra un annetto, max un anno e mezzo puoi trovargli una vasca più grande o meglio un laghetto, allora secondo me conviene aggiungere un altro pesce rosso a coda singola. Ma davvero crescono molto in fretta, ti accorgerai da solo che questa vasca diventerà stretta per loro...
- se invece non puoi cambiare acquario per i prossimi due-tre anni allora prendi un pesce rosso a coda doppia (eteromorfo), che ha minori esigenze di spazio. Anche in questo caso però arriverà un momento in cui ti accorgerai che il pescetto che hai adesso sarà cresciuto troppo per stare nel Pure XL
Altri compagni: al massimo qualche lumaca
Fondo: assolutamente ghiaia con granulometria sui 3-5 mm

Ai rossi piace prendere la ghiaia, farla girare un po' in bocca e poi risputarla in giro, trattenendo solo ciò che trovano di commestibile.
Piante: qui si tratta solo di sperimentare. Ogni rosso ha i suoi gusti, qualcuno mangia tutto ciò che è verde, altri sono un po' più schizzinosi.
Comunque finché sono piccoli qualche foglia la lasceranno stare

Per iniziare prendi una pianta ossigenante come l'egeria o il ceratophyllum (ma non entrambe perché sono allelopatiche), poi prova con la Vallisneria oppure delle piante a stelo come la Hygrophila, e sicuramente metterei della pistia stratiotes (pianta galleggiante).
Però controlla le allelopatie:
Allelopatia tra le piante d'acquario ...