Fertilizzazione PMDD con avannotti
Inviato: 13/05/2018, 12:38
Ciao a tutti,
Approfitto della vostra esperienza per un consiglio su fertilizzazione.
Avevo iniziato a fertilizzare con protocollo PMDD la mia vasca perché avevo notato quella che mi sembrava una carenza di potassio nella Hygrophila. Ho dato 20ml di nitrato di potassio dopodiché la mia guppina ha dato alla luce 12 piccoli.
Ora mi chiedevo se posso procedere con ferro chelato (mi sembra che la Ludwigia ne abbia bisogno) e poi magnesio, oppure, data la presenza dei nuovi nati, ci siano delle controindicazioni ad aggiungere elementi in vasca e sia meglio aspettare che crescano un po'.
Sono neofita e ho ancora molti dubbi...
Grazie a tutti.
Approfitto della vostra esperienza per un consiglio su fertilizzazione.
Avevo iniziato a fertilizzare con protocollo PMDD la mia vasca perché avevo notato quella che mi sembrava una carenza di potassio nella Hygrophila. Ho dato 20ml di nitrato di potassio dopodiché la mia guppina ha dato alla luce 12 piccoli.
Ora mi chiedevo se posso procedere con ferro chelato (mi sembra che la Ludwigia ne abbia bisogno) e poi magnesio, oppure, data la presenza dei nuovi nati, ci siano delle controindicazioni ad aggiungere elementi in vasca e sia meglio aspettare che crescano un po'.
Sono neofita e ho ancora molti dubbi...
Grazie a tutti.