Pagina 1 di 2

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 15:45
di Orazio
Salve ho una vaschetta di vetro di circa 15 litri . La vorrei allestire un nano acquario . Ci vorrei coltivare la utricularia. so che è un a pianta difficile da coltivare ma vorrei fare esperienza . Vorrei iniziare con il metodo dry . Ora vi chiedo come fondo secondo voi posso usare deponit 9+1 con quarzo nero , ho deponit con akadama fine ( quella con grani di 4 mm) ? come filtro uso un Eden 501 e fertilizzazione CO2 ? Cosa ne pensate ?

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 15:59
di Steinoff
Ciao Orazio, visto che vuoi partire in dry start e per di piu' con la Utricularia, chiamo @Monica che e' ben esperta in entrambi gli argomenti ;)
Conosco il Deponit e personalmente mi ci trovo bene, ma non ti so dire se puo' essere un buon fondo per quella piantina famelica in questione. E ti diro' di piu', se allestissi adesso non lo utilizzerei piu'. Non per la marca, ma proprio perche' il fondo fertile e' un qualcosa che spesso si puo' evitare di inserire, andando a fertilizzare le piante che si nutrono prevalentemente tramite radici attraverso l'inserimento di stick fertilizzanti.
E intanto ti sposto in Allestimento, cosi' ne parliamo per bene ;)

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 16:40
di Monica
Ciao @Orazio :) non ho mai coltivato l'Utricularia, se usi Akadama il fondo fertile non è necessario, se usi Quarzo potrebbe esserti utile, nel caso volessi usare un fondo inerte niente stick in DSM, li userai dopo aver riempito in base alle necessità :) ti lascio l'articolo da leggere, nel caso lo riguardiamo insieme :) le due cose più importanti sono temperatura e umidità

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 16:53
di Orazio
[ se usi Akadama il fondo fertile non è necessario, ] scusa perché? . Io infatti volevo usare proprio questa combinazione però non so se poi mi rilascia qualcosa in colonna il fondo perché akadama e drenante. Raga ma come si fa a citare una discussione .? Non so come si fa me lo spiegate :) :) :) :ympray: :( :( :(

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 17:01
di Monica
Monica ha scritto: ti lascio l'articolo
Non te l'ho messo però, scusa :) spiega dei fondi
DSM (Dry Start Method) ...
Per copiare una discussione utilizza i tre puntini in alto a destra, copi il link e lo incolli dove serve :)

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 17:07
di Steinoff
Monica ha scritto: non ho mai coltivato l'Utricularia
Scusami Monica... :ympray: con tutte quelle piante carnivore credevo che avessi anche lei :-??

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 17:10
di Monica
Steinoff ha scritto: con tutte quelle piante carnivore credevo che avessi anche lei
Solo perché non so dove metterla, per ora :ymdevil:

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 17:12
di Steinoff
Monica ha scritto: Solo perché non so dove metterla, per ora :ymdevil:
^:)^ ^:)^ ^:)^

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 20:29
di Orazio
Ragazzi sono indeciso di che fondo usare per questa pianta utricularia . Non vorrei spendere 60 70 euri per un fondo e per acquario di 15 litri . Volevo utilizzare roba che ho gia in casa come akadama ,lapillo ,deponit ,e quarzo nero . Vorrei usare il metodo dsm perché questa pianta e molto difficile da adattarsi al sommerso ,e dicono che per farla adattare bisogna usare il metodo dsm. Però se la roba che ho elencato non va bene allora scarto questa piantina .

Fondo acquarietto 10 litri

Inviato: 13/05/2018, 20:36
di Monica
@Orazio io ci proverei eccome :) ma senza spendere soldi, userei o l'Akadama o il Lapillo se sono abbastanza fini da consentirti di piantumare :)