Pagina 1 di 1
potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 11:36
di manuel91
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei dei chiarimenti su come potare le mie piantine in acquario.. Molte volte sbaglio a potare con conseguenza blocco della pianta..
Qualcuno sa come potare correttamente queste piantine ?
- Cryptocoryne blassii
- Lagenandra meeboldi
- Ludwigia sp. Super red
- Ceratopteris cornuta
-Limophilia
Grazie mille ^:)^

potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 12:19
di Elisabeth
manuel91 ha scritto: ↑Ciao a tutti ragazzi,
vorrei dei chiarimenti su come potare le mie piantine in acquario.. Molte volte sbaglio a potare con conseguenza blocco della pianta..
Qualcuno sa come potare correttamente queste piantine ?
- Cryptocoryne blassii
- Lagenandra meeboldi
- Ludwigia sp. Super red
- Ceratopteris cornuta
-Limophilia
Grazie mille ^:)^

Ciao... le Cryptocoryne vanno potate tagliando le foglie esterne alla base...La lagenandra è una pianta simile all'anubias e come lei si può ridurre o moltiplicare tramite il taglio del rizoma o eliminando sempre alla base le foglie...
La ludwigia si pota tagliando gli steli appena sopra un nodo e o si elimina la parte vecchia piantando quella nuova apicale oppure si lascia rigermogliare lo stelo reciso...
La ceratopteris va potata anche lei magari riducendo le foglie più grandi e vecchie esterne...La limnophila si pota tipo la ludwigia e normalmente, soprattutto se la parte bassa è spoglia o ingiallita, si elimina la parte basale e si ripianta la parte apicale che solitamente è la più bella....Ogni pianta un minimo di shock lo riceve con la potatura...Per evitare che tutte si blocchino, potale un po' alla volta e non tutte insieme....
potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 12:22
di Sini
potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 12:27
di Nijk
E' una pianta a "rosetta", bisogna pertanto tagliare la foglia intera e alla base del picciolo, in prossimità del terreno.
Si tratta di piante "epifite", anche in questo caso bisogna tagliare la foglia intera e alla base del picciolo, ma in prossimità del rizoma questa volta.
Si tratta di piante a stelo, vanno potate tra due nodi, le potature possono essere ripiantate.
Ti allego qualche immagine giusto per completezza.
potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 15:09
di manuel91
Grazie mille per le informazioni !!!
Allora per quanto riguarda la Limophilia e la Ludwigia sp. Super red posso tagliarle al livello del fondo ( quindi lasciare le radici sotto ) , tagliare la piantina a metà e quindi ripiantare la parte alta più bella .. Corretto?
Per la Cryptocoryne ok tutto chiaro e semplice
Mentre per la Lagenandra meeboldi io non vedo il rizoma... forse è sotto interrato? praticamente a me esce lo stelo con la foglia.. posso tagliare lo stelo a pelo fondo o devo scavare e trovare il rizoma ?
Grazie a tutti

potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 15:18
di Nijk
manuel91 ha scritto: ↑Mentre per la Lagenandra meeboldi io non vedo il rizoma... forse è sotto interrato?
E' una pianta che puoi tenere indifferentemente interrata o meno, potala come fai con la Cryptocoryne nel tuo caso.
manuel91 ha scritto: ↑Allora per quanto riguarda la Limophilia e la Ludwigia sp. Super red posso tagliarle al livello del fondo ( quindi lasciare le radici sotto ) , tagliare la piantina a metà e quindi ripiantare la parte alta più bella .. Corretto?
Si certo puoi farlo, la talea ( la parte che ripianti ) cerca di farla sempre di circa 15 cm.
potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 16:39
di trotasalmonata
Che c'è? Hanno già risposto...
potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 16:53
di Sini
Quando ti ho taggato non avevano già risposto...
potatura piante
Inviato: 14/05/2018, 16:56
di trotasalmonata
Sini ha scritto: ↑
Quando ti ho taggato non avevano già risposto...
Abbi fede...