Pagina 1 di 1
Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 16/05/2018, 23:01
di Gennaro85
Ragazzi girovagando su internet ho trovato un articolo dove tritavano del muschio e lo mescolavano con lo yogurt... "l impasto" poi veniva spalmato su tronchi o rocce e veniva fatto un dry start di 1 o 2 mesi... Qualcuno di voi ha mai usato questo sistema e con quali risultati? Grazie
Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 16/05/2018, 23:46
di cicerchia80
Gennaro85 ha scritto: ↑Ragazzi girovagando su internet ho trovato un articolo dove tritavano del muschio e lo mescolavano con lo yogurt... "l impasto" poi veniva spalmato su tronchi o rocce e veniva fatto un dry start di 1 o 2 mesi... Qualcuno di voi ha mai usato questo sistema e con quali risultati? Grazie
DSM (Dry Start Method) ...

Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 17/05/2018, 7:31
di Gennaro85
Grazie mille... Una domanda, per mantenere umido che dici vado bene se do un paio di nebulizzazioni al giorno? Vorrei usare il dry start su un legno per ricoprire o di muschio
Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 17/05/2018, 19:43
di luigidrumz
Gennaro85 ha scritto: ↑Grazie mille... Una domanda, per mantenere umido che dici vado bene se do un paio di nebulizzazioni al giorno? Vorrei usare il dry start su un legno per ricoprire o di muschio
Non ho mai usato il metodo dry start...solitamente si consiglia di stare intorno al 70% di umidità, che non saprei quantificare col numero di nebulizzazioni...molto dipende anche dalla grandezza della vasca....vediamo se qualcuno sa dirci qualcosa in più....
Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 17/05/2018, 19:47
di cicerchia80
@
kumuvenisikunta...tu sei coautore
Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 17/05/2018, 20:00
di Gaiden
un igrometro sulla baia o simili costa pochi euro...

Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 17/05/2018, 23:48
di kumuvenisikunta
Ciao Gennaro
Io non ho esperienza diretta con i muschi in dry start,
Per quanto riguarda l'umidità io aprivo tutti i giorni le vaschette dell'esperimento per una decina di minuti e poi nebulizzato acqua dell'acquario,ma quando l'ho fatto faceva parecchio caldo.
Lo yogurt serve come collante e trattiene acqua e fertilizzanti
Se può esserti utile ti metto un topic dove se ne parla
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... o blu bios[/url]
Da pagina 10
@
Monica se non sbaglio ha usato il DSM con i muschi

Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 18/05/2018, 7:37
di Monica
Ciao @
Gennaro85 
con i muschi facevo come @
kumuvenisikunta anch'io, ogni giorno aprivo una decina di minuti, poi vaporizzavo e richiudevo

la pellicola era forata e faceva parecchio caldo
Dry start con muschio e yogurt
Inviato: 18/05/2018, 8:37
di Gennaro85
Buongiorno @
Monica, grazie per la risposta
Ho letto il topic che mi hanno postato sopra ed è tutto chiaro grazie... Per il momento mi sto' solo informando poi quando tutti i pezzi del mio puzzle mentale saranno al loro posto

allora potrò partire.
Adesso sto aspettando che mi arrivino i LED per fare la plafoniera dopo prenderò tutta la parte tecnica ed infine passerò all' allestimento