Pagina 1 di 1

Nome pianta

Inviato: 17/05/2018, 9:04
di Ketto
Ciao a tutti!
L'altro giorno mentre ero a caccia di daphnie ne ho approfittato per vedere se trovavo un po' di myriophyllum spicatum che purtoppo non ho trovato :(( . In compenso il fondale del laghetto era pieno di una bellissima pianta a stelo che ne faceva da pratino, "per caso" un pezzetto è finito in un mio contenitore.
Il problema è che non ho la minima idea di che panta sia e quali siano i suoi valori ottimali quindi chiedo a voi un aiuto.
IMG_6699.jpg
IMG_6700.jpg
C'è anche un pochetto di lemna dentro ma quella la conosco.
Chiamo @Elisabeth che è una PRO riconoscimento piante.

Nome pianta

Inviato: 17/05/2018, 10:23
di Elisabeth
Ketto ha scritto: Ciao a tutti!
L'altro giorno mentre ero a caccia di daphnie ne ho approfittato per vedere se trovavo un po' di myriophyllum spicatum che purtoppo non ho trovato :(( . In compenso il fondale del laghetto era pieno di una bellissima pianta a stelo che ne faceva da pratino, "per caso" un pezzetto è finito in un mio contenitore.
Il problema è che non ho la minima idea di che panta sia e quali siano i suoi valori ottimali quindi chiedo a voi un aiuto.
IMG_6699.jpg
IMG_6700.jpg
C'è anche un pochetto di lemna dentro ma quella la conosco.
Chiamo @Elisabeth che è una PRO riconoscimento piante.
Io PRO cosa? :-? :))
Potrebbe essere una veronica beccabunga o myosotis :-? Tu che la hai li dal vivo, prova a vedere se può essere una delle due ;) però credo più la prima....