Pagina 1 di 3

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 17/05/2018, 23:21
di vanex_vanex
Per abbassare il pH del mio acquario principale da 60lt e dare una chance alle mie piante si è deciso di introdurre un impianto CO2 (vedi discussione qui fertilizzazione dopo cambio d acqua pmdd).
L'idea era di usare il metodo lievito senza gel ma non avendo trovato tutte le parti per la costruzione dell'impianto ho optato per il sistema Ferplast CO2 Energy Classic.
Questa è la scatola:
20180517_205451.jpg
Nella scatola vi è un diffusore, un contabolle, una valvola di non ritorno (credo), tubi e la bottiglia in cui mettere la sostanza che fermentato produrrà la CO2. L'idea è poi di sostituire tale sostanza con lievito e zucchero.
Dato che è la mia prima esperienza con la CO2 in acquario volevo sapere quali accorgimenti avere per iniziare col piede giusto.
Come prima cosa toglierò la spray bar dal filtro e rimetterò l'uscita classica, in modo da non disperdere la CO2. Poi il diffusore lo metterò dalla parte opposta del filtro. Infine non so se ricalibrare il phmetro on modo tale da avere la certezza della misurazione.
Altri consigli sono ben accetti!!

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 18/05/2018, 18:12
di roby70
vanex_vanex ha scritto: Poi il diffusore lo metterò dalla parte opposta del filtro.
Il diffusore meglio proprio sotto l'uscita del filtro.. così la corrente spinge in giro le bollicine non facendole salire.

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 18/05/2018, 21:03
di aleph0
Ciao !
Gli unici consigli che potrei darti sono di ricalibrare il phmetro e di partire molto cautamente con la quantità di bolle al minuto... La vasca è da 60 litri, quindi per ora partirei anche con 10 bolle al minuto (poi dipende anche da KH)!

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 19/05/2018, 9:56
di vanex_vanex
Ok ieri sera ho montato tutto ma mi sono accorta che con questo sistema non ho modo di regolare il flusso di uscita del gas dalla bottiglia. Nel senso che il ho solo: bottiglia di produzione CO2 -> tubo -> contabolle -> tubo -> valvola di non ritorno -> tubo -> diffusore
Ho però a disposizione il defflusore per flebo quindi mo chiedevo se potessi prelevare la rotellina della flebo ed inserirla nel primo tubo che esce dalla bottiglia oppure se non è necessario.

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 19/05/2018, 10:00
di roby70
Quante bolle al minuto escono? Magari va già bene così altrimenti vediamo.

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 19/05/2018, 10:01
di vanex_vanex
Per il momento nessuna perché deve ancora attivarsi il lievito, le istruzioni dicono che ci vogliono 24h... Allora ci aggiorniamo a quando l'impianto si sarà attivato!

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 22/05/2018, 7:44
di vanex_vanex
Il CO2 energy Ferplast pare si stia pian piano attivando, adesso fa ben 2 bolle al minuto... 🤣

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 22/05/2018, 8:55
di roby70
Con due bolle al minuto non ti serve il riduttore :))
Direi di vedere quante ne fa e poi vediamo

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 25/05/2018, 19:47
di vanex_vanex
Ad una settimana dall'avvio l'impianto eroga 4 bolle al minuto... mi devo preoccupare della poca erogazione?

Prima volta impianto CO2 in acquario

Inviato: 27/05/2018, 18:38
di vanex_vanex
Oggi stufa delle 4 bolle al minuto ho sostituito l'intruglio originale della Ferplast con la ricetta AF di CO2 a lievito senza gel con le dovute proporzioni per una bottiglia da mezzo litro d'acqua. Evidentemente gli ingredienti originali erano vecchi perché ora funziona tutto... pure troppo!
Ora eroga 42 bolle al minuto... sono troppe?