Prima volta impianto CO2 in acquario
Inviato: 17/05/2018, 23:21
Per abbassare il pH del mio acquario principale da 60lt e dare una chance alle mie piante si è deciso di introdurre un impianto CO2 (vedi discussione qui fertilizzazione dopo cambio d acqua pmdd).
L'idea era di usare il metodo lievito senza gel ma non avendo trovato tutte le parti per la costruzione dell'impianto ho optato per il sistema Ferplast CO2 Energy Classic.
Questa è la scatola: Nella scatola vi è un diffusore, un contabolle, una valvola di non ritorno (credo), tubi e la bottiglia in cui mettere la sostanza che fermentato produrrà la CO2. L'idea è poi di sostituire tale sostanza con lievito e zucchero.
Dato che è la mia prima esperienza con la CO2 in acquario volevo sapere quali accorgimenti avere per iniziare col piede giusto.
Come prima cosa toglierò la spray bar dal filtro e rimetterò l'uscita classica, in modo da non disperdere la CO2. Poi il diffusore lo metterò dalla parte opposta del filtro. Infine non so se ricalibrare il phmetro on modo tale da avere la certezza della misurazione.
Altri consigli sono ben accetti!!
L'idea era di usare il metodo lievito senza gel ma non avendo trovato tutte le parti per la costruzione dell'impianto ho optato per il sistema Ferplast CO2 Energy Classic.
Questa è la scatola: Nella scatola vi è un diffusore, un contabolle, una valvola di non ritorno (credo), tubi e la bottiglia in cui mettere la sostanza che fermentato produrrà la CO2. L'idea è poi di sostituire tale sostanza con lievito e zucchero.
Dato che è la mia prima esperienza con la CO2 in acquario volevo sapere quali accorgimenti avere per iniziare col piede giusto.
Come prima cosa toglierò la spray bar dal filtro e rimetterò l'uscita classica, in modo da non disperdere la CO2. Poi il diffusore lo metterò dalla parte opposta del filtro. Infine non so se ricalibrare il phmetro on modo tale da avere la certezza della misurazione.
Altri consigli sono ben accetti!!