LA MIA VASCA DI DISCUS e PIANTE
Inviato: 19/05/2018, 16:31
Ciao a Tutti ...
E' un piacere entrare a far parte di questa Comunità ... Spero di poter dare un piccolo contributo e di poter ricevere anche dei consigli ... Adesso vi presento una delle mie 3 vasche (ho anche una Tartarughiera da 60 lt con una Odoratus ed un Nanoreef da 80 lt con Coralli molli e duri, una Lumaca turbo ed una coppia (maschio e femmina) di Amphiprion ocellaris ...
Il mio obbiettivo è quello di riuscire a creare un "giardino" per i discus ... Vediamo se riesco nell'intento ...
VASCA DI 160 LITRI NETTI "VASCA DEI DISCUS e PIANTE" (tipo open) ... Avviata il 01.11.2017
VALORI MEDI DELL'ACQUA (17.01.2013)
Temperatura: 29 °C circa
pH: tra 6 e 7
KH: tra 5 e 8
GH: tra 3 e 7
NO2-: 0 mg/l
NO3-: tra 0 e 5 mg/l
PO43-: 0
FE: 0,1
CO2: NORMALE (tramite test permanente in acqua)
MANUTENZIONE
1 volta la settimana sostituisco 40 lt circa di acqua introducendo solo osmosi che produco io con l'impianto AQL OSMOPRO 50 a 4 stadi
ILLUMINAZIONE (fotoperiodo dalle ore 15:30 alle ore 00:30)
- dalle 15:30 alle 00:30 (nr 1 T5 ROSSO)
- dalle 16:00 alle 00:00 (nr 2 T5 BIANCO)
- dalle 00:30 alle 02:00 (nr 6 LED BLU)
3 tubi t5 da 39w (cadauno), per un totale di 117 watt e 20000 K° circa, cosi composti:
- nr 1 T5 ROSSO: Aqua Medic Planta Grow da 39 watt (fitostimolante) da 8000 K°
- nr 2 T5 BIANCO: Dennerle Amazon Day da 39 watt da 6000 K°
- nr 6 LED BLU
FILTRAGGIO (2 FILTRI) e RISCALDAMENTO
1) Filtro interno da 700 litri/ora
2) Filtro interno da 300 litri/ora (parte opposta del filtro interno principale)
3) Termoriscaldatore da 200 watt
4) Cavetto da fondo da 50 watt
FONDO E ALLESTIMENTO
Sabbia Ultrafine e nr 3 Legni
FERTILIZZAZIONE
- Protocollo PMDD
- Impianto di CO2 della Ruwal + Elettrovalvola + pH controller con sonda
PIANTE
Vallisneria - Anubias - Alternanthera - Sagittaria - Pogostemon - Cladophora palla - Echinodorus bleheri
FAUNA
nr 4 Discus, nr 4 Corydoras aeneus, nr 4 Neritine, nr 1 Anentome helena
E' un piacere entrare a far parte di questa Comunità ... Spero di poter dare un piccolo contributo e di poter ricevere anche dei consigli ... Adesso vi presento una delle mie 3 vasche (ho anche una Tartarughiera da 60 lt con una Odoratus ed un Nanoreef da 80 lt con Coralli molli e duri, una Lumaca turbo ed una coppia (maschio e femmina) di Amphiprion ocellaris ...
Il mio obbiettivo è quello di riuscire a creare un "giardino" per i discus ... Vediamo se riesco nell'intento ...
VASCA DI 160 LITRI NETTI "VASCA DEI DISCUS e PIANTE" (tipo open) ... Avviata il 01.11.2017
VALORI MEDI DELL'ACQUA (17.01.2013)
Temperatura: 29 °C circa
pH: tra 6 e 7
KH: tra 5 e 8
GH: tra 3 e 7
NO2-: 0 mg/l
NO3-: tra 0 e 5 mg/l
PO43-: 0
FE: 0,1
CO2: NORMALE (tramite test permanente in acqua)
MANUTENZIONE
1 volta la settimana sostituisco 40 lt circa di acqua introducendo solo osmosi che produco io con l'impianto AQL OSMOPRO 50 a 4 stadi
ILLUMINAZIONE (fotoperiodo dalle ore 15:30 alle ore 00:30)
- dalle 15:30 alle 00:30 (nr 1 T5 ROSSO)
- dalle 16:00 alle 00:00 (nr 2 T5 BIANCO)
- dalle 00:30 alle 02:00 (nr 6 LED BLU)
3 tubi t5 da 39w (cadauno), per un totale di 117 watt e 20000 K° circa, cosi composti:
- nr 1 T5 ROSSO: Aqua Medic Planta Grow da 39 watt (fitostimolante) da 8000 K°
- nr 2 T5 BIANCO: Dennerle Amazon Day da 39 watt da 6000 K°
- nr 6 LED BLU
FILTRAGGIO (2 FILTRI) e RISCALDAMENTO
1) Filtro interno da 700 litri/ora
2) Filtro interno da 300 litri/ora (parte opposta del filtro interno principale)
3) Termoriscaldatore da 200 watt
4) Cavetto da fondo da 50 watt
FONDO E ALLESTIMENTO
Sabbia Ultrafine e nr 3 Legni
FERTILIZZAZIONE
- Protocollo PMDD
- Impianto di CO2 della Ruwal + Elettrovalvola + pH controller con sonda
PIANTE
Vallisneria - Anubias - Alternanthera - Sagittaria - Pogostemon - Cladophora palla - Echinodorus bleheri
FAUNA
nr 4 Discus, nr 4 Corydoras aeneus, nr 4 Neritine, nr 1 Anentome helena