Pagina 1 di 1

Strano...?

Inviato: 20/05/2018, 12:11
di Pinolino
Mi ê successa una cosa strana, ieri sul suggerimento di molti utenti ho tolto la CO2 artificiale perché non serviva per le specie che ho.
Di seguito ho aggiunto 1ml di potassio e 2 di rinverdente.
Oggi ho misurato i valori e assurdo:la conducibilità ê scesa da 780 a 450.
Pensl che la troppa CO2 bloccasse le piante e che il poco potassio, secondo la legge di liebing, abbia dato il tocco finale.
L acqua ê già leggermente ambrata e piena di nutrienti in quanto in Composizione del terriccio ê andato a contatto con l acqua e con la ghiaia di ultimo strato.
I valori sono calcoli con phmetro, conduttimetro, reagenti per KH, GH, PO43-, e striscette per il resto.
L idea ê quella di fare un caridinaio, e vorrei un vostro parere sia su quello successo praticamente questa notte sulla EC, sia su come fertilizzante in arrivo delle Caridina Red Cherry

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Ah PO43- a 0...vorrei aggiungere anidride fosforica che secondo programma aggiungendone un ml apporto in vasca circa 1,1 mg/lt di fosfati! Che ne dite?

Strano...?

Inviato: 21/05/2018, 20:44
di roby70
Sul fatto che la CO2 bloccasse le piante mi sembrerebbe strano però che l'inserimento di potassio e rinverdente (e quindi ferro+micro) le abbiano sbloccate sicuramente può essere.
Pinolino ha scritto: h PO43- a 0...vorrei aggiungere anidride fosforica che secondo programma aggiungendone un ml apporto in vasca circa 1,1 mg/lt di fosfati! Che ne dite?
Parli del cifo fosforo o di altro? Per rispondere servirebbe sapere esattamente di cosa stai parlando (o almeno io non lo so :D )
Pinolino ha scritto: sia su come fertilizzante in arrivo delle Caridina Red Cherry
Qui meglio che chiamo @Daniela e @sa.piddu ^:)^

Strano...?

Inviato: 21/05/2018, 20:52
di sa.piddu
Dico la mia in punta di piedi....
La EC non è misurata bene...mi è capitato personalmente... tanti altri hanno avuto il problema della bolla.. :D
Azzardo un numero...il 95% delle piante che teniamo sott'acqua vivono emerse...direi che la CO2 serve!
Il resto lo lascio a Dani che è più brava di me...

Strano...?

Inviato: 21/05/2018, 21:38
di Pinolino
Erogabl CO2 artificiale, mi ê stato detto di toglierla che per le piante che avevo non serviva e rischiava di fare danni. Così ho fatto.
Si Cifo azoto e Cifo fosforo.
Ora la ec si ê di nuovo portata sui 600.
Si sarebbe strano però perché da altre parti misura bene,ancge provando sulle acque in bottiglia.
Ora però parlando genericamente,come faccio a capire se ê meglio erogare CO2 o no?
Se tutte le piante che ho dicono che non serve vale comunque la pena inserirla? Perché leggevo che troppa CO2 può risultare dannosa. La erogherei tramite lievito quindi non mi costa niente tenerla accesa. Vorrei sapere cosa ê meglio per Caridina e piante.
Inoltre le piante crescono, l'unico che fa fatica ê il muschio che in un pezzettino ê diventato leggermente marrone.
Per il resto la vasca va! Almeno così sembra 😂

Strano...?

Inviato: 22/05/2018, 7:30
di Daniela
Pinolino ha scritto: Mi ê successa una cosa strana, ieri sul suggerimento di molti utenti ho tolto la CO2 artificiale perché non serviva per le specie che ho.
Ciao Pino !
Per completezza d’informazioni mi riporteresti il lnk della suddetta discussione ?
Grazie :)

20- 05
Pinolino ha scritto: conducibilità ê scesa da 780 a 450.
22-05
Pinolino ha scritto: Ora la ec si ê di nuovo portata sui 600.
Pinolino ha scritto: Pensl che la troppa CO2 bloccasse le piante e che il poco potassio, secondo la legge di liebing, abbia dato il tocco finale.
Se risale questa teoria un pochino viene a cadere secondo me....
Sicuro ci vuole equilibrio quindi tanta CO2 = tanta luce = buona fertilzzazione manca uno di questi tre il sistema crolla.
Hai circa 0,4 watt/litro con acqua ambrata...secondo me più che eccesso di CO2 è carenza di luce ;)
Sospendendola magari hai riequilibrato il sistema portando le piante ad assorbire qualcosa in più, momentaneamente però, perché se anche i fertilzzanti sono eccessivi, nel giro di breve esse smetteranno di assimilare i sali.
Sempre che la conducibilità sia stata misurata in maniera adeguata e coerente ;)
Pinolino ha scritto: Ora però parlando genericamente,come faccio a capire se ê meglio erogare CO2 o no?
Come detto sopra devi valutare la luce e le piante.
Ripeto CO2 = Luce :) ed il pH. Non hai piante super rapidi acque ambrate e vorrai mettere i gamberetti... non so quanto ti conviene inserirla.
Poi puoi ritentare se con lei le piante stanno meglio bene altrimenti evita ;)
Secondo me....
Pinolino ha scritto: leggevo che troppa CO2 può risultare dannosa.
Alla fauna sicuro, se equilibrata alle piante di solito non fa nulla....comunque, come in tutte le cose, il troppo storpia, bisogna trovare il giusto equilibrio per la tua vasca...
Pinolino ha scritto: vorrei aggiungere anidride fosforica che secondo programma aggiungendone un ml apporto in vasca circa 1,1 mg/lt di fosfati! Che ne dite?
Perchè ?
Ne hai parlato in chimica ?
Comunque alle caridina piacciono acqua dure e poco inquinate poca presenza di ferro e niente rame.
Ci sono i test per il rame e se hai riempito la vasca con acqua di rubinetto le analisi sarebbero utili.
Comunque qui si parla di conducibilità se vuoi puoi aprire un topic nuovo nuovo con tutti i dati e foto per iniziare la fertilizzazione pro gamberetti ;) :-h

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
sa.piddu ha scritto: Il resto lo lascio a Dani che è più brava di me...
[-x ( finalmente uso sta emoticon ! Mai usata in 3 anni quasi \:D/ ) Comunque ho aperto le finestre così la cavolata ( per essere fine ) della mattinata è volata via :ymdevil: :-*

Strano...?

Inviato: 22/05/2018, 8:09
di Pinolino
Wow. Esaustiva, perfetta. Acqua dure ne ho. Devo comprare i test del rame.
Posso aggiungere se necessario altri 9 watt con una lampada a pinza,ma per le piante che ho ne vale la pena?
Allora lascio la CO2 finché non si esaurisce la bottiglia artigianale. Inoltre monitorero per un po' la conducibilità e vedere se questa scende un po' oppure sale e basta, senza fertilizzare e senza toccare niente per ora.
Poi andrò a inserire un elemento ogni 4 giorni circa per vedere come varia questa e cercare di trovare l elemento colpevole


Dite che può andare?
Grazie mille a tutti, mi fate innamorare sempre più di questo hobby😂

Aggiunto dopo 30 minuti 9 secondi:
I link della conversazione non lo so prendere dalla app.
Ma si chiama "eccoci" in invertebrati e crostacei.
Naturalmente, come tutte le cose che mi consigliate, sono consigli quindi la scelta ê stata mia.. Ę se c'è stato uno sbaglio ê stato il. Mio.
L illuminazione ê un po' di più, perché la vasca non ê proprio 20 litri, ma sarà circa 17.