Pagina 1 di 1

Troppi lumen/litro? LED

Inviato: 20/05/2018, 13:45
di Coga89
Buongiorno e buona domenica
Devo aumentare i lumen in acquario
Purtroppo sto facendo fatica a trovare buone alternative
Del tipo o troppo poco o troppo
Qui il link
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 8-s60.html
Cosa succede se ho troppi lumen/litro?
Grazie

Troppi lumen/litro? LED

Inviato: 20/05/2018, 15:08
di Nijk
Coga89 ha scritto: Cosa succede se ho troppi lumen/litro?
La luce di per se non fai male alle piante, diciamo che se esageri sarà sicuramente più difficile per te gestire l'acquario, corri il rischio di vedere qualche alga in più.
Io personalmente ti direi di non esagerare e di scegliere luci adatte alla vasca e alle piante che intendi coltivare, capire quale sia la luce giusta non è che sia sempre semplice e bisognerebbe capire cosa vuoi fare per valutare, in genere è vero che si tende sempre ad esagerare un pochino e che la maggior parte delle piante crescerebbero anche con molta meno luce senza difficoltà.

Troppi lumen/litro? LED

Inviato: 20/05/2018, 15:45
di Joo
Nijk ha scritto: Coga89 ha scritto: ↑
Cosa succede se ho troppi lumen/litro?
La luce di per se non fai male alle piante, diciamo che se esageri sarà sicuramente più difficile per te gestire l'acquario, corri il rischio di vedere qualche alga in più.
Io personalmente ti direi di non esagerare e di scegliere luci adatte alla vasca e alle piante che intendi coltivare, capire quale sia la luce giusta non è che sia sempre semplice e bisognerebbe capire cosa vuoi fare per valutare, in genere è vero che si tende sempre ad esagerare un pochino e che la maggior parte delle piante crescerebbero anche con molta meno luce senza difficoltà.
Quoto.

Tendenzialmente, circa le possibilità di esaltare le nostre vasche, cerchiamo sempre il supporto della luce oltre il fabbisogno, incuranti di invitare a nozze le nostre alghe.

Solo per questioni di equilibrio, se aumenta lo spettro di luce dovrebbe aumentare anche la fertilizzazione, mentre sul fotoperiodo bisognerebbe imitare i cambi di stagione.

Troppi lumen/litro? LED

Inviato: 20/05/2018, 16:47
di Coga89
@Nijk @Joo
Grazie per la risposta
No non è per esaltare. Ma mi hanno suggerito si aumentare i lumen
Dato che ho anche una cabomba completamente ferma
Il punto è che se guardate il topic linkato ho poca scelta su cosa mettere

Troppi lumen/litro? LED

Inviato: 20/05/2018, 17:33
di Joo
Coga89 ha scritto: l punto è che se guardate il topic linkato ho poca scelta su cosa mettere
La struttura dovrai sceglierla tu secondo i tuoi gusti, in funzione a ciò che riesci ad adattare meglio come tipologia, COB strip etc.

Nei LED bisogna tener conto dei gradi Kelvin per quanto riguarda le esigenze delle piante..... normalmente se non hai piante troppo esigenti è sufficiente una sola frequenza (6000/6500k), dimenticando la potenza in watt e considerando i lumen: circa 30/l o poco meno.

Con piante più esigenti invece non andrei oltre i 50 lumen/l variando comunque la frequenza; sia 6000/6500, sia 3000/4000, con la sola aggiunta di qualche rosso.

Tieni presente che se usi gli strip a 12 volt puoi interromperli a gruppi di 3, inserendo magari 3 LED rossi e continuando la pista e/o alternando le due frequenze principali, poi ancora 3 LED rossi, preferibilmente in corrispondenza di piante esigenti.

Troppi lumen/litro? LED

Inviato: 20/05/2018, 17:38
di Coga89
Joo ha scritto:
Coga89 ha scritto: l punto è che se guardate il topic linkato ho poca scelta su cosa mettere
La struttura dovrai sceglierla tu secondo i tuoi gusti, in funzione a ciò che riesci ad adattare meglio come tipologia, COB strip etc.

Nei LED bisogna tener conto dei gradi Kelvin per quanto riguarda le esigenze delle piante..... normalmente se non hai piante troppo esigenti è sufficiente una sola frequenza (6000/6500k), dimenticando la potenza in watt e considerando i lumen: circa 30/l o poco meno.

Con piante più esigenti invece non andrei oltre i 50 lumen/l variando comunque la frequenza; sia 6000/6500, sia 3000/4000, con la sola aggiunta di qualche rosso.

Tieni presente che se usi gli strip a 12 volt puoi interromperli a gruppi di 3, inserendo magari 3 LED rossi e continuando la pista e/o alternando le due frequenze principali, poi ancora 3 LED rossi, preferibilmente in corrispondenza di piante esigenti.
Andiamo troppo sul complicato
Di elettricità non ci capisco nulla
L'idea era appunto di prendere delle barre rigide LED
Ma fanno parecchi lumen

Troppi lumen/litro? LED

Inviato: 20/05/2018, 17:49
di Joo
Coga89 ha scritto: L'idea era appunto di prendere delle barre rigide LED
Ma fanno parecchi lumen
Secondo me dovresti rimanere entro i 40 lumen/l o poco più.
Coga89 ha scritto: Ma fanno parecchi lumen
Riduci il numero di barre, oppure le accorci semplicemente...... troverai il simbolo della forbice che ti dice dove è possibile tagliare, poi quel punto dovrai isolarlo con silicone o meglio con la termocolla.

Troppi lumen/litro? LED

Inviato: 20/05/2018, 18:03
di Coga89
Joo ha scritto:
Coga89 ha scritto: L'idea era appunto di prendere delle barre rigide LED
Ma fanno parecchi lumen
Secondo me dovresti rimanere entro i 40 lumen/l o poco più.
Coga89 ha scritto: Ma fanno parecchi lumen
Riduci il numero di barre, oppure le accorci semplicemente...... troverai il simbolo della forbice che ti dice dove è possibile tagliare, poi quel punto dovrai isolarlo con silicone o meglio con la termocolla.
Attualmente ne ho 30/L
tecnica-dell-acquario-f15/info-plafonie ... 40084.html

Aggiunto dopo 35 minuti 34 secondi:
Joo ha scritto:
Coga89 ha scritto: L'idea era appunto di prendere delle barre rigide LED
Ma fanno parecchi lumen
Secondo me dovresti rimanere entro i 40 lumen/l o poco più.
Coga89 ha scritto: Ma fanno parecchi lumen
Riduci il numero di barre, oppure le accorci semplicemente...... troverai il simbolo della forbice che ti dice dove è possibile tagliare, poi quel punto dovrai isolarlo con silicone o meglio con la termocolla.
Uno dei problemi dell'illuminazione era anche per la galleggiante ne la stessa sessiliflora che cresce a dismisura e copre tutto
Oggi ho disboscato seguendo anche consigli di acquaskaping

Aggiunto dopo 30 minuti 45 secondi:
Joo ha scritto:
Coga89 ha scritto: L'idea era appunto di prendere delle barre rigide LED
Ma fanno parecchi lumen
Secondo me dovresti rimanere entro i 40 lumen/l o poco più.
Coga89 ha scritto: Ma fanno parecchi lumen
Riduci il numero di barre, oppure le accorci semplicemente...... troverai il simbolo della forbice che ti dice dove è possibile tagliare, poi quel punto dovrai isolarlo con silicone o meglio con la termocolla.
Vedi qui com'era
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 42134.html