Pagina 1 di 5

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 9:03
di maxv78
Ciao a tutti,
ho preso un acquario usato e con esso ho ereditato diversi pesci (per lo più neon).
Premetto che sono un neofita e che fino ad ora gestivo solo un piccolo acquario di rossi, mi sono ritrovato con questo tropicale già pronto ma c'è un problema....l'acquario è veramente sporco, c'è una melma strana che ricopre piante ed il fondo dell'acquario e da neofita non credo che sia niente di buono..
Ho iniziato sciacquando le spugne in un poco di acqua dell'acquario ed ho cambiato la lana di peron, da ieri sera infatti l'acqua si sta pulendo pian piano ma come posso fare per renderlo pulito?

Grazie
20180523_084217_resized.jpg
20180523_084115_resized.jpg
20180523_084104_resized.jpg

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 9:14
di Morris72
ciao. Di solito io sconsiglio sempre di sifonare il fondo proprio per evitare di eliminare i batteri utili.
Ma in questo caso mi sento di consigliarti di:

- aspirare il fondo con un tubo di gomma, aspirando quasi tutta quella "melma" che ricopre il fondo dell'acquario (con un tubo di sezione ridotta sarebbe meglio cosi togli meno acqua). Potresti recuperare l'acqua filtrandola con lana sintetica o una spugna fine. (Esistono in commercio anche degli aspiratori, che, con filtro rimettono una parte dell'acqua in acquario, ma eviterei di spendere soldi :D )

- Poi tra qualche giorno sostituisci la lana di perlon (non fare queste due operazioni contemporaneamente)...cosi ogni settimana...finché non vedi un buon risultato.

ps: non toccare le spugne e sopratutto i cannolicchi del filtro.. [-x

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 9:20
di Sini
Io aspetterei, senza sifonare nulla.
Evidentemente è un pò di deposito che si è sollevato e si è fermato sulle foglie.
Per il fondo non mi preoccuperei:
Acqua invecchiata (traduzione da Gerd Kassebeer) ...

Farei piuttosto un giro in Fertilizzazione... ;)

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 9:22
di Morris72
Puoi aggiornare il profilo con le caratteristiche della vasca, la fauna, la flora, le luci, ecc cosi vediamo il discorso piu in generale?

Anche i valori chimici dell'acqua aiuterebbero ;) (pH, KH, GH, NO3-)

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 9:36
di maxv78
Ho appena aggiornato il profilo, devo dire che sono stato catapultato in questo mondo tutto in un colpo, ma comunque è da tempo che gestisco una piccola vasca di rossi e lì (grazie a voi) ho imparato le basi dell'acquariologia

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 10:09
di Morris72
I Neon (Paracheirodon innesi) vivono in acque acide o neutre (pH 6 - 7), pertanto un pH di 8,1 è veramente eccessivo. Potresti abbassarlo mettendo della torba, foglie di catappa, Pignette di Ontano, o anche un diffusore di CO2.

Comunque un pH ad 8,1 in un acquario avviato da molto tempo è veramente strano.. :-?

Nitriti: 0,19 :-? [-x

Note: potresti indicare se quei 7° sono il GH o il KH? :D DH 7 :-\

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 10:13
di Bibbitaro
maxv78 ha scritto: Ho appena aggiornato il profilo
Off Topic
Non voglio passare per saccente, prendi questo messaggio con tono semiserio, ma leggere sul tuo profilo (pulitore) accanto al nome dell'Ancistrus Gold stona molto

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 10:16
di maxv78
Ho sbagliato a scrivere...sono KH (durezza carbonatica), correggo subito il profilo

Aggiunto dopo 24 secondi:
@Bibbitaro Hai ragionissimaaaaaaa! =)) =)) =)) =))

Aggiunto dopo 27 minuti 21 secondi:
Da quello che ho capito, il precedente proprietario non aveva più molto tempo di seguire l'acquario solo che adesso come posso fare? Con quei valori mi conviene spostare i pesci in una nuova vasca in attesa di abbassare i valori?

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 10:45
di Sini
@maxv78

Mi raccomando: calma e pazienza. ;)
Da noi gli errori si chiamano esperienza, e cerchiamo di condividerla con altri.
Quindi ti consiglio di leggere tutti i post che potrebbero interessarti, nelle varie sezioni; e, ovviamente, gli articoli! :-bd

Pulizia Acquario

Inviato: 23/05/2018, 11:11
di Morris72
maxv78 ha scritto: Con quei valori mi conviene spostare i pesci in una nuova vasca in attesa di abbassare i valori?
Io direi di lasciarli li (a meno che li vedi boccheggiare, o presentano sintomi di malattia) e di risolvere un problema alla volta. Cambiare troppe cose tutte assieme crea soltanto squilibri che comportano spesso dei disastri.
Io toglierei un po' di melma, non tutta... poi implementi l'acqua tolta (non tanta, 10%) con acqua nuova con stesse caratteristiche (KH, temperatura, ecc).
Poi tra qualche giorno vedi la situazione e sciaqui la lana, che con tutta quella melma, sarà sicuramente sporca.
Fatto questo, parliamo di come abbassare il pH, aprendo un nuovo post in chimica. :-bd

Il miglior consiglio te lo ha gia dato il boss Sini.
Sini ha scritto: Mi raccomando: calma e pazienza.
Da noi gli errori si chiamano esperienza, e cerchiamo di condividerla con altri.
Quindi ti consiglio di leggere tutti i post che potrebbero interessarti, nelle varie sezioni; e, ovviamente, gli articoli!