Pagina 1 di 1

Anubias, divisione e coltivazione

Inviato: 23/05/2018, 9:54
di Lukellla
Buongiorno, volevo un vostro parere. Ho una vasca da 300 lt da ormai 8 anni e coltivo Anubias sia nana che Barteri. Le altre piante come Echinodorus, Microsorum vanno alla grande ma non le Anubias, sempre abbastanza ferme e con foglie un po' nere, a volte bucate o rovinate. Non è un problema di fertilizzante che controllo spesso (le altre infatti crescono bene). Qualche foglia la caccia fuori ma niente di che.
Mi è sorto allora un dubbio: leggendo sul web sembra che le Anubias, nonostante siano molto adattabili, preferiscano acque dure (un po' come la Valli), è così? In vasca l'acqua è leggermente acida (6,6) e con KH 3 (durezza non voluta ma perché esce così al rubinetto) ed immetto CO2.
Allora vorrei provarla in un'altra vasca dove c'è pH 8 e KH 10. Potrebbe andare meglio? Inoltre come si divide? Taglio sul rizoma e lascio 3-4 foglie?

Aggiungo una curiosità. In un'altra vasca più piccola dove l'acqua è leggermente acida (6,8) e KH 3 e dove non immetto in tal caso CO2 (l'acqua risulta acida non so perché, probabilmente dalle foglie in decomposizione nel fondo che non ho mai peraltro sifonato) l'Anubias nana incredibilmente cresce, ovviamente lenta ma butta fuori sempre foglie nuove. Fertilizzo una volta a settimana e il Ferro è sempre presente anche quando devo ridare il fertilizzante.

Anubias, divisione e coltivazione

Inviato: 23/05/2018, 12:40
di Elisabeth
Ciao...Per il taglio del rizoma come detto da te va bene ;)
Per quanto riguarda i valori ecc...ecc..., non so molto perchè ne ho solo due e mi manca l'esperienza....però ho notato che, pur essendo una pianta sciafila, cresce meglio con una illuminazione discreta e nel mio caso personale ho notato che ha una ripresa notevole dopo i cambi d'acqua...Magari è un caso però...e forse incide anche la temperatura :-?

Anubias, divisione e coltivazione

Inviato: 23/05/2018, 12:42
di Lukellla
Elisabeth ha scritto: Ciao...Per il taglio del rizoma come detto da te va bene ;)
Per quanto riguarda i valori ecc...ecc..., non so molto perchè ne ho solo due e mi manca l'esperienza....però ho notato che, pur essendo una pianta sciafila, cresce meglio con una illuminazione discreta e nel mio caso personale ho notato che ha una ripresa notevole dopo i cambi d'acqua...Magari è un caso però...e forse incide anche la temperatura :-?
Grazie.
L'acqua è dura nel tuo caso?
E' un po' come il Microsorum dove tutti dicono che cresce bene e che va tenuto all'ombra mentre invece cresce benissimo soprattutto sotto la luce diretta (e magari con CO2), come ho sperimentato. :)

Anubias, divisione e coltivazione

Inviato: 23/05/2018, 12:44
di Sini
Lukellla ha scritto: Non è un problema di fertilizzante
:-?

Anubias, divisione e coltivazione

Inviato: 23/05/2018, 12:45
di Lukellla
Sini ha scritto:
Lukellla ha scritto: Non è un problema di fertilizzante
:-?
Non è il fertilizzante. ;) O meglio, potrebbe non essere adatto a questa pianta (anche se dubito molto), non che manchi.

Anubias, divisione e coltivazione

Inviato: 23/05/2018, 12:57
di Elisabeth
Lukellla ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...Per il taglio del rizoma come detto da te va bene ;)
Per quanto riguarda i valori ecc...ecc..., non so molto perchè ne ho solo due e mi manca l'esperienza....però ho notato che, pur essendo una pianta sciafila, cresce meglio con una illuminazione discreta e nel mio caso personale ho notato che ha una ripresa notevole dopo i cambi d'acqua...Magari è un caso però...e forse incide anche la temperatura :-?
Grazie.
L'acqua è dura nel tuo caso?
E' un po' come il Microsorum dove tutti dicono che cresce bene e che va tenuto all'ombra mentre invece cresce benissimo soprattutto sotto la luce diretta (e magari con CO2), come ho sperimentato. :)
Io la ho sia in acqua dura che acida e non presenta particolari differenze...

Anubias, divisione e coltivazione

Inviato: 23/05/2018, 13:15
di KS34
Nel mio vecchio acquario con i pesci rossi avevo un'anubias che buttava una foglia nuova ogni 10 GG.In meno di un anno lo stolone (spero si chiami così) è raddoppiato in lunghezza. Questi sono i valori che avevo:
pH 7.1
KH 5
GH 8
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1.5
PS 5 ore di luce con un neon t8 da 18w

Anubias, divisione e coltivazione

Inviato: 23/05/2018, 13:50
di Sini
Lukellla ha scritto: Non è il fertilizzante.
Anubias barteri e var. Nana ...