Giallo cinese
Inviato: 24/05/2018, 8:31
Ciao a tutti, qualche tempo fa ho preso su ebay i classici semini cinesi con la dicitura "Tipo Glossostigma", immaginando di aver preso dell'hygrophila.
Circa 2 mesi fa ho messo un po di semini in dry-start su del ghiaino perso da un'acquario appena dismesso.
Il risultato è questo a due mesi dalla seminatura le piantine rimangono basse, circa 2 cm max, e le foglie quasi rotonde, potrebbe essere davvero Glossostigma, in acquario non ha cambiato forma, anche se ne ho trasferito alcune piantine solo da 10 giorni.
La cosa misteriosa è che un mesetto fa ho messo un po' di questi stessi semini in del terriccio ed il risultato è stato completamente diverso, le foglie già pochi giorni dopo la nascita, sono diventate estremamente lobate (Hygrophila difformis??) .
sapete aiutarmi a dirmere il mistero cinese??
Circa 2 mesi fa ho messo un po di semini in dry-start su del ghiaino perso da un'acquario appena dismesso.
Il risultato è questo a due mesi dalla seminatura le piantine rimangono basse, circa 2 cm max, e le foglie quasi rotonde, potrebbe essere davvero Glossostigma, in acquario non ha cambiato forma, anche se ne ho trasferito alcune piantine solo da 10 giorni.
La cosa misteriosa è che un mesetto fa ho messo un po' di questi stessi semini in del terriccio ed il risultato è stato completamente diverso, le foglie già pochi giorni dopo la nascita, sono diventate estremamente lobate (Hygrophila difformis??) .
sapete aiutarmi a dirmere il mistero cinese??