Pagina 1 di 1

Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 21/11/2014, 5:29
di Uthopya
Ieri pomeriggio sono tornato dopo anni in un negozio dove mi recavo molto frequentemente anni fà e tra i vari pesci in esposizione ho notato dei bellissimi Apistogramma panduro...
Alla fine la nostalgia per il Sud America (inizio della mia avventura acquariofila 14 anni fà) ha prevalso...
Il mio acquario asiatico è ormai ufficialmente in dismissione.
Volevo qualche dritta per impostare la vasca per ospitarli (litraggio 96 l lordi, 80 x 30 x 40) con alcuni paletti.
Il fondo è attualmente in Manado ipermaturo (2 anni di funzionamento ininterrotto), il parco luci è abbondantemente sopra a 1 W/l e non voglio ricreare un biòtopo perfetto con foglie secche, rami et similia (per capirci non voglio copiare il capolavoro di Emix) ma piuttosto volevo un acquario molto piantumato.
Oltre alla noce di cocco, cosa bisogna assolutamente rispettare?
I parametri chimici più o meno li conosco ma se qualcuno li ha avuti in passato o li ha tuttora mi farebbe una grossa cortesia se può riportare qui la personale esperienza ed impressione.
Come piante pensavo, ad Egeria densa, Alternanthera reineckii, Helantium bolivianum, Staurogyne repens ed Hydrocotyle leucocephala da far attecchire ed avvinghiare ad un ramo.
Esagero?
Ops...stavo dimenticando!
Come coinquilini mi piacciono i Corydoras nanus, li ho visti per la prima volta dal vivo sempre nello stesso negozio ed anche con loro è stato amore a prima vista...
Sono compatibili? :-s

Re: Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 21/11/2014, 8:35
di Shadow
Si, sono compatibili ma forse avresti problemi di predazione delle uova. Io punterei a un mono specifico, se lo meritano, al limite li metti dopo.

Come vasca ti ricordi quella vecchia di emix prima delle foglie?

Re: Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 23/11/2014, 17:05
di Emix
Shadow ha scritto:Come vasca ti ricordi quella vecchia di emix prima delle foglie?
Questo? :D
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Ecco, potresti fare una cosa del genere :-bd

L'avevi letto l'articolo su come allestire l'acquario per i ciclidi nani?

Re: Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 23/11/2014, 22:02
di Uthopya
Emix ovviamente l'articolo l'avevo già letto prima di pensare al cambio dell'allestimento e subito dopo la mia decisione di tornare in Sud America.
Proprio leggendolo ho pensato ad un acquario piantumato :-bd
OK allora parto con il progetto, inserirò le piante che ho scelto per poi vedere come vien su e fare le eventuali modifiche correttive. Grazie intanto per il feedback ;)

Re: Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 23/11/2014, 23:36
di Tsar
Quante femmine pensi di metterci?
Perché dovrai pensare a dividere per bene i territori o passeranno tutto il tempo a litigare. b-(

Re: Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 23/11/2014, 23:51
di Uthopya
Penso di introdurre una coppia e non un harem. Ovviamente se vedrò che la femmina viene tartassata in continuazione vedrò che fare...ma la lunghezza è 80 cm lordi e non so se riesco a ricavarne due territori..

Re: Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 23/11/2014, 23:58
di Tsar
Eh sì, valuta bene. Nel mio (120x40 di base) a malapena ne tenevo due. Avevo predisposto tane su entrambi i lati ma, ovviamente, uno era più figo dell'altro (a loro vista).
Non hai idea di quante se ne combinavano! Sempre a litigare per prendersi quel benedetto territorio, appena una si allontanava un attimo l'altra ci si ficcava dentro \:D/
E il povero maschio era costretto a dividerle tutte le volte...

Quelle scene mi hanno fatto passare tutta la voglia di essere poligamo. =)) =)) =))

Re: Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 24/11/2014, 16:43
di Emix
Uthopya ha scritto:Ovviamente se vedrò che la femmina viene tartassata in continuazione vedrò che fare
Se i nascondigli sono tanti vedrai che saprà dove proteggersi :-bd se invece ti capita il maschio depravato e (passatemi il termine :D ) la femmina troia (in fin dei conti era anche una famosa città =)) ), ti ritroverai le uova ogni 10-15 giorni, come facevano a me gli agassizii.

A proposito mi sono dimenticato di dirti una cosa; io non li ho mai avuti, ma se hai scelto i panduro, mettili quando la vasca è ben matura, perchè ho sentito dire che sono delicati nella fase di ambientamento e sensibili ai cambi repentini di valori :-bd

Re: Acquario sud americano per Apistogramma

Inviato: 25/11/2014, 17:51
di Uthopya
allora per il discorso coppia o harem vedrò l'evolversi del sistema acquario.
Per i valori invece per fortuna l'acquario gira da quasi 2 anni consecutivi, ho volutamente lasciato il Manado come fondo perché ormai maturo ;)