Pagina 1 di 2
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 27/05/2018, 11:38
di tonyspinus
Buon giorno ho la lemma minor e l hygrophila corimbosa che mostrano segni di carenza ma non so se ho qualche carenza o eccesso... La lemma fa foglioline che vanno al giallo e poi bianco, l hygrophila invece perde le foglie vecchie quelle nuove sono raggrinzite e deformi e quelle giovani alcune sonno arricciate e diventano trasparenti. Se fertilizzo con potassio e magnesio la conducibilita sale e non tende a scendere. Ferro messo ieri col metodo arrossamento, misurato oggi col test é a 0,1mg/l. I volori dei test sono: conducibilita 584 pH 7.4 GH 10 KH 6 NO2- 0 nh4 0,2 NO3- 50mg/l (mai avuti così alti) PO43- 2mg/l. Secondo voi cosa può essere? Carenza di ferro? O potassio? Con gli NO3- così alti dovrei fare un cambio d acqua? Se può essere d aiuto sui vetri ho anche alghe puntiformi. Grazie e buona domenica a tutti. Ps cerco di allegare qualche foto
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Eccole
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 27/05/2018, 14:31
di Dandano
tonyspinus ha scritto: ↑Con gli NO
3- così alti dovrei fare un cambio d acqua?
C'è chi se li tiene così, ma visto che bassi non sono e che sospetti un eccesso forse un cambio non è una cattiva idea
tonyspinus ha scritto: ↑Secondo voi cosa può essere? Carenza di ferro? O potassio?
tonyspinus ha scritto: ↑Se fertilizzo con potassio e magnesio la conducibilita sale e non tende a scendere.
Il potassio, nonostante la perditá delle foglie basse, lo escluderei quindi
Mentre a vedere la Lemna forse un po' di ferro potrebbe mancare; prova a vedere come reagisce la conducibilità e soprattutto le piante dopo la somministrazione di ieri.
Poi vediamo come procedere
Con che acqua hai riempito?
Hai per caso gli andamenti dei valori o le fertilizzazioni passate scritte da qualche parte?
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 27/05/2018, 15:01
di tonyspinus
Il ferro mi sa che era sceso a 0 ho messo altri 4ml e l acqua si è leggermente arrossata. Un ora dopo messo il ferro la conducibilita e rimasta quasi invariata 582. Faccio passare un paio di giorni e vi aggiorno. Una domanda il ferro incide sulla conducibilita?
Aggiunto dopo 50 minuti 32 secondi:
Per l acqua di riempimento e un po' un casino... Riepiloga do in breve l acquario ha quasi sei anni. E stato x un anno senza pescive senza fare cambi o altro a marzo l ho riavviato con un cambio di 20 lt di falsa osmosi, aveva conducibilita 780. Dopo un un mesetto sono arrivato a conducibilita 1200 e ho fatto due cambi a distanza di 15 giorni di 40 e poi 30 lt di sola osmosi. L acqua Dell acquario è x il 70% osmosi. La mia acqua di rete ha troppo sodio e dura e Conducibilita elevatissima. X le fertilizzazioni passate non ho segnato molto.negli ultimi 40 più o meno 5ml di potassio e 4 di magnesio ogni settimana o più e la conducibilita saliva è non è mai scesa da 418 in 40 giorni e arriva a 582 di oggi. Ferro e rinverdente messi una o max due volte.
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 27/05/2018, 17:36
di Dandano
tonyspinus ha scritto: ↑Una domanda il ferro incide sulla conducibilita?
Si, tutti i fertilizzanti incidono sulla conducibilità, chi più e chi meno, il ferro non di molto

Per misurare la conducibilità dopo una fertilizzazione ti conviene però aspettare il giorno dopo
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Per il futuro ti consiglio invece di appuntarti tutto su un foglio tipo questo qui reso gentilmente disponibile da @
Daniela:
fertilizzazione-in-acquario-f21/qui-fog ... 40903.html#
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 27/05/2018, 17:41
di tonyspinus
Ok grazie. Ancora vediamo come va nei prossimi giorni .
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 31/05/2018, 17:48
di tonyspinus
Aggiornamento..... Dopo quattro giorno che ho aggiunto 4ml di ferro la situazione non è cambiata... Lemma e hygro mostrano gli stessi sintomi e anche i valori Dei test non sono cambiat(tranne il KH che è sceso di un punto) conducibilita 584 KH 5 GH 10 NO2- 0 no 50 PO43- 2 e ferro 0 pH 7,5. Che faccio? Metto un altro po' di ferro? Dimenticavo un dettaglio in questi giorni non ho dato cibo ai pesci. Consigliatemi voi, io visto che il ferro è di nuovo sceso a 0 proverei a metterlo di nuovo se poi per la sett pros non cambia niente faccio un bel cambio d acqua. Ps qnd aggiungo potassio(nitrati di potassio) alzo anche sempre un po' i nitrati giusto?
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 31/05/2018, 17:59
di Dandano
tonyspinus ha scritto: ↑Ps qnd aggiungo potassio(nitrati di potassio) alzo anche sempre un po' i nitrati giusto?
Si, col nitrato di potassio inserisci sia Nitrati che Potassio, il fatto è che se quel potassio viene assorbito viene assorbito anche del nitrato, se invece quel potassio non serviva rimane li insieme al nitrato che hai inserito

So di non essere stato chiarissimo, è spiegato molto meglio nell'appendice "
Nitrato di potassio" di questo articolo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Scusami ma mi sono accorto solo ora che hai messo 4 ml di ferro in 100 litri netti, sicuro che l'acqua si sia arrossata? è il cifo ferro s5?
Rinverdente ne usi?
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 31/05/2018, 18:37
di tonyspinus
Capito per il discorso potassio. Io per arrossamento intendo quando l acqua inizia a diventare gia poco poco piu ambrata diciamo, o devo farla diventare quasi rossiccia? Uso l s5 del protocollo. Rinverdente non lo metto da un po perche ho un po di alghe sui vetri.
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Che faccio di nuovo ferro e anche rinverdente?anche nel caridiano la lemma sta ingiallendo. E li ho tutti i valori a zero....pappa finita li. Soprattutto magnesio..ho GH e KH uguali e la riccia fluitans che se lo pappa tutto
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 31/05/2018, 20:23
di sa.piddu
Ciao!
Test per il ferro ... hai quello giusto per l S5?
(...se arrossi non serve il test

)
Se il test è giusto portati su 0,2 mg/litro...
Problemi hygrophila corymbosa e lemma
Inviato: 31/05/2018, 21:41
di tonyspinus
Questa non la sapevo. Allora il mio non è attendibile e il sera. Cmq x ora ho messo 5ml rinverdente, non lo mettevo da un bel po, domani provo a dare il ferro ed arrossare un po piu del solito.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Se poi in settimana prossima non si smuove niente....cambio acqua.