Pagina 1 di 2

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 12:32
di Alessia.98
Buongiorno ragazzi e buona domenica!! :)
Oggi sono qui a scrivervi perché è da un po' di giorni che mi frulla per la testa l'idea di allestire un caridinaio in camera mia, siccome ho appunto un angolo di scrivania vuoto.
Siccome ho già un acquario da 65 litri e stiamo pensando di fare un laghetto in giardino per pesci rossi, vorrei creare un cardinaio abbastanza economico, quindi pensavo di non mettere il filtro (è pur sempre corrente in meno!!), di farlo senza coperchio, quindi aperto, con una luce a pinza, e di giocare magari con la luce naturale, per le piante posso provare a recuperare qualcosa dalla mia vasca, per il resto frugo un po' nel mercatino, magari riesco a trovare una vaschetta usata!
Siccome non ho mai avuto esperienze di vasche più naturali possibile, mi rivolgo a voi per iniziare e seguire insieme il mio progetto!
L'angolo di spazio che ho a disposizione sulla scrivania ha le seguenti misure: lunghezza 43 cm e profondità 57 cm.
Avrei anche un po' più di spazio, però preferirei rientrare in quelle misure, così l'acquarietto poggerebbe sul mobile con i cassetti.
La televisione dietro non è un problema, posso spostarla più in alto!! :)

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 13:23
di Dandano
Lo spazio che hai a disposizione va più che bene per le Caridina :D
Ti consiglio di iniziare con le Davidi, magari le Red cherry, Che sono molto resistenti e si trovano spesso a poco dai privati ;)

Visto il carico organico esiguo delle Caridina non avrai problemi a mandare avanti la vasca senza filtro, anzi con il filtro dovresti cercare di schermare l'entrata per evitare che le baby vengano aspirate; così invece ti sei tolta un problema in partenza ;)

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 13:34
di roby70
Si può sicuramente fare :-bd
Scegli un fondo poroso come lapillo vulcanico o gravelit se vuoi poi coperto da qualche cm di ghiaietto. Tante piante rapide e qualcuna galleggiante (magari anche il pothos con le radici in acqua), qualche legno con del muschio e se vuoi delle rocce.
Poi aperto le piante le lasci crescere le piante all'esterno...
20180520_121337597_iOS.jpg
Niente filtro e riscaldatore e come luce vanno bene le lampade a pinza.

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 19:18
di Alessia.98
@Dandano mi piace partire già con qualche problema in meno 😂
@roby70 quali sarebbero le proporzioni migliori per un caridinaio?? Meglio quadrato, rettangolare, più lungo che largo, più alto che lungo??
Mi piacerebbe che fosse tutto completamente in vetro se possibile..

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
@roby70 perfetto anche il fatto che non necessiti di riscaldatore, perché la presa di corrente è un po’ lontana.. ci sarebbe eventualmente bisogno di erogare CO2?
O dipenderà dalle piante che metterò??
Lo sfondo me lo immaginerei scuro..

Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
@roby70 o magari anche una zona di pratino..🤔

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 19:34
di Coga89
Dato che lo fai low tech opta per piante non esigenti
Potresti giocare un layout di solo muschio

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 20:02
di Alessia.98
@Coga89 vedrei bene un fondo scuro, dei sassi e delle radici/rami scuri con sopra dei muschi, poi sui tipi di muschi scegliamo insieme! :)

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 20:11
di Coga89
Alessia.98 ha scritto: @Coga89 vedrei bene un fondo scuro, dei sassi e delle radici/rami scuri con sopra dei muschi, poi sui tipi di muschi scegliamo insieme! :)
Per le Caridina consigliano anche un fondale scuro. Dicono le stressi di meno, ma non so se sia vero....e granulometria fine del ghiaino
Se non vado errato Christmas Moss o giava sono i più spartani
Ne scegli uno è metti solo quello
Tempo che matura ecc avrai già la riccia fluitants che non sai dove metterla
Magari una piccola porzione e vedi come si comporta

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 20:18
di Morris72
Alessia, scusami. Una vasca di 43 x 50 x H 30 per esempio, con sabbia e arredi vari, supera i 50 Kg. Io non voglio spengere i tuoi bellissimi e nobili progetti, ma prima di iniziare mi accerterei se la scrivania (in 0,215 mq) possa sopportare un peso non indifferente considerando anche che i vapori e gli schizzi di acqua in un acquario aperto potrebbero "indebolire" il supporto. :ympray:
Ora io non so se la scrivania e in legno massello o truciolato, non sono un falegname, ma un tecnico, e con carichi su una superficie qualcosa ne so... *-:)

Perdonami ... spero di non aver spento il tuo entusiasmo. =((

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 20:19
di BollaPaciuli
Seguo

Primo caridinaio senza filtro!!

Inviato: 27/05/2018, 20:25
di Coga89
Morris72 ha scritto: Alessia, scusami. Una vasca di 43 x 50 x H 30 per esempio, con sabbia e arredi vari, supera i 50 Kg. Io non voglio spengere i tuoi bellissimi e nobili progetti, ma prima di iniziare mi accerterei se la scrivania (in 0,215 mq) possa sopportare un peso non indifferente considerando anche che i vapori e gli schizzi di acqua in un acquario aperto potrebbero "indebolire" il supporto. :ympray:
Ora io non so se la scrivania e in legno massello o truciolato, non sono un falegname, ma un tecnico, e con carichi su una superficie qualcosa ne so... *-:)

Perdonami ... spero di non aver spento il tuo entusiasmo. =((
Così ad occhio sembra uno spessore di 20mm
Effettivamente 50kg sarebbero tanti