Brachydanio Frankei senza un occhio
Inviato: 29/05/2018, 18:47
Buonasera a tutti, premetto che sono nuova sia in questo blog che nel mondo dell'acquariofilia, a cui mi sono avvicinata soltanto da qualche mese a questa parte, per cui mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione o modo di pormi.
Inizio dicendo che possiedo un acquario da 60l con filtro interno, piantumato in stile amazzonico (vi allegherò una foto) con piante vive ed avviato da oltre un mese (mi sono ritrovata a dover fare un paio di avvii, il secondo inserendo su consiglio del rivenditore batteri direttamente nel filtro) di cui magari parlerò nello specifico pù avanti.
Ho deciso di aprire questo topic perchè, come ho scritto nel titolo, a distanza di poche ore dall'inserimento dei primi pesciolini (avvenuto due giorni fa) per l'esattezza (un betta splendens, 4 Danio Rerio ed 1 Brachydanio Frankei), ho notato che al pesciolino in questione mancava l'occhietto sinistro.
Inizialmente ho pensato che potesse trattarsi di un trauma che aveva subito quando era stato catturato dal rivenditore con il retino, tuttavia ho deciso di scrivervi per avere un parere vostro, in quanto ho comunque notato che nella zona circostante all'occhietto mancante ed anche leggermente più in basso sono comparsi dei rossori, per intenderci della sorta di piccole chiazze rosacee/tendenti al rosso, inizialmente solo sul lato sinistro ma ad oggi presenti anche sull'altro lato del corpo.
Non sapendo di cosa possa trattarsi benchè abbia cercato il più possibile di informarmi e temendo sia un'infezione ho pensato di cercare in voi un parere più esperto, specialmente in quanto, avendo inserito i nuovi inquilini da poco non ho ancora provveduto a far cambi parziali di acqua ed i valori al momento dell'inserimento erano pH 6.8 (il mio rivenditore con test a reagente mi aveva detto che risultava un po' più alto ma che non avrebbe rappresentato un problema in quanto sarebbe stato sufficiente al prossimo cambio dell'acqua usare acqua di osmosi); NO2- 0; NO3- (molto bassi, avendo le striscette non molto precise non so esattamente il valore ma sempre tramite reagente risultavano pressochè nulli, a detta del mio rivenditore anche troppo bassi ma non sarebbe stato comunque un problema essendo un acquario ancora "vergine"); GH e KH non ricordo con esattezza il valore, ma tramite test a reagente mi è stato riconfermato un GH intorno agli 8 e quindi un acqua abbastanza morbida.
La temperatura che tengo è di circa 26.5 C°, anche se il termoriscaldatore è impostato a 24 C°, l'illuminazione ottenuta tramite un neon (acquistato al momento dell'avvio) la faccio andare per 8h a partire dalle 17.00 fino alle 1.00, nelle ore un po' meno calde, su consiglio sempre del mio rivenditore in quanto non dispongo di ventole per il raffreddamento.
Nell' acquario non ho inoltre inserito nè impianto di CO2 nè ossigenatore, ma ho solo la pompa di ricircolo con getto a pelo d'acqua.
Avevo previsto a distanza di una settimana/15 giorni dal primo inserimento l'aggiunta di qualche altro Danio (5 per l'esattezza).
Al momento non ho foto del pesciolino, visto che comunque risulta essere abbastanza arzillo e sempre in movimento oltre che con un buon appetito ma provvederò casomai ad allegarvele assieme a quelle dell'acquario ed a valori più aggiornati.
P.S
Il fatto che siano 4 Danio Rerio ed 1 Brachydanio Frankei è stato casuale in quanto il rivenditore li teneva entrambi nella stessa vasca.
Spero di essere stata abbastanza esauriente e confido in un vostro consiglio, scusate il piccolo poema.
Chiara C.
Inizio dicendo che possiedo un acquario da 60l con filtro interno, piantumato in stile amazzonico (vi allegherò una foto) con piante vive ed avviato da oltre un mese (mi sono ritrovata a dover fare un paio di avvii, il secondo inserendo su consiglio del rivenditore batteri direttamente nel filtro) di cui magari parlerò nello specifico pù avanti.
Ho deciso di aprire questo topic perchè, come ho scritto nel titolo, a distanza di poche ore dall'inserimento dei primi pesciolini (avvenuto due giorni fa) per l'esattezza (un betta splendens, 4 Danio Rerio ed 1 Brachydanio Frankei), ho notato che al pesciolino in questione mancava l'occhietto sinistro.
Inizialmente ho pensato che potesse trattarsi di un trauma che aveva subito quando era stato catturato dal rivenditore con il retino, tuttavia ho deciso di scrivervi per avere un parere vostro, in quanto ho comunque notato che nella zona circostante all'occhietto mancante ed anche leggermente più in basso sono comparsi dei rossori, per intenderci della sorta di piccole chiazze rosacee/tendenti al rosso, inizialmente solo sul lato sinistro ma ad oggi presenti anche sull'altro lato del corpo.
Non sapendo di cosa possa trattarsi benchè abbia cercato il più possibile di informarmi e temendo sia un'infezione ho pensato di cercare in voi un parere più esperto, specialmente in quanto, avendo inserito i nuovi inquilini da poco non ho ancora provveduto a far cambi parziali di acqua ed i valori al momento dell'inserimento erano pH 6.8 (il mio rivenditore con test a reagente mi aveva detto che risultava un po' più alto ma che non avrebbe rappresentato un problema in quanto sarebbe stato sufficiente al prossimo cambio dell'acqua usare acqua di osmosi); NO2- 0; NO3- (molto bassi, avendo le striscette non molto precise non so esattamente il valore ma sempre tramite reagente risultavano pressochè nulli, a detta del mio rivenditore anche troppo bassi ma non sarebbe stato comunque un problema essendo un acquario ancora "vergine"); GH e KH non ricordo con esattezza il valore, ma tramite test a reagente mi è stato riconfermato un GH intorno agli 8 e quindi un acqua abbastanza morbida.
La temperatura che tengo è di circa 26.5 C°, anche se il termoriscaldatore è impostato a 24 C°, l'illuminazione ottenuta tramite un neon (acquistato al momento dell'avvio) la faccio andare per 8h a partire dalle 17.00 fino alle 1.00, nelle ore un po' meno calde, su consiglio sempre del mio rivenditore in quanto non dispongo di ventole per il raffreddamento.
Nell' acquario non ho inoltre inserito nè impianto di CO2 nè ossigenatore, ma ho solo la pompa di ricircolo con getto a pelo d'acqua.
Avevo previsto a distanza di una settimana/15 giorni dal primo inserimento l'aggiunta di qualche altro Danio (5 per l'esattezza).
Al momento non ho foto del pesciolino, visto che comunque risulta essere abbastanza arzillo e sempre in movimento oltre che con un buon appetito ma provvederò casomai ad allegarvele assieme a quelle dell'acquario ed a valori più aggiornati.
P.S
Il fatto che siano 4 Danio Rerio ed 1 Brachydanio Frankei è stato casuale in quanto il rivenditore li teneva entrambi nella stessa vasca.
Spero di essere stata abbastanza esauriente e confido in un vostro consiglio, scusate il piccolo poema.
Chiara C.