Fertilizzazione dopo distruzione alghe
Inviato: 29/05/2018, 20:44
@Daniela Rieccomi qui, dopo aver sterminato a colpi di buio, rimozione manuale e acqua ossigenata l'invasione di filamentose ora vi chiedo di nuovo aiuto.(la discussione in alghe è questa: alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-al ... 41748.html)
Nella battaglia non hanno retto tre pianticelle(ludwigia, hydrocotyle e pogostemon) mentre oggi ho inserito dell'egeria per schermare le anubias e per assorbire un po' di nitrati. Dopo tutto il lavoro le analisi sono queste:
pH 6 KH 3 gh3 NO2- 0 NO3- 25 Cl 0 PO43- 0
Ma il KH dovrebbe alzarsi ancora visto che ho messo 5g l'osso di seppia e ci vorrà almeno stanotte perché vada tutto in soluzione e arrivi a circa 5.
Ora..io ho a disposizione sempre i soliti prodotti della Seachem (excel, potassium, flourish, trace e iron), come fertilizzo?ho paura a ripartire col protocollo base a dosi dimezzate visto il pasticcio successo
Nella battaglia non hanno retto tre pianticelle(ludwigia, hydrocotyle e pogostemon) mentre oggi ho inserito dell'egeria per schermare le anubias e per assorbire un po' di nitrati. Dopo tutto il lavoro le analisi sono queste:
pH 6 KH 3 gh3 NO2- 0 NO3- 25 Cl 0 PO43- 0
Ma il KH dovrebbe alzarsi ancora visto che ho messo 5g l'osso di seppia e ci vorrà almeno stanotte perché vada tutto in soluzione e arrivi a circa 5.
Ora..io ho a disposizione sempre i soliti prodotti della Seachem (excel, potassium, flourish, trace e iron), come fertilizzo?ho paura a ripartire col protocollo base a dosi dimezzate visto il pasticcio successo
