Pagina 1 di 2

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 29/05/2018, 20:44
di arcalis
@Daniela Rieccomi qui, dopo aver sterminato a colpi di buio, rimozione manuale e acqua ossigenata l'invasione di filamentose ora vi chiedo di nuovo aiuto.(la discussione in alghe è questa: alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-al ... 41748.html)
Nella battaglia non hanno retto tre pianticelle(ludwigia, hydrocotyle e pogostemon) mentre oggi ho inserito dell'egeria per schermare le anubias e per assorbire un po' di nitrati. Dopo tutto il lavoro le analisi sono queste:
pH 6 KH 3 gh3 NO2- 0 NO3- 25 Cl 0 PO43- 0
Ma il KH dovrebbe alzarsi ancora visto che ho messo 5g l'osso di seppia e ci vorrà almeno stanotte perché vada tutto in soluzione e arrivi a circa 5.
Ora..io ho a disposizione sempre i soliti prodotti della Seachem (excel, potassium, flourish, trace e iron), come fertilizzo?ho paura a ripartire col protocollo base a dosi dimezzate visto il pasticcio successo x_x

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 30/05/2018, 3:50
di Daniela
arcalis ha scritto: Ma il KH dovrebbe alzarsi ancora visto che ho messo 5g l'osso di seppia e ci vorrà almeno stanotte perché vada tutto in soluzione e arrivi a circa 5.
Ora..io ho a disposizione sempre i soliti prodotti della Seachem (excel, potassium, flourish, trace e iron), come fertilizzo?ho paura a ripartire col protocollo base a dosi dimezzate visto il pasticcio successo
Arca,is hai usato un fondo ADA che cozza parecchio con altri protocolli...
ADA consiglia dei cambi frequenti per saturare il fondo per questo motivo e poi l’aggiunta di Brighty K
l Brighty K è un fertilizzante liquido che fornisce potassio all’acquario con piante; ha un effetto tampone sull’acqua, prevenendo l’abbassamento del pH e KH. E' indicato per la fase iniziale dopo l'allestimento della vasca durante la quale l'acidificazione da parte dell'Aqua Soil è elevata oppure nei casi in cui i valori dell'acqua presentano bassi livelli di pH e KH.
Lo so perchè ho allestito una vasca ADA :D
Ora....
Mi racconti brevemente i prodotti Excell ? Se riportano l’effetto che hanno tipo ADA ?
E mi dici quanto e cosa hai messo prima delle alghe ?
Se ho capito bene ieri hai proceduto con un cambio di 30 litri...
Riporti anche qui l’acqua utilizzata ?
Comunque gran bel risultato ! Se penso com’era x_x :-bd

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 30/05/2018, 21:36
di arcalis
Ciao @Daniela, il risultato comunque è da attribuire e voi tutti che mi state aiutando, io sono solo la mano per adesso ;)
Ada fa delle bellissime cose ma a che prezzi!!Non sapevo nemmeno dell'esistenza del Brighty K, buono a sapersi, se non c'è scampo in altri modi mi sa che dovrò prenderlo allora.
Per quanto riguarda i prodotti questo è ciò che ho trovato in sintesi sugli effetti/componenti:
-flourish: contiene un ricco assortimento di microelementi importanti, elementi traccia ed altri nutrienti. Questi includono calcio, magnesio, ferro ed altri elementi importanti, è progettato per essere usato con altri micro e macro integratori.(vuol dire tutto e niente, in etichetta segna praticamente tutti gli elementi principali e molti micro)
-excel: Fonte di carbonio organico. favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3. (questo mi hanno consigliato di interromperlo all'11esimo giorno e così ho fatto)
-potassium: è ricavato dal solfato di potassio, lasciando la possibilità di aggiustare il livello di potassio senza intaccare l'azoto od il fosforo. contiene 50,000 mg/lt. di potassio.
-iron: soluzione di gluconato ferroso ad alta concentrazione (10,000 mg/L) . Non contiene fosfati o nitrati.
-trace: microelementi, è privo di nitrati e fosfati.
Da quello che capisco non hanno effetti secondari sull'acqua come il Brighty K :-!!!

Prima delle alghe ho fertilizzato per esattamente due settimane con questo protocollo(tranne dal giorno 11 al 14 che non ho messo excel):
Giorno1: flourish 1,5ml - potassium 3.75 ml - excel 7.5 ml - iron 3.75 ml
Giorno3: potassium 3.75 ml - excel 7.5 ml - iron 3.75 ml - trace 7.5 ml
Giorno 5: flourish 1.5 ml - potassium 3.75 ml - excel 7.5 ml - iron 3.75 ml
Giorno 7: iron 3.75 ml

Il cambio di ieri è stato fatto con acqua di rete con i valori seguenti:
pH 6.9 KH 3 GH 3 NO2- 0 NO3- 10
e alla fine ho aggiunto 5 gr di osso di seppia per alzare il GH/KH almeno a 5, aspetto domani per misurare la durezza carbonatica in vasca perché la "nevicata" di osso di seppia non si è ancora sciolta totalmente.
Ho mancato qualcosa? :-? no, mi sembra di no..

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 31/05/2018, 15:26
di arcalis
Ho fatto le analisi in vasca oggi ed ecco i risultati:
pH 6
KH 4 :-!!!
GH 5
NO2- 0
NO3- 10
Il KH non si è alzato proprio come volevo ma ci stiamo avvicinando, oggi ho messo mezzo osso di seppia nascosto dietro il tronco che col mio pH spero disciolga in tempi non geologici :ympray:

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 01/06/2018, 6:29
di Daniela
Giorno arcalis !
arcalis ha scritto: Ada fa delle bellissime cose ma a che prezzi!!Non sapevo nemmeno dell'esistenza del Brighty K, buono a sapersi, se non c'è scampo in altri modi mi sa che dovrò prenderlo allora.
Si lo so ci ho lasciato un rene per prenderli :-!!! :D ma sono troppo curiosa ... :ymblushing:
Lascia perdere o fai tutto ADA o niente, procediamo con Saechem e vediamo ;)

Premetto che dovrai eseguire dei cambi, i protocolli funzionano così ...
Quindi se vuoi proseguire con Saechem direi di farlo programmando dei cambi, ergo, non so quanto utile sia l’osso di seppia in vasca..
Ti volevo chiedere...
Vuoi alzare il KH per la CO2 ?

Ho bisogno di una tua conferma sul protocollo Saechem e sui cambi.
Se mi dai l’OK facciamo uno schema e poi aggiustiamo in base alle piante ed alle indicazioni della Saechem ;)

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 04/06/2018, 18:35
di arcalis
Eccomi, scusami @Daniela ma sono stato preso un po' col lavoro e riesco a tirare un respiro adesso.
Vuoi alzare il KH per la CO2 ?
Se riusciamo mi piacerebbe, ho già l'impiantino Askoll con la bombola usa e getta pronta :D

Oggi oltretutto mi è arrivato il conduttivimetro e il valore appena misurato se può servire è di 293 µS/cm a 23.3°C.
I valori durante il weekend sono scesi un po', il KH è di nuovo a 2(infatti ha disciolto tutto l'osso di seppia che c'era visibile in vasca) e il GH è a 3, gli altri valori sono invariati.
Ho notato che la vallisneria non ha retto molto bene dopo aver tolto tutta la massa algale e ogni ciuffo ha soltanto più un paio di foglioline(le più nuove), il resto era marcio e l'ho rimosso. :(

Quindi a questo punto ti do l'OK :-bd

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 06/06/2018, 6:41
di Daniela
arcalis ha scritto: Quindi a questo punto ti do l'OK
:-bd
Ci serve qualche fotina aggiornata !
Visto che useremo un protocollo commerciale con relativi cambi d’acqua, volendo, per alzare il KH, potremmo usare un’acqua dura.
Ed iniziare con un cambio per alzare le durezze :)
La tua di rubinetto potrebbe andare ?
arcalis ha scritto: flourish
Microelementi .
La casa suggerisce :
Usa 1 tappo (5 ml.) per ogni 250 lt. una o due volte alla settimana.
Sarebbero 0,02 ml a litro. Tu hai un 180 quindi sarebbero : 0,02 x 180 = 3,6 ml.
Iniziamo con metà dose 1,8 in due somministrazioni.

2 volte a settimana quindi magari puoi fare Domenica e Mercoledi ... o come sei più comodo
arcalis ha scritto: potassium
Tu ne mettevi 3,7 ml.
Dosi consigliate :
Usa 1 tappo (5 ml.) per ogni 125 lt. Questa è la dose di potassio per 2 mg/lt. Ripetere due tre volte alla settimana o quando necessario (in seguito ai sintomi di carenza di potassio nelle foglie più vecchie che comprendono: clorosi : ingiallimento; necrosi : morte; appassimento e radici e steli deboli).
Come sopra 5/125 = 0,04 mg/lt x 180 = 7,2 anche qui metà dose 1,8 ml suddiviso in due giorni.
arcalis ha scritto: trace
Usa 1 tappo (5 ml) per ogni 80 lt due volte alla settimana.
Sono 0,06 a litro. X 180 = 10,8 : 2 = 5;4.
La tua dose sarà meno della metà ovvero 2,5.




Quindi :
Fluorish micro : 0,9 ml Domenica e Mercoledi ( per due volte a settimana )
Potassium : 0,9 ml Domenica e Mercoledi
Trace : 1,2 ml 2 volte a settimana

Io inizierei con questi e se necessario introdurremo il ferro !
Che ne pensi ?

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 06/06/2018, 19:16
di arcalis
@Daniela Innanzitutto grazie dell'aiuto, ne ho bisogno da come hai potuto vedere!
Ecco una carrellata di foto fresche:
Vista generale
06-06-18.jpg
Anubias con foglie bruttine, dopo la rimozione delle alghe sono rimaste così :-s
Anubias.jpg
Egeria, appena messa ha subito messo dei getti nuovi!
Egeria.jpg
Hygrophila che è totalmente ferma dal momento della rimozione delle alghe
Hygrophila.jpg
Limnophila e lilaeopsis, non stanno troppo male. La prima ha messo da ieri delle radici aeree che partono dagli internodi più alti
Limno-lilaeop.jpg
Qui si vede la situazione della Monosolenium(morente) e della Vallisneria (molto patita) :(
Mono-Eleo.jpg
Per quanto riguarda l'acqua, la mia di rete non va bene, è troppo acida e poco dura: pH6.5, Gh3, KH3...ho trovato però l'acqua Neve che, oltre ad avere un costo relativamente basso, è un po' più dura della mia:
acqua neve.jpg
Potrebbe andare?Oltretutto è una delle poche acque in bottiglia con poco sodio reperibili qui in zona al di sotto del prezzo del caffè al bar :)) .
Se dovesse andare bene, quanti litri cambio?e con che frequenza?

Per le dosi va bene, proviamoci!!Questa volta incrocio le dita e spero che vada meglio dell'ultima!
Comunque vi tengo aggiornati sull'evoluzione del tutto :D

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 07/06/2018, 6:59
di Daniela
arcalis ha scritto: Potrebbe andare?Oltretutto è una delle poche acque in bottiglia con poco sodio reperibili qui in zona al di sotto del prezzo del caffè al bar .
:))
Dai miei conti sembrerebbe avere un GH di 5,78 e KH 6 può andare ha solo una notevole presenza di silicati...
Eventualmente un’acqua più dura da tagliare con la tua di rubinetto ? Cattiva idea ? :D
Una delle più dure da me testate è la vitasnella ;)
arcalis ha scritto: Se dovesse andare bene, quanti litri cambio?e con che frequenza?
Dimmi i giorni che decidi per la fertilizzazione e così vediamo dove inserire il cambio :)
Anche per tua comodità, vedi quale potrebbe essere il giorno migliore per te, da dedicare alla vasca ;)
Magari iniziamo con un cambietto ogni 15 gg se non funziona anticipiamo ad una volta a settimana :)
arcalis ha scritto: Per le dosi va bene, proviamoci!!Questa volta incrocio le dita e spero che vada meglio dell'ultima!
Comunque vi tengo aggiornati sull'evoluzione del tutto
A chi lo dici ! Incrocio tutto anche i capelli per la miseria 😅
Foto ok !
Iniziamo con gli elementi base, vediamo come va e se notiamo carenza di ferro integriamo anche lui !
Prima di iniziare giro di test minraccomando ;)

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Inviato: 07/06/2018, 23:35
di arcalis
Vitasnella..ok domani faccio il giro dei supermercati a vedere se è reperibile ed eventualmente se ci sono alternative da tagliare con l'acqua di rete. ;)
Come giorni per la gestione della vasca andrebbe benissimo il lunedì e il giovedì, sono i giorni un po' più liberi per me, non potrei solo il sabato e la domenica perché lavoro.
Appena avrò saccheggiato il supermercato per l'acqua faccio i test e partiamo! :D