Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pinolino

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cadegliano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino , ghiaia
- Flora: Anubias
Microsorum
Lemna minor
Lucky bamboo
Photos
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Questa ê una semplice vasca di accrescimento piante, con erogazione CO2 artificiale, usata in realtà non per esigenza ma per sperimentare sperimentare e sperimentare. mi volevo cimentare nella coltivazione acquatica... Ora sono alla ricerca di una vasca da 70lt!
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Pinolino » 03/06/2018, 11:21
Dopo una bella escursione alle cascate di cadegliano e ganna(se qualcuno un giorno che passa a varese le vuole vedere mi scriva, facciamo una bella escursione di gruppo) ho raccolto dei bellissimi muschi e una piantina per provare il dry start.
Ho barato, nel senso che ho raccolto piccole porzioni che erano già completamente sommerse e infatti si stanno allargando molto.
Vi allego una foto nella speranza che qualche esperto di piange nostrane.
Ho fatto ciò perché verso fine giugno dovrei allestire un "patio pond" interno da circa 200 lt per car assi. Quindi mi piacerebbe mettere una belle felce nostrana nel centro, una fiyodepurativa e qualche stelo di questa pianta, e i muschi sul vaso della felce.
La domanda ~ sapreste identificare i due muschi e la pianta stelo? (l anubias ê li perché la devo regalare)
Aggiunto dopo 28 secondi:
Dimenticavo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pinolino
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/06/2018, 12:51
Ciao Pinolino
Quelli ferrati in piante nostrane se non sbaglio dovrebbero essere @
Elisabeth e @
marcello 
Probabilmente però qualche foto migliore potrebbe aiutare anche loro

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Pinolino

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cadegliano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino , ghiaia
- Flora: Anubias
Microsorum
Lemna minor
Lucky bamboo
Photos
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Questa ê una semplice vasca di accrescimento piante, con erogazione CO2 artificiale, usata in realtà non per esigenza ma per sperimentare sperimentare e sperimentare. mi volevo cimentare nella coltivazione acquatica... Ora sono alla ricerca di una vasca da 70lt!
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Pinolino » 05/06/2018, 14:49
E il cellulare non permette di meglio!
Sono i due classici muschi che troviamo nei boschi, ma della quale ignoro il nome! Sopratutto quello che sembra avere delle roselline verdi chiare sopra.
In questo dry start to un po' imbroglia do, nel senso che li ho raccolti già sommersi, per questo non stanno facendo fatica a crescere ma sono curioso di sapere di cosa si tratta prima di metterle nel mio "vaso da piante"!
Posted with AF APP
Pinolino
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 05/06/2018, 19:30
Si capisce davvero poco dalle foto

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 05/06/2018, 19:48
Devi mettere le foto con un pezzetto di muschio sopra una carta bianca.
Che vivono sommersi o quasi sono i Fontanils ma li ho sempre visti in acqua fredda.
Quelli che trovi nei boschi non si adattano in acqua , solo umidità.
In basso mi pare sia un tipo che ha qualcosa nel nome " stellato " ma non mi ricordo esattamente.
Quello selezionato dalla tua foto , non mi pare un muschio, confermi che è diverso ( non si vede molto bene )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Pinolino

- Messaggi: 219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cadegliano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino , ghiaia
- Flora: Anubias
Microsorum
Lemna minor
Lucky bamboo
Photos
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Questa ê una semplice vasca di accrescimento piante, con erogazione CO2 artificiale, usata in realtà non per esigenza ma per sperimentare sperimentare e sperimentare. mi volevo cimentare nella coltivazione acquatica... Ora sono alla ricerca di una vasca da 70lt!
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Pinolino » 10/06/2018, 9:37
Ho scoperto, li dentro c'è: muschio stellato, un muschio classico, una Vallisneria spiralis.
E sorprendentemente entrambi i muschi non danno segno di marcire anche se ormai sono completamente sommersi da più di una settimana.
Posted with AF APP
Pinolino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti