Pagina 1 di 1

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 15:27
di Vale1993
Dopo mille peripezie, un mesetto fa ho trovato il Rinverdente Flortis sprint.

Composizione: boro (B) solubile in acqua 0,6%, ferro (Fe) solubile in acqua 0,7%, ferro (Fe)chelato con EDTA 0,7%,
manganese (Mn) solubile in acqua 0,1%, manganese (Mn) chelato con EDTA 0,1%, molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,02%,
zinco (Zn) solubile in acqua 0,6%, zinco (Zn) chelato con EDTA 0,6%


Come potete vedere manca il RAME che so essere importante anche se richiesto in dosi piccolissime. Dal buon Liebig ho capito che anche se un elemento chiesto pochissimo manca allora sono cavoli.

Dalle foto che allego vedo foglie arricciate su alcune polysperma. Ho pensato subito al rame. Il ferro invece sta a 0,2 mg/L mentre ho parecchi puntini verdi sui vetri quindi gli altri micro dovrebbero esserci.

Mi confermate che è effettivamente rame e poi in caso come integrarlo? Non sapevo se mettere in chimica ma visto ho allegato delle foto di piante ve lo beccate voi boss della fertilizzazione :D Grazie :)

PS: calcio non penso proprio, cioè in parte è riempito con acqua di rete che ha KH e GH a 18. Ora KH e GH stanno rispettivamente a 2 e 4 (KH basso causa allofano).

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 18:26
di Fafa
Molto interessante come cosa... le foto mi farebbero pensare più ad una carenza di macro però... Anche nella tua acqua di rete non c'è traccia di rame? :-?

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 18:33
di Sini
Intanto ne approfitto per spoilerare questo:

Rame

Poi... ai vecchi tempi si usava una monetina da qualche centesimo, un ramino... messo nel filtro o in un posto dove è facilmente recuperabile...

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 19:24
di Vale1993
Fafa ha scritto: Molto interessante come cosa... le foto mi farebbero pensare più ad una carenza di macro però... Anche nella tua acqua di rete non c'è traccia di rame? :-?
Nelle analisi del sito non è menzionato. Se fossero macro dovrebbero essere le foglie vecchie. L'unico macro poco mobile (quindi foglie nuove) è l'azoto se non erro e dovrebbe darmi foglie gialle che qui non vedo.
Sini ha scritto: Poi... ai vecchi tempi si usava una monetina da qualche centesimo, un ramino... messo nel filtro o in un posto dove è facilmente recuperabile...
Leggo il link dopo sì, ma senza che lo apra posso dirti che immagino si nomini il solfato di magnesio :D Quanto al centesimo, magari nel filtro, ma non rischio di inserire robaccia in vasca? Che ne so magari qualcosa nelle monete che "non è buono"?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Aaaah pensavo fosse l'articolo del rame! Invece quell'articolo sui macro o micro lo conosco a memoria. Ecco perchè ho elencato gli altri sospettati (ferro e calcio).

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 19:57
di FedeCana
Vale1993 ha scritto: ho parecchi puntini verdi sui vetri quindi gli altri micro dovrebbero esserci.
Oppure hai poco fosforo :-?

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 20:38
di Vale1993
FedeCana ha scritto: Oppure hai poco fosforo
In questi giorni mi sono dimentica di darlo in effetti, preso come sono dalle colture :)) Capitava che magari un giorno non lo mettessi proprio :))

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 20:40
di FedeCana
Vale1993 ha scritto:
FedeCana ha scritto: Oppure hai poco fosforo
In questi giorni mi sono dimentica di darlo in effetti, preso come sono dalle colture :)) Capitava che magari un giorno non lo mettessi proprio :))
Le alghe non sbagliano mai :)) ma può darsi che l 'arriciamento non derivi da quello

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 20:42
di Vale1993
FedeCana ha scritto: ma può darsi che l 'arriciamento non derivi da quello
Da quello cosa?
FedeCana ha scritto: Le alghe non sbagliano mai
Comunque mi hai chiesto del fosforo perchè una sua mancanza accompagnata da parecchi micro (non assorbiti senza PO43-) provocano i puntini?

PS: comunque i micro li ho inseriti un mesetto fa ormai mi pare 5 ml, non ieri insomma.

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 20:45
di FedeCana
Vale1993 ha scritto:
FedeCana ha scritto: ma può darsi che l 'arriciamento non derivi da quello
Da quello cosa?
FedeCana ha scritto: Le alghe non sbagliano mai
Comunque mi hai chiesto del fosforo perchè una sua mancanza accompagnata da parecchi micro (non assorbiti senza PO43-) provocano i puntini?

PS: comunque i micro li ho inseriti un mesetto fa ormai mi pare 5 ml, non ieri insomma.
Dico può essere che non derivi dal fosforo :)

I puntini te li fa un eccesso di ferro o una carenza di fosforo

Come integrare il RAME

Inviato: 06/06/2018, 20:46
di Vale1993
FedeCana ha scritto:
Vale1993 ha scritto:
FedeCana ha scritto: ma può darsi che l 'arriciamento non derivi da quello
Da quello cosa?
FedeCana ha scritto: Le alghe non sbagliano mai
Comunque mi hai chiesto del fosforo perchè una sua mancanza accompagnata da parecchi micro (non assorbiti senza PO43-) provocano i puntini?

PS: comunque i micro li ho inseriti un mesetto fa ormai mi pare 5 ml, non ieri insomma.
Dico può essere che non derivi dal fosforo :)

I puntini te li fa un eccesso di ferro o una carenza di fosforo
Chiaro :-bd