Pagina 1 di 1

Scelta piante nuovo allestimento

Inviato: 12/06/2018, 14:59
di Enrico1989
Ciao a tutti, ho da poco (1 mesetto) allestito una vasca da 80 litri netti, che vedete in foto.
Purtroppo c’è pieno di alghe filamentose, sono già seguito nella sezione alghe, mi consigliavano di piantumare maggiormente. Per fare competizione all filamentose e anche per renderlo più pieno, adesso è troppo spoglio.

Questo è l’acquario: purtroppo le filamentose stanno invadendo tutto.

Immagine

Le mie piante, partendo dal fondo sulla sinistra: bacopa, piccole piantine di limnophila hippuridoides appena inserite, ludwigia, Alternanthera vicino al filtro.
Sul davanti a sinistra un ciuffetto di Alternanthera mini, a destra Cryptocoryne.
@Marta nella sezione alghe mi consigliava giustamente della Limnophila sessiliflora, più veloce e meno esigente della mia hippuridoides. Potrei metterla, magari qualche ciuffo tra la bacopa e la hippuridoides che sta crescendo.
Potrei anche eliminare dall’acquario la roccia lavica e fare spazio per un’altra pianta.
Ditemi voi....
Acqua neutra, leggermente acida, durezza intorno agli 8 gradi, a disposizione 60-70 lumen e CO2.

Dimenticavo: ho fondo fertile

Scelta piante nuovo allestimento

Inviato: 12/06/2018, 15:41
di Nijk
Enrico1989 ha scritto: @Marta nella sezione alghe mi consigliava giustamente della Limnophila sessiliflora, più veloce e meno esigente della mia hippuridoides. Potrei metterla, magari qualche ciuffo tra la bacopa e la hippuridoides che sta crescendo.
Potrei anche eliminare dall’acquario la roccia lavica e fare spazio per un’altra pianta.
@Enrico1989 in questo momento a mio avviso la tua priorità dovrebbe essere prima quella di risolvere il problema evidentissimo che vedo in foto, è vero che le piante aiutano ma detto senza tanti giri di parole per me se inserisci nuove piante si rovineranno anche quelle e sprecherai solo soldi, chissà per quante volte.

Le filamentose possono essere un problema abbastanza frequente in fase di allestimento ma non sono certamente una tappa obbligata e soprattutto non bisogna mai fare in modo che vadano ad infestare la vasca.

Per le piante va bene qualunque rapida al momento o anche qualunque tipo di galleggiante, cercherei qualcosa nel mercatino, ciò che più ti piace, bisogna aumentare la massa vegetale e se riesci a farlo anche secondo un tuo gusto estetico va bene altrimenti a questo avrai modo in futuro di pensarci con più calma.

Innanzitutto capiamo bene che tipo di gestione stai portando avanti magari riusciamo a capire quali possono essere stati i possibili sbagli:

- Leggo che da profilo hai un'acquario da 90 litri, sono lordi o netti ?
- 79 watt di luce ho paura che siano addirittura di LED ... giusto? Sono LED? Che lampada stai utilizzando?
- Eroghi CO2 oppure no?
- La vasca è partita da un mese, con quante ore di luce hai cominciato? adesso quante ne dai?
- Stai fertilizzando? Si/No, nel caso con cosa e quanto ne inserisci, spiega bene come ti stai regolando.
- Leggo di un ghiaino nel profilo ma hai appena specificato che si tratta di un fondo fertile. Ci descrivi in modo preciso il tuo fondo? Di cosa si tratta?
- Se hai qualche valore a disposizione postalo.

Scelta piante nuovo allestimento

Inviato: 12/06/2018, 20:52
di Enrico1989
Aggiungo qualche info.
I 90 litri sono lordi, sono circa 80 netti.
La luce si, tutta LED. Ho una plafoniera da 35w e 2600 lumen con colore a 6500k.
Poi una A601 della chihiros da 39W, temperatura di colore 8000 K° e 4800 lumen. Bisogna però dire che la tengo a 4 su 7 come potenza. Quella da 35 watt invece è sempre a potenza piena.
Il fotoperiodo: ho sbagliato in avvio, e sono partito con 8 ore. Sono sceso a 7, adesso a 6.

Erogo CO2 e sono a 9-10 bolle per minuto: questo mi porta ad avere un pH di 6.8 con un KH tra il 5 e il 6: entrambi misurati con test a reagente.

Il fondo è fertile ed è composto dal tetra complete substrate 2.5kg e da 1 o 1.5kg (non ricordo) di tropica substrato fertile. Sopra ci sono 10kg di quarzo nero a granulato medio.
Sto fertilizzando con il fertildrops della shg: metà della dose raccomandata. Inoltre ho inserito vicino le piante una pastiglia a pianta di sera florenette.

Durante l’allestimento mi si è rotta la pompa del filtro e quindi sono rimasto 20 giorni buoni senza filtro: avevo solo una pompa di movimento che ho recuperato in emergenza e messa in funzione per movimentare l’acqua. 1 settimana fa finalmente mi è arrivata la pompa nuova: ho messo in funzione il filtro, aggiunto i batteri, ma ormai le alghe avevano preso il sopravvento: io do la maggior parte della colpa a quello, nella sezione alghe però mi dicevano che non ha influito molto.

L’acqua con cui è riempita la vasca è per 2/3 acqua di fonte e per 1/3 acqua di osmosi comprata al negozio.
Non ho testato l’acqua di osmosi, per quella di fonte ho le analisi del comune

https://postimg.cc/image/ldzgglk9z/

Scelta piante nuovo allestimento

Inviato: 12/06/2018, 22:01
di Marta
Ciao!
Nijk ha scritto:
12/06/2018, 15:41
in questo momento a mio avviso la tua priorità dovrebbe essere prima quella di risolvere il problema evidentissimo che vedo in foto, è vero che le piante aiutano ma detto senza tanti giri di parole per me se inserisci nuove piante si rovineranno anche quelle e sprecherai solo soldi, chissà per quante volte.
Ovviamente sono d'accordo con te sul fatto che la prima cosa sia quella di frenare l'avanzata delle alghe, ho solo consigliato ad Enrico1989, che mi chiedeva quali piante inserire, di aprire un post qui, per non andare troppo OT nella sua discussione in alghe. Se sia più o meno opportuno introdurre nuove piante e sopratutto quando..penso che i ragazzi in alghe gli sapranno dare un consiglio. Sebbene, a mio sindacabilissimo parere ;) , fondo fertile e fertilizzazione, con poche piante in vasca, potrebbero favorire più che altro le alghe. Ma Giueli e gli altri in sezione lo stanno aiutando.
Però lui intanto qui può cominciarsi a fare delle idee..

@Enrico1989 Leggendo la lista delle tue piante ho visto che oltre alle due alternanthere hai anche delle Cryptocoryne...aihmè c'è allelopatia tra queste due specie!
Allelopatia tra le piante d'acquario ... leggi quest'articolo, è davvero molto interessante.
Enrico1989 ha scritto:
12/06/2018, 20:52
Il fotoperiodo: ho sbagliato in avvio, e sono partito con 8 ore. Sono sceso a 7, adesso a 6.
beh... normalmente si dovrebbe cominciare con 4 ore salendo di 30 minuti a settimana.. #-o ;)
Però che fortuna...hai un'acqua di rete fantastica! Almeno rispetto alla mia! :)) Mai visto così poco sodio :-o

Scelta piante nuovo allestimento

Inviato: 12/06/2018, 22:40
di Enrico1989
Avevo visto quell’articolo, ma purtroppo solo dopo aver già messo le piante in vasca :-o
Non so se togliere la Cryptocoryne, adesso starebbe pure crescendo.
Forse mi conviene però, mi piace di più la rossa

Scelta piante nuovo allestimento

Inviato: 12/06/2018, 23:01
di Nijk
Ti dico cosa farei io al tuo posto così da cercare di partire meglio e nel modo meno problematico possibile.
Enrico1989 ha scritto: I 90 litri sono lordi, sono circa 80 netti.
La luce si, tutta LED. Ho una plafoniera da 35w e 2600 lumen con colore a 6500k.
Poi una A601 della chihiros da 39W, temperatura di colore 8000 K° e 4800 lumen. Bisogna però dire che la tengo a 4 su 7 come potenza. Quella da 35 watt invece è sempre a potenza piena.
Hai troppa luce, con un 1 watt/litro di LED ci potresti far crescere i coralli nel tuo acquario, di per se la troppa luce non è che sia un problema ma è sicuramente molto più difficile da gestire, indipendentemente se si ha o meno esperienza con le piante acquatiche.
Io terrei per il momento solo una delle due lampade in funzione e toglierei l'altra, magari potrai utilizzarla in futuro quando l'acquario sarà ben maturo e ci saranno più piante che acqua dentro.
Enrico1989 ha scritto: Il fotoperiodo: ho sbagliato in avvio, e sono partito con 8 ore. Sono sceso a 7, adesso a 6.
In genere in effetti si fa il contrario, adesso da 6 ore cerca di aumentare di 30 minuti a settimana per il momento fino ad arrivare ad 8.
Non è detto che partire a fotoperiodo completo provochi per forza di cose problemi, nel tuo caso il problema è più che altro la troppa luce.
Enrico1989 ha scritto: Erogo CO2 e sono a 9-10 bolle per minuto: questo mi porta ad avere un pH di 6.8 con un KH tra il 5 e il 6: entrambi misurati con test a reagente.
9/10 bolle al minuto non è che siano tantissime, comunque posto che i valori da te misurati siano esatti sotto questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi.
Enrico1989 ha scritto: Il fondo è fertile ed è composto dal tetra complete substrate 2.5kg e da 1 o 1.5kg (non ricordo) di tropica substrato fertile. Sopra ci sono 10kg di quarzo nero a granulato medio.
Ok è importante specificare che il fondo fertile ( Tetra Plant Complete Substrate ) non sia a contatto diretto con l'acqua, possiamo escludere quindi qualche rilascio indesiderato di elementi in colonna, il tropica ad ogni modo va inizialmente ad influire sui valori delle durezze e visto che utilizzi la CO2 lo fa anche sul pH indirettamente.
Fra un mesetto, prima di inserire i pesci ricontrolla pH e KH e nel caso regola di nuovo la CO2, in questo momento i dati sono leggermente falsati.
Enrico1989 ha scritto: Sto fertilizzando con il fertildrops della shg: metà della dose raccomandata. Inoltre ho inserito vicino le piante una pastiglia a pianta di sera florenette.
Le pasticche visto che hai il fondo fertile non ti servono ma comunque non dovrebbero aver causato nessun problema, per il fertilizzante dopo quanto tempo hai cominciato?
Per ora non darei nulla almeno fino a che la situazione non sia tornata nella normalità.
Enrico1989 ha scritto: Durante l’allestimento mi si è rotta la pompa del filtro e quindi sono rimasto 20 giorni buoni senza filtro: avevo solo una pompa di movimento che ho recuperato in emergenza e messa in funzione per movimentare l’acqua.
Se la vasca è avviata da 30 giorni e il filtro funziona da circa 10 allora chiaramente dobbiamo ancora aspettare che il filtro cominci a funzionare, le piante comunque non hanno risentito della pompa di movimento.
Enrico1989 ha scritto: L’acqua con cui è riempita la vasca è per 2/3 acqua di fonte e per 1/3 acqua di osmosi comprata al negozio.
Non ho testato l’acqua di osmosi, per quella di fonte ho le analisi del comune
Io uso solo acqua di rubinetto e la tua è anche molto migliore della mia.

Volendo riassumere per me adesso devi dimezzare la luce, partire da 6 ore, spegnere il filtro e rimuovere manualmente quante più alghe puoi, riaccendere il filtro.
Non fertilizzare in colonna e nel frattempo puoi cercare qualche altra pianta rapida ( anche galleggiante ), volendo nel nostro mercatino così risparmi anche parecchio.
Enrico1989 ha scritto: Non so se togliere la Cryptocoryne, adesso starebbe pure crescendo.
Per ora aggiungi e non togliere nulla, se ci saranno problemi valuteremo in seguito :-bd

Scelta piante nuovo allestimento

Inviato: 12/06/2018, 23:21
di Enrico1989
Diminuisco la luce e sospendo la fertilizzazione: purtroppo il filtro si, è partito tardi.
Il fertillante l’ho messo dopo 10 giorni dall’allestimenti più o meno, la settimana dopo, non subito. Poi ho fertilizzato anche la settimana successiva e adesso basta, sono fermo.

Tornando al topic, prendo qualche limnophila dal mercatino