Pagina 1 di 2

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 14/06/2018, 10:18
di ilGazza
Ciao a tutti!
Ho avviato un nuovo acquario all'inizio dell'anno, mi piacciono da sempre e ne ho sempre avuti, ma sempre molto piccoli (30/40 litri)
questo è il primo con un litraggio un po' più importante (Askoll Emotion 100 LED) 200litri.
All'avvio ho utilizzato un 3/4 di acqua di osmosi e 1/4 di acqua del pozzo in quanto quella di rete passa dall'addolcitore.
I valori sono cmq similari, nella mia zona (provincia di Reggio Emilia) l'acqua è molto dura:
Valori_acqua_Montecchio.PNG
Come fondo ho utilizzato sabbia inerte sotto la quale ho inserito Tetra Initialsticks
L'acquario al momento ha le soli luci di serie ovvero una strip LED da 30watt, ho provato a reperire i lumen, ma senza successo
Durata del fotoperiodo 7 ore.
Gli ultimi test a reagente Sera: pH 7,5 - KH 10 - GH 10 - NO2- 0 - NO3- 25>50
Devo misurare la conducibilità, ho comprato lo strumento, ma devo ancora metterlo alla prova.
Vorrei iniziare con il PMDD, ho inserito una prima dose 20ml potassio, 5ml magnesio, 5ml rinverdente, 5ml chelato di ferro
Anche se ho letto da poco che avrei dovuto partire con più parsimonia :ymsigh:
Ho inserito da poco un impianto per l'erogazione della CO2, attualmente una 20ina di bolle/minuto (al momento il test Askoll Visual Control dice che non sono sufficienti)

Panoramica della vasca
IMG_20180613_185345[1].jpg
Crypto che avevo preso da un altro mio acquario, ed erano belle rigogliose
IMG_20180613_185410[1].jpg
Vallisneria spiralis
IMG_20180613_185429[1].jpg
Limnophila Sessiliflora e Rotala Rotundifolia crescono a stento
IMG_20180613_185439[2].jpg
Cryptocoryne Crispatula?
IMG_20180613_185558[1].jpg
Microsorum Windelov
IMG_20180613_185619[1].jpg
In questi mesi ovviamente ho avuto ogni tipo di alghe, dato che le piante veloci non proliferano
L'unica pianta che sembra in forma è la vallisneria che continua a crescere e stolonare.
Consigli su come procedere?

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 14/06/2018, 17:38
di Fafa
Hai modo di misurare conducibilità e fosfati?
Probabilmente nel tuo caso la vallisneria sta avendo la meglio sulle crypto :-?
Allelopatia tra le piante d'acquario
Come prima cosa dobbiamo far ripartire le rapide... cosa usi per fertilizzare?

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ma hai anche l'egeria densa in vasca?

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 18/06/2018, 8:03
di ilGazza
So dell'allellopatia tra Crypto e Vallisneria, ma le ho sempre tenute in vasche anche molto più piccole senza grandi problemi, a patto che ci fosse un pochino di distanza tra le due specie.
No, non ho l'Egeria, forse in foto può confondere la Rotala malamente sviluppata :(

Per fertilizzare non uso nulla, ho dato una prima dose di PMDD, ma nient'altro.
Quindi accetto consigli

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 18/06/2018, 13:56
di Fafa
Ti consiglierei di reperire i test di fosfati e ferro per riuscire a determinare al meglio la portata della tua fertilizzazione. Appena hai tutto fai un fischio che iniziamo a studiarci la vasca :-bd

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 18/06/2018, 14:48
di Viannikk
Io ti consiglio, tra le altre cose, di usare le Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario oppure il Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura per calcolare la CO2 disciolta, con quelli non sbagli di sicuro.
In generale, impara a guardare le piante per capire cosa manca, poi ti regoli con le prove: se noti una carenza (Macro e micro-elementi per le piante d'acquario) inserisci un tot di fertilizzante, senza esagerare, e verifica come reagiscono le piante, tenendo d’occhio anche il conduttivimetro (se la conducibilità era, ad esempio, a 500 prima di fertilizzare e qualche giorno dopo aver fertilizzato scende a 450, significa che le piante hanno correttamente “mangiato”, altrimenti dobbiamo capire qual è il fattore limitante, dai un’occhiata alla La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)).
Poi comunque ci sono i big che ti aiutano, quindi non disperare ;)

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 18/06/2018, 15:03
di sa.piddu
seguo.... ;)

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 22/06/2018, 20:13
di ilGazza
Ecco qui i risultati dei test che mancavano:
PO43-: 1mg/l
Fe: zero
CE: 500

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 27/06/2018, 9:40
di ilGazza
Up!

Cosa posso fare per iniziare?
Visto il ferro a zero suppongo di poter partire da lì

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 27/06/2018, 9:47
di Viannikk
ilGazza ha scritto: Up!

Cosa posso fare per iniziare?
Visto il ferro a zero suppongo di poter partire da lì
Ciao!
A parte che il test del ferro purtroppo non è molto affidabile, puoi sicuramente cominciare da quello, non esagerare e ricorda il Il trucco dell'arrossamento..io alzerei pure i fosfati, quando li hai inseriti i valori non erano poi malaccio.
Forse un pelo di potassio?

Aiuto fertilizzazione

Inviato: 27/06/2018, 10:04
di sa.piddu
ilGazza ha scritto: ho inserito una prima dose 20ml potassio, 5ml magnesio, 5ml rinverdente, 5ml chelato di ferro
Anche se ho letto da poco che avrei dovuto partire con più parsimonia
Confermo! Aggiornamento PMDD ... ma ormai dovresti avere smaltito...
ilGazza ha scritto: Tetra Initialsticks
qualche info in più su questi?!
ilGazza ha scritto: al momento il test Askoll Visual Control dice che non sono sufficienti
hai dato un'occhiata alle tabelle?! come ti aveva suggerito @Viannikk ? Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
prima del ferro metterei del magnesio... se hai preparato le bottiglie del PMDD gioca col calcolatore fino ad avere circa 4 mg/litro di magnesio...
aiutati con:
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...

segnati le conduttività... Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...