
prima esperienza con neocaridina
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
prima esperienza con neocaridina
ho la vasca in maturazione dal 31 ottobre .. tra quanto posso iniziare a ospitare le prime neocaridine? cosa do da mangiare??? curiosita e consigli in generale??? 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
prima esperienza con neocaridina
Solite 4 settimane canoniche di maturazione della vasca come per i pesci e poi potrai introdurle 
Non eccedere nel numero perché sono molto prolifiche, soprattutto se le terrai al caldo...
Io uso due mangimi, per baby e adulte, e poi somministro zucchine, carote e spinaci lessati, qualche pezzetto d'aglio e un pezzetto di cannella

Non eccedere nel numero perché sono molto prolifiche, soprattutto se le terrai al caldo...
Io uso due mangimi, per baby e adulte, e poi somministro zucchine, carote e spinaci lessati, qualche pezzetto d'aglio e un pezzetto di cannella

"Fotti il sistema. Studia!"
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza con neocaridina
ma e mangime apposta x Caridina giusto? non e lo stesso per pesci giusto?
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza con neocaridina
Sì, meglio se compri mangime specifico.
In particolare le Caridina sono estremamente vulnerabili al ferro e al rame, rischiano di morire se ne ingeriscono una minima quantità e alcuni mangimi per pesci hanno piccole percentuali di quei metalli nella composizione.
In particolare le Caridina sono estremamente vulnerabili al ferro e al rame, rischiano di morire se ne ingeriscono una minima quantità e alcuni mangimi per pesci hanno piccole percentuali di quei metalli nella composizione.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza con neocaridina
I pezzi di che grandezza? Ho da poco avviato la mia esperienza con questi invertebrati (forse hai visto la presentazione della mia vasca) e mi interessa integrare bene l'alimentazione con le verdure, senza però rischiare di mettere troppa roba in vasca.cuttlebone ha scritto: e poi somministro zucchine, carote e spinaci lessati, qualche pezzetto d'aglio e un pezzetto di cannella
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza con neocaridina
Io ci ho buttato la zucchina di scarto degli Otocinclus e ci si sono avventate tutte tra adulte e baby... domani provo a buttarci il sacchetto dell'umido.
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- 4colpialquorum
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
Profilo Completo
Re: R: prima esperienza con neocaridina
Scusate se mi intrometto da perfetto ignorante... e per fertilizzare le piante come si fa?Tsar ha scritto:Sì, meglio se compri mangime specifico.
In particolare le Caridina sono estremamente vulnerabili al ferro e al rame, rischiano di morire se ne ingeriscono una minima quantità e alcuni mangimi per pesci hanno piccole percentuali di quei metalli nella composizione.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
prima esperienza con neocaridina
Lesso una zucchina e poi la introduco a fettine sottili.Mes ha scritto:I pezzi di che grandezza? Ho da poco avviato la mia esperienza con questi invertebrati (forse hai visto la presentazione della mia vasca) e mi interessa integrare bene l'alimentazione con le verdure, senza però rischiare di mettere troppa roba in vasca.cuttlebone ha scritto: e poi somministro zucchine, carote e spinaci lessati, qualche pezzetto d'aglio e un pezzetto di cannella
In funzione della vegetazione, come in ogni caso, ma con un'accortezza in più: la sensibilità delle Neocaridina, in particolare, al Ferro4colpialquorum ha scritto:Scusate se mi intrometto da perfetto ignorante... e per fertilizzare le piante come si fa?Tsar ha scritto:Sì, meglio se compri mangime specifico.
In particolare le Caridina sono estremamente vulnerabili al ferro e al rame, rischiano di morire se ne ingeriscono una minima quantità e alcuni mangimi per pesci hanno piccole percentuali di quei metalli nella composizione.

Nei miei due caridinai io fertilizzo con stick NPK ed integro K, Fe e OE all'occorrenza
"Fotti il sistema. Studia!"
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza con neocaridina
ho chiesto un negoziante il mangime per Caridina e mi stava dando un generico mangime per pesci da fondo .. nn deve essere specifico per Caridina?? 

- Kaishakunin
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 20/10/13, 23:15
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza con neocaridina
non per forza deve essere specifico per caridina anche perchè spesso di specifico ha solo il nome...
se non hai piante esigenti in fatto di temperature puoi evitare il riscaldatore, il filtro deve essere schermato con una spugna delle più fini eeee boh metti una foto che vediamo
P.S. quando avrai le tue prime Caridina a meno che non ne compri una tribù sostanziosa, non dare da mangiare assolutamente nulla! prima ripuliranno la vasca, trovando cibo mille volte migliore di quello che possiamo comprare, poi quando si saranno riprodotte potrai iniziare a dosare in piccolissime quantità della spirulina o chlorella in polvere (ebay aiuta) e solo quando saranno cresciutelle (2-3 mm) sarà il momento di buttar dentro i primi granelli di cibo/verdura varia
se non hai piante esigenti in fatto di temperature puoi evitare il riscaldatore, il filtro deve essere schermato con una spugna delle più fini eeee boh metti una foto che vediamo

P.S. quando avrai le tue prime Caridina a meno che non ne compri una tribù sostanziosa, non dare da mangiare assolutamente nulla! prima ripuliranno la vasca, trovando cibo mille volte migliore di quello che possiamo comprare, poi quando si saranno riprodotte potrai iniziare a dosare in piccolissime quantità della spirulina o chlorella in polvere (ebay aiuta) e solo quando saranno cresciutelle (2-3 mm) sarà il momento di buttar dentro i primi granelli di cibo/verdura varia
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione 
L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti