Imparare (molto) a fertilizzare e altro
Inviato: 18/06/2018, 17:09
Salve a tutti, come da titolo vorrei capire diverse cose del mio acquario e delle mie piante. Innanzitutto sapere da dove si alimentano diverse specie che ho in acqua. Vi rimando al mio profilo (aggiornato) ma scrivo sotto quello che c'è nel mio acquario:
Nimphea Lotus Red
Rotala Rotundiflora
Anubias barteri nana
Egeria Densa
Proserpinaca Palustris
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa
La prima domanda: qualcuno sa come si alimentano queste piante? (se dal fondo o tramite acqua o entrambe le cose?)
La seconda è una considerazione. L'acquario è in piedi da ottobre 2015 (fondo Akadama, molte piante, pochi pesci), vorrei capire quando (dopo aver capito da dove si alimentano) e come fertilizzare. Fino ad oggi sono andato un pò ad occhio tranne il contenuto dei fosfati, qui ho dovuto inserire CIFO Fosforo liquido nell'ordine dei 2-3 ml ogni 2 giorni (Le piante se lo divorano!, se non lo metto vado a 0,x in un attimo). Tra qualche articolo sul sito e qualche mia intuizione ho cercato di fertilizzare meglio che potevo ma sicuramente ho sbagliato qualcosa. Perché, le piante mediamente stanno da bene a molto bene ma ultimamente mi sono comparse un pochino di alghe di troppo
sia sulle piante che sui vetri. Sul vetro frontale una piccola peluria (la levo ogni giorno con la calamita), sul vetro in fondo sono diventate verdi. Di seguito alcune foto. Purtroppo non si vedono le Proserpinaca ma sono leggermente a sinistra del centro acquario.
Devo dire che per motivi di lavoro e di un infortunio negli ultimi due mesi l'ho lasciato un pò andare. Questi sono i parametri della mia acqua misurati il 14 giugno scorso:
KH - 3,5/4
pH - 6,85
GH - 10
NO2- - 0,1
NO3- - 50
Conducibilità - 760
PO43- - 0,8
Fe - 0,05 (ebbene sì, avevo anche questo test e per la prima volta l'ho fatto
)
Per finire dovrei avere tra le 12 e le 15 bolle di CO2 al minuto.
Spero di essere stato esauriente (ma sicuramente no). Comunque sono disponibile ad integrare dove necessario.
Mi auguro di sentirvi in tanti.
Grazie
Nimphea Lotus Red
Rotala Rotundiflora
Anubias barteri nana
Egeria Densa
Proserpinaca Palustris
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa
La prima domanda: qualcuno sa come si alimentano queste piante? (se dal fondo o tramite acqua o entrambe le cose?)
La seconda è una considerazione. L'acquario è in piedi da ottobre 2015 (fondo Akadama, molte piante, pochi pesci), vorrei capire quando (dopo aver capito da dove si alimentano) e come fertilizzare. Fino ad oggi sono andato un pò ad occhio tranne il contenuto dei fosfati, qui ho dovuto inserire CIFO Fosforo liquido nell'ordine dei 2-3 ml ogni 2 giorni (Le piante se lo divorano!, se non lo metto vado a 0,x in un attimo). Tra qualche articolo sul sito e qualche mia intuizione ho cercato di fertilizzare meglio che potevo ma sicuramente ho sbagliato qualcosa. Perché, le piante mediamente stanno da bene a molto bene ma ultimamente mi sono comparse un pochino di alghe di troppo

Devo dire che per motivi di lavoro e di un infortunio negli ultimi due mesi l'ho lasciato un pò andare. Questi sono i parametri della mia acqua misurati il 14 giugno scorso:
KH - 3,5/4
pH - 6,85
GH - 10
NO2- - 0,1
NO3- - 50
Conducibilità - 760
PO43- - 0,8
Fe - 0,05 (ebbene sì, avevo anche questo test e per la prima volta l'ho fatto

Per finire dovrei avere tra le 12 e le 15 bolle di CO2 al minuto.
Spero di essere stato esauriente (ma sicuramente no). Comunque sono disponibile ad integrare dove necessario.
Mi auguro di sentirvi in tanti.

Grazie