Pagina 1 di 3

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 18/06/2018, 21:29
di Simo88
Buonasera ragazzi! :-h
Una domanda forse banale, leggendo qua e la si trova scritto che il cibo congelato inquina meno degli altri, ma é proprio vero?
Un biologo che conosco mi ha detto che secondo lui il cibo congelato inquina di più perché degradandosi "genera" molti fosfati e altre sostanze di scarto (lui mi ha spiegato con termini più "tecnici" ma sinceramente non mi ricordo le parole esatte!).
In parole povere dice che un buon granulare/liofilizzato inquina meno di un congelato!
Voi che ne pensate?

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 18/06/2018, 21:48
di Nijk
Simo88 ha scritto: In parole povere dice che un buon granulare/liofilizzato inquina meno di un congelato!
Infatti così sapevo anche io.

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 18/06/2018, 21:56
di Simo88
Nijk ha scritto: Infatti così sapevo anche io.
Quindi un congelato dove lo poni nella "classifica" dell'inquinamento?
Ti faccio queste domande per capire come regolarmi dato che alimento dei Foundolopanchax praticamente con congelato e liofilizzato!

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 18/06/2018, 22:04
di cicerchia80
Simo88 ha scritto: Un biologo che conosco mi ha detto che secondo lui il cibo congelato inquina di più perché degradandosi "genera" molti fosfati e altre sostanze di scarto
Io invece so che la colpa è data dal liquido di congelamento :-$

Da qualche parte ho letto che bisogna sciacquare in un certo modo prima di somministrarlo

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 18/06/2018, 22:08
di scheccia
cicerchia80 ha scritto: Da qualche parte ho letto che bisogna sciacquare in un certo modo prima di somministrarlo
Concordo, io sciacquo con un colino e tolgo tutto quel liquido, se trattasi di daphine e simili.
Se parliamo di pastone, il motivo è semplice, il pastone si "sfarina" e si creano migliaia di microparticelle, cosa che il granulato non fà in quanto viene ingerito intero.

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 18/06/2018, 22:16
di Simo88
cicerchia80 ha scritto: Da qualche parte ho letto che bisogna sciacquare in un certo modo prima di somministrarlo
Anche io lo sciacquo in un retino, però questo biologo mi diceva che proprio essendo un alimento "fresco" la sua degradazione genera molti inquinanti, ripeto che i termini esatti non li ricordo però il succo è questo!
Nel liquido di congelamento cosa c'è che lo rende così inquinante? Non dovrebbe essere solo acqua?

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 18/06/2018, 22:28
di simone11
sicuramente nel breve tempo secondo me inquina di piu un mangime ci mette di piu a sfaldarsi si un congelato comunque io quando lo somministro nemmeno tocca l'acqua che gia è sparito in questo modo dubito che inquini! comunque seguo è interessante!
nell'acqua del congelato non so cosa ci sia ma acqua solo non è visto il colore presumo che nel congelamento il ghiaccio che si sformi vada comunque ad intaccare le "carni" con conseguente rilascio in fase di scongelamento di sangue e liquidi dell'alimento! un po come quando si scongela la carne e si cucina rimane sempre un po piu secca come se il sangue e i vari liquidi si scolano con il ghiaccio che si scoglie!

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 19/06/2018, 18:15
di Simo88
Invece come frequenza di somministrazione?
Come vi comoportate? C'è qualcuno che alimenta solo con congelato? O magari congelato e liofilizzato?
Immagino comunque sia più "pesante" del cibo secco e che ci debbano essere più giorni di digiuno no?

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 19/06/2018, 21:03
di simone11
se hai nelle vasche pesci selvatici a volte o dai il vivo o il congelato il resto non se lo filano minimamente! io che sia piu pesante non credo ma magari sbaglio alla fine le cose congelate son quelle che mangiano in natura cioe daphnie larve e bestioline simili!

Inquinamento cibo congelato

Inviato: 21/06/2018, 7:47
di scheccia
Simo88 ha scritto: Invece come frequenza di somministrazione?
Come vi comoportate? C'è qualcuno che alimenta solo con congelato? O magari congelato e liofilizzato?
Immagino comunque sia più "pesante" del cibo secco e che ci debbano essere più giorni di digiuno no?
simone11 ha scritto: se hai nelle vasche pesci selvatici a volte o dai il vivo o il congelato il resto non se lo filano minimamente! io che sia piu pesante non credo ma magari sbaglio alla fine le cose congelate son quelle che mangiano in natura cioe daphnie larve e bestioline simili!
Si è quello che mangiano in natura... Ma in natura beccheranno 2 o 3 daphnie al giorno, in acquario non siamo abituati a dare cosi poco, oltretutto anche se volessimo, dovremmo congelare e scongelare o almeno tenere in frigo. È un cibo altamente proteico, quindi nutrirli tutti i giorni con questo non gli fa bene, tenete conto anche che spesso, anche in natura, spiluccano qualche erbetta.