Pagina 1 di 6

Consiglio primi inquilini

Inviato: 21/06/2018, 19:20
di Reycar
Ciao, non dovrebbero essere un vero e proprio allestimento ma non sapevo dove inserire la discussione =))
La mia vasca misura 80x45x50, un 140 lt netti circa.
pH 6.9
GH 9-10
KH 6- 7
Molto piantumata.
Adesso chiedo a voi consigli sulla popolazione che potrebbe abitarla.
Unico fattore che vorrei abbiate in considerazione è che la mia casa in estate diventa abbastanza calda, quindi magari scegliere qualche specie che non soffra in queste condizioni. Attualmente la vasca è a 26° C.
Io avevo pensato a un gruppetto di danio ( rerio o margaritatus se li riesco a trovare) e magari un trio di Betta ( un maschio e due femmine) se fattibile.
Sono aperto a qualunque genere di consiglio.

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ecco delle immagini della vasca

Consiglio primi inquilini

Inviato: 21/06/2018, 19:40
di Steinoff
Ciao Reycar, viste le temperature che potrebbe facilmente raggiungere l'acqua in vasca, va benissimo i Betta (ma tieniti sempre pronto con un piano B in caso di problemi caratteriali, con loro non si sa mai) mentre ti sconsiglierei i Danio, che hanno bisogno di un ambiente non eccessivamente caldo.
Al loro posto che ne pensi dei Puntius Titteya? Digerirebbero piu' facilmente i calori estivi, e sarebbero assolutamente compatibili con la tua vasca e coi valori dell'acqua ;)
Sia per Betta che per gli eventuali Puntius, ti consiglio anche la presenza di piante galleggianti, che creino zone d'ombra, ed eventualmente l'inserimento di qualche foglia di catappa che ambra un po' l'acqua e rilascia sostanze utilissime ai pesci :)

Consiglio primi inquilini

Inviato: 21/06/2018, 22:12
di Reycar
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 19:40
va benissimo i Betta
Anche il trio? O la coppia?
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 19:40
Al loro posto che ne pensi dei Puntius Titteya?
Che mi piacciono molto ed erano già nella mia lista ma poi non so perché ho optato per i danio.
Quanti ne dovrei inserire?
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 19:40
ti consiglio anche la presenza di piante galleggianti, che creino zone d'ombra, ed eventualmente l'inserimento di qualche foglia di catappa che ambra un po' l'acqua e rilascia sostanze utilissime ai pesci
Mi piacciono le piante galleggianti ma temo che poi non arrivi abbastanza luce alle Alternanthera e al pratino. Avevo optato per usare le piante a stelo per creare zone di ombra. Devo solo aspettare che raggiungano la superficie per farle incurvare. Che ne pensi?
Per l' ambratura c'è già perché ho usato terriccio da giardinaggio.

Consiglio primi inquilini

Inviato: 21/06/2018, 22:50
di Steinoff
Reycar ha scritto: Anche il trio? O la coppia?
Secondo me tre femmine e un maschio è la cosa migliore, ma devi avere alcune accortezze. Intanto la vasca deve avere molte piante a stelo, che creino ripari, nascondigli e interrompano la vista sulla distanza. Anche i legni, se alti fin quasi alla superficie, aiutano.
Detto questo, dovrai inserire dapprima le femmine, insieme, e dar loro tempo di creare la loro gerarchia. Fai attenzione e controlla le spesso, perché alcune femmine possono essere incazzose come e quanto i maschi. Esperienza diretta.
Dopo che il gruppetto di femmine si sarà ambientato, potrai inserire il maschio.
Reycar ha scritto: Quanti ne dovrei inserire?
Una decina sarebbe l'ideale, ma anche 8 possono andar bene. Tanti maschi quante femmine, per loro è importante essere eqiidistribuiti per sesso. Come i Betta amano acque calme, ombreggiate e con tanti ripari. Sono molto vispi, ma assolutamente pacifici. Da me si stanno riproducendo senza problemi 😊
Reycar ha scritto: Mi piacciono le piante galleggianti ma temo che poi non arrivi abbastanza luce alle Alternanthera e al pratino
Puoi delimitare la loro area a disposizione usando un tubicini (tipo quello dell'aereatore) o delle cannuccia da bibita che potrai fissare ai vetri con delle ventose. In questo modo sarà facile tenerle a bada 😉
Reycar ha scritto: Devo solo aspettare che raggiungano la superficie per farle incurvare. Che ne pensi?
Anche, ma poi diventeranno bruttarelle nella parte sottostante
Circa l'ambratura, al di là dell'aspetto estetico non so se il terriccio rilascia gli stessi tannini e sopratutto gli acidi umici delle foglie, ti consiglio di approfondire in Chimica 😊

Consiglio primi inquilini

Inviato: 22/06/2018, 8:50
di Reycar
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 22:50
Intanto la vasca deve avere molte piante a stelo, che creino ripari, nascondigli e interrompano la vista sulla distanza. Anche i legni, se alti fin quasi alla superficie, aiutano.
Di piante a stelo ne ho, ma i legni sono pochi e piccoli.
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 22:50
Fai attenzione e controlla le spesso, perché alcune femmine possono essere incazzose come e quanto i maschi. Esperienza diretta.
Dopo che il gruppetto di femmine si sarà ambientato, potrai inserire il maschio.
Se dovesse succedere non so se possa riportarli indietro.
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 22:50
Una decina sarebbe l'ideale, ma anche 8 possono andar bene.
:-bd
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 22:50
Puoi delimitare la loro area a disposizione usando un tubicini (tipo quello dell'aereatore) o delle cannuccia da bibita che potrai fissare ai vetri con delle ventose. In questo modo sarà facile tenerle a bada
Me ne consigli qualcuna?
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 22:50
Anche, ma poi diventeranno bruttarelle nella parte sottostante
Intendevo senza farle uscire dall' acqua. Non dovrebbero perdere foglie in questo modo, vero?
Steinoff ha scritto:
21/06/2018, 22:50
Circa l'ambratura, al di là dell'aspetto estetico non so se il terriccio rilascia gli stessi tannini e sopratutto gli acidi umici delle foglie, ti consiglio di approfondire in Chimica
In ogni caso ho un bonsai di quercia proprio sul balcone :))

Consiglio primi inquilini

Inviato: 22/06/2018, 13:09
di Monica
Ciao @Reycar :) Come galleggianti, con le radici più corte e con foglie piccoline Azolla e Lemma, foglie più grandine e radici più lunghe, Pistia, Limnobium e Phyllanthus ad esempio :)

Consiglio primi inquilini

Inviato: 22/06/2018, 13:13
di Reycar
Mi attirano la lemna e la pistia.
Sono facilmente reperibili @Monica?
Mi sembra di capire che abbiano bisogno di circolazione d'aria, è un problema con acquario chiuso?

Consiglio primi inquilini

Inviato: 22/06/2018, 13:17
di Monica
Si entrambe :) la Lemna se attecchisce bene la dovrai togliere spesso, ma è stupenda e piccolina, la Pistia ha foglie più grandi e forse per quello che vuoi fare tu ê meno adatta :) in entrambi i casi, giretto nel nostro mercatino :-bd

Consiglio primi inquilini

Inviato: 22/06/2018, 17:32
di Reycar
Monica ha scritto:
22/06/2018, 13:17
la Pistia ha foglie più grandi
In realtà mi piacerebbe che della luce passasse fra le foglie, creando tipo delle colonne di luce.

Consiglio primi inquilini

Inviato: 22/06/2018, 20:26
di Monica
Quasi tutte le galleggianti fanno "blocco" almeno che non ci si inventi qualcosa, ad esempio dei micro cerchietti fatti con il tubicino dell'areatore :) messi tra di loro