Chiarimenti su quarantena pre-inserimento
Inviato: 24/06/2018, 12:29
Ciao a tutti e buona Domenica!
Ho letto l’articolo sul corretto inserimento dei nuovi pesci in vasca, ma ho dei dubbi circa la quarantena pre-inserimento, faccio una lista “temporale” così semplifico l’esposizione:
1) posso inserire tutti i nuovi pesci insieme nella vasca da quarantena (acclimatamento come per la vasca principale, quindi sacchetto a mollo, travaso di acqua ecc.)? Poi posso, se serve, spostare in una seconda vasca più piccola quelli che eventualmente hanno problemi?
2) c’è un minimo litraggio per pesce da tenere conto per la vasca di quarantena?
3) la vasca di quarantena va riempita con acqua di acquario, nell’acquario reintegro con osmosi o rubinetto tagliata, così non altero troppo i valori?
4) riscaldatore nella vasca di quarantena? E se si, stessa temperatura dell’acquario o diversa?
5) è opportuno mettere un paio di steli magari di egeria nella quarantena, così da usare anche le piante per il carico organico?
6) un generico cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri o una grammatura precisa? E il sale va messo anche se li quaranteno nell’acqua dell’acquario?
7) aeratore in quale caso?
8) luce naturale e nessun coperchio?.
9) mangime come se stessero in vasca, quindi poco maledetto e subito
e un giorno di digiuno?
10) sifonatura e conseguente cambio d’acqua (con reintegro del sale) ogni quanto?
11) tempo totale di quarantena? Basta una settimanella?
12) nuovo acclimatamento verso la vasca principale come se li avessi presi al negozio (quindi, evitando il sacchetto, magari tolgo molta acqua dalla vasca di quarantena e aggiungo acqua di acquario, via via fino a raddoppiare e poi li sposto)?
Scusate l’interrogatorio, ma trovo tantissssssssime info per la quarantena in caso di malattie ma poche relative alla quarantena pre-inserimento, e non volevo fare danni!! ^:)^
Ho letto l’articolo sul corretto inserimento dei nuovi pesci in vasca, ma ho dei dubbi circa la quarantena pre-inserimento, faccio una lista “temporale” così semplifico l’esposizione:
1) posso inserire tutti i nuovi pesci insieme nella vasca da quarantena (acclimatamento come per la vasca principale, quindi sacchetto a mollo, travaso di acqua ecc.)? Poi posso, se serve, spostare in una seconda vasca più piccola quelli che eventualmente hanno problemi?
2) c’è un minimo litraggio per pesce da tenere conto per la vasca di quarantena?
3) la vasca di quarantena va riempita con acqua di acquario, nell’acquario reintegro con osmosi o rubinetto tagliata, così non altero troppo i valori?
4) riscaldatore nella vasca di quarantena? E se si, stessa temperatura dell’acquario o diversa?
5) è opportuno mettere un paio di steli magari di egeria nella quarantena, così da usare anche le piante per il carico organico?
6) un generico cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri o una grammatura precisa? E il sale va messo anche se li quaranteno nell’acqua dell’acquario?
7) aeratore in quale caso?
8) luce naturale e nessun coperchio?.
9) mangime come se stessero in vasca, quindi poco maledetto e subito

10) sifonatura e conseguente cambio d’acqua (con reintegro del sale) ogni quanto?
11) tempo totale di quarantena? Basta una settimanella?
12) nuovo acclimatamento verso la vasca principale come se li avessi presi al negozio (quindi, evitando il sacchetto, magari tolgo molta acqua dalla vasca di quarantena e aggiungo acqua di acquario, via via fino a raddoppiare e poi li sposto)?
Scusate l’interrogatorio, ma trovo tantissssssssime info per la quarantena in caso di malattie ma poche relative alla quarantena pre-inserimento, e non volevo fare danni!! ^:)^