200 litri, consigli sulla tecnica
Inviato: 25/06/2018, 17:56
Ciao AF...... E' da tanto che non scrivo, per vari motivi, tra cui il principale è che non ho piu alcun vasca FW, ma solo una salata per vari motivi che non sto qui a raccontarvi .... Nonostante ciò mi manca una vasca piena di piante, cosi pensavo di alleggerire la vasca marina e dedicarmi un po' anche a quella dolce!
Ho una vasca dalle dimensioni 100x40x50 h !
Vorrei farci ciò che chiamano "jungle style", nel senso di una vasca con molti legni e piante in stile giunglesco e "caotico" ! In ogni caso, tanto, ma tanto tanto verde !
Vorrei tenerci vari pesci, ma questa volta niente ciclidi o pesci dall'acqua acida! Pensavo a dei platy corallo e dei guppy !
Non vorrei inserire piante particolarmente esigenti, pensavo a piante come : microsorum, h. zosterifolia, eleocharis, vallisneria di vari tipi ai lati, muschi di vario tipo, anubias (sui legni magari) , Hydrocotyle leucocephala ..
Detto ciò, avrei anche un'idea sulla gestione e tecnica, ad eccezione della luce !
Pensavo di non usare alcun filtro, in quanto vorrei una vasca piena di piante, e quindi sappiamo che non serva piu di tanto, inoltre partirò con un numero esiguo di pesci, penserà il tempo ad aumentarne la quantità (dato che sono pesci estremamente proliferi), cosi da far man mano abituare la vasca !
Come fondo pensavo a della sabbia vulcanica dell'etna, granulometria tra 0 e 3 mm e stick NPK e chiodo arrugginito, e magari pasticche di microelementi dipo le dennerle power tabs o qualcosa del genere, dove necessario !
un filtro hydor prime 10 vuoto, al quale metterò la CO2 su raccordo a T nella mandata, visto che la pompa è di soli 4 W e non è così costosa mantenerla in funzione, risparmierò però sicuramente molta CO2, che somministrerò con bombola !
Una pompa di movimento direttamente in vasca (una nano koralia, molto piccola) che possa smuovere ulteriormente un po' d'acqua !
un po' di esperienza, che dovrei avere già e spero sia funzionale
e per finire.... la luce....
LED, neon, semplici CFL ....
Non avrei idea della quantità di luce di cui necessiti, so solo che la scelta delle piante è fatta in modo tale da non dover caricare troppo con la potenza, in quanto ho già un salato da 100 litri che comunque ha già il suo costo........
Che luce mi consigliate ?
Per esempio, potrei usare delle classiche CFL? Facili da montare, da trovare e di basso costo... Per esempio se mettessi 4 CFL su quasi tutta la lunghezza della vasca ( in 80 cm per esempio, per esser piu precisi) da 20W l'una, riuscirei a mantenere queste piante ?
L'alternativa sarebbero i LED, ma sarebbe un po' una rottura, dovrei saldare tanti LED, comprare il dissipatore, ecc ecc ecc......... Mentre con le CFL sarebbe tutto mooolto piu facile....
In alternativa avrei una plafoniera T5 da 3 neon da 24W, ma forse ci copro mezza vasca.......
So già che non avere tanta luce comporti una minor crescita delle piante, però, se non dico studipagini, le piante che ho scelto io non avrebbero bisogno chissà di quanta luce, e il fatto che comunque darò CO2, sicuramente le aiuta......
Consigli, AF?
Ho una vasca dalle dimensioni 100x40x50 h !
Vorrei farci ciò che chiamano "jungle style", nel senso di una vasca con molti legni e piante in stile giunglesco e "caotico" ! In ogni caso, tanto, ma tanto tanto verde !
Vorrei tenerci vari pesci, ma questa volta niente ciclidi o pesci dall'acqua acida! Pensavo a dei platy corallo e dei guppy !
Non vorrei inserire piante particolarmente esigenti, pensavo a piante come : microsorum, h. zosterifolia, eleocharis, vallisneria di vari tipi ai lati, muschi di vario tipo, anubias (sui legni magari) , Hydrocotyle leucocephala ..
Detto ciò, avrei anche un'idea sulla gestione e tecnica, ad eccezione della luce !
Pensavo di non usare alcun filtro, in quanto vorrei una vasca piena di piante, e quindi sappiamo che non serva piu di tanto, inoltre partirò con un numero esiguo di pesci, penserà il tempo ad aumentarne la quantità (dato che sono pesci estremamente proliferi), cosi da far man mano abituare la vasca !
Come fondo pensavo a della sabbia vulcanica dell'etna, granulometria tra 0 e 3 mm e stick NPK e chiodo arrugginito, e magari pasticche di microelementi dipo le dennerle power tabs o qualcosa del genere, dove necessario !
un filtro hydor prime 10 vuoto, al quale metterò la CO2 su raccordo a T nella mandata, visto che la pompa è di soli 4 W e non è così costosa mantenerla in funzione, risparmierò però sicuramente molta CO2, che somministrerò con bombola !
Una pompa di movimento direttamente in vasca (una nano koralia, molto piccola) che possa smuovere ulteriormente un po' d'acqua !
un po' di esperienza, che dovrei avere già e spero sia funzionale

LED, neon, semplici CFL ....
Non avrei idea della quantità di luce di cui necessiti, so solo che la scelta delle piante è fatta in modo tale da non dover caricare troppo con la potenza, in quanto ho già un salato da 100 litri che comunque ha già il suo costo........
Che luce mi consigliate ?
Per esempio, potrei usare delle classiche CFL? Facili da montare, da trovare e di basso costo... Per esempio se mettessi 4 CFL su quasi tutta la lunghezza della vasca ( in 80 cm per esempio, per esser piu precisi) da 20W l'una, riuscirei a mantenere queste piante ?
L'alternativa sarebbero i LED, ma sarebbe un po' una rottura, dovrei saldare tanti LED, comprare il dissipatore, ecc ecc ecc......... Mentre con le CFL sarebbe tutto mooolto piu facile....
In alternativa avrei una plafoniera T5 da 3 neon da 24W, ma forse ci copro mezza vasca.......
So già che non avere tanta luce comporti una minor crescita delle piante, però, se non dico studipagini, le piante che ho scelto io non avrebbero bisogno chissà di quanta luce, e il fatto che comunque darò CO2, sicuramente le aiuta......
Consigli, AF?