Pareri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Pareri

Messaggio di Rik45B » 26/06/2018, 12:41

Buongiorno a tutti, possiedo un acquario da 125 litri, con 2 lampade neon t5 (2x24W), no somministrazione di CO2 (anche se tra un mesetto o poco più, incomincerò a somministrarlo), fertilizzazione in colonna, substrato esausto. Nell'acquario sono presenti le seguenti piante: Pogostemon Helferi, Hydrocotyle sp. Japan, Riccia Fluitans, Cryptocoryne Petchii Pink, Cryptocoryne X Willisii, Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), limnophilia sessiliflora e due piante di cui non ricordo il nome, tra cui una con delle alghe che sembrano essere stallate, dato che non crescono (provvedo a rimuoverle subito). Inanzitutto premetto che sto cercando di creare un "boschetto" con la sessiliflora, anche se non sono molto felice dei risultati. Cosa ne pensate? Aggiungereste qualche altra pianta? Cosa ne pensate dello pseudo boschetto che sto creando con la sessiliflora?
Inoltre, il filtro interno verrà rimosso a breve, creando un vuoto. Che piante ci mettereste come sfondo?
Grazie a tutti in anticipo ^:)^

P.S: Vorrei anche aggiungere che mi piacerebbe mettere qualche pianta da sfondo, così da creare un acquario molto ben piantumato (mi piacciono i boschetti =)) )

@Monica , Potresti spostare il topic su Allestimento? Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Rik45B il 26/06/2018, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Pareri

Messaggio di BollaPaciuli » 26/06/2018, 12:59

Rik45B ha scritto: Inoltre, il filtro interno verrà rimosso a breve,
leggo in Tecnica che metti un esterno, confermi?
giusto per capire :) che non farai senza
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Pareri

Messaggio di Rik45B » 26/06/2018, 14:14

BollaPaciuli ha scritto:
Rik45B ha scritto: Inoltre, il filtro interno verrà rimosso a breve,
leggo in Tecnica che metti un esterno, confermi?
giusto per capire :) che non farai senza
Confermo, e che comunque ha bisogno ancora di qualche settimana per essere maturo, poi quindi toglierò quello interno
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pareri

Messaggio di Monica » 26/06/2018, 20:27

Ciao @Rik45B :)
Rik45B ha scritto: Potresti spostare il topic su Allestimento? Grazie mille
Fatto :-bd
Rik45B ha scritto: Cosa ne pensate dello pseudo boschetto che sto creando con la sessiliflora?
Che mi piace da matti :) aggiungerei sicuramente altre piante, ma aspetterei di togliere il filtro per avere bene l'idea degli spazi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Pareri

Messaggio di Rik45B » 26/06/2018, 20:33

Monica ha scritto:
Rik45B ha scritto: Cosa ne pensate dello pseudo boschetto che sto creando con la sessiliflora?
Che mi piace da matti :) aggiungerei sicuramente altre piante, ma aspetterei di togliere il filtro per avere bene l'idea degli spazi :)
Adesso aspetto un attimo che la sessiliflora cresca ancora un pò, poi incomincerò a potarla ed "espanderla"
Inoltre avrei un altra domanda, c'è un modo per ancorare la radice di red wood al terreno? Dato che è incredibilmente leggera ed a ogni mio minimo movimento si sposta, pure se provo ad "interrarla" ~x(
Grazie per aver spostato l'argomento O:-)
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pareri

Messaggio di Monica » 26/06/2018, 20:36

Ma figurati :) ad acquario avviato è un po' un casino, io le ho incollate prima di mettere il fondo, potresti provare a legarci dei pesi, sassi ad esempio (testandoli prima) fissandoli con delle fascette in plastica da elettricista, nascosti poi dal fondo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Pareri

Messaggio di Rik45B » 27/06/2018, 11:59

Grazie mille
Io avevo intenzione poi di spostare quelle 2 piante alte verso la parte dietro dell'acquario....che ne pensate?

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pareri

Messaggio di Monica » 27/06/2018, 15:57

Le Hygrophila? Tolto il filtro starebbero bene li :) altro boschetto :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rik45B
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 26/04/18, 17:31

Pareri

Messaggio di Rik45B » 27/06/2018, 17:50

Monica ha scritto: Le Hygrophila? Tolto il filtro starebbero bene li :) altro boschetto :))
Ma non ti sembra che le hygrophila abbiano delle carenze? Sembrano di potassio, dato che tende a perdere foglie (anche se migliorate con il nuovo piano di fertilizzazione)

Posted with AF APP
Salve salvino, caro vicino!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Pareri

Messaggio di Steinoff » 27/06/2018, 19:18

Rik45B ha scritto: Ma non ti sembra che le hygrophila abbiano delle carenze? Sembrano di potassio, dato che tende a perdere foglie (anche se migliorate con il nuovo piano di fertilizzazione)
Ciao Rik45B, per questa domanda ti consiglio di approfondire in Fertilizzazione, che e' la sezione piu' indicata. In questo modo chiunque potra' leggere ed imparare ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Rik45B (27/06/2018, 20:15)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti