Analisi di rete e Durezze
Inviato: 01/07/2018, 11:31
Salve!
Guardando le mie analisi di rete a @Daniela e a me è venuta la curiosità di sapere quali sali possono influire maggiormente sul KH e sul GH.
Sia GH che KH sono piuttosto alti, qui da me (a Roma)...e vorrei sapere da voi chimici, se avete un'idea del perché.
Scusate se la questione vi sembrerà banale, alla fine, ma io in chimica so de coccio! :ymblushing:
L'acquario è allestito da due mesi e in questo ultimo periodo le mie durezze hanno subito un rialzo:
Il KH all'avvio era 9 sceso a 3 dopo dieci giorni. Con l'introduzione della CO2 è risalito a 4, poi lentamente a 5 ed ora si è fermato a 6.
Il GH (ad una settimana dall'avvio che prima non avevo il test) era 8, poi è sceso a 7 ed è stato così fino ad una settimana fa quando si è tornato ad 8.
Il mio fondo è akadama (che io ho usato apposta per cercare di assorbire il calcio, in modo da poter usare l'acqua di rubinetto) e vorrei sapere cosa sta assorbendo!!
In teoria di sodio dovrebbe essercene poco..che sia tutto calcio? Ma perché varano entrambi?
Qualche idea?
Grazie ^:)^
Guardando le mie analisi di rete a @Daniela e a me è venuta la curiosità di sapere quali sali possono influire maggiormente sul KH e sul GH.
Sia GH che KH sono piuttosto alti, qui da me (a Roma)...e vorrei sapere da voi chimici, se avete un'idea del perché.
Scusate se la questione vi sembrerà banale, alla fine, ma io in chimica so de coccio! :ymblushing:

Il KH all'avvio era 9 sceso a 3 dopo dieci giorni. Con l'introduzione della CO2 è risalito a 4, poi lentamente a 5 ed ora si è fermato a 6.
Il GH (ad una settimana dall'avvio che prima non avevo il test) era 8, poi è sceso a 7 ed è stato così fino ad una settimana fa quando si è tornato ad 8.
Il mio fondo è akadama (che io ho usato apposta per cercare di assorbire il calcio, in modo da poter usare l'acqua di rubinetto) e vorrei sapere cosa sta assorbendo!!

In teoria di sodio dovrebbe essercene poco..che sia tutto calcio? Ma perché varano entrambi?
Qualche idea?
Grazie ^:)^