Pagina 1 di 1

Dubbio su pH

Inviato: 01/07/2018, 15:32
di GiuliaB
Ciao a tutti :)

Ho un dubbio per quanto riguarda il pH in acquario, volevo sapere in base a cosa può variare ecc.

Mi spiego meglio: ho un acquario da 10L, con un betta, piante limnophila, anubias e Cryptocoryne. Ogni tanto aggiungo qualche foglia di catappa. L'acquario per ora viste le temperature è aperto, senza coperchio (prima dell'inverno me ne procurerò uno), ha un filtro interno con l'acqua che esce da un'apertura rettangolare. Ho cercato comunque di ridurre il più possibile l'uscita d'acqua per il betta, riducendo di conseguenza il movimento superficiale. Per i rabbocchi uso acqua d'osmosi.

Il pH è circa sui 6,8/7, l'ho misurato qualche giorno fa dopo aver fatto dei cambi con acqua d'osmosi (il pesce era in cura in una vaschetta di quarantena per ictioftiriasi, adesso sta alla grande).

La mia domanda era, è possibile che il pH rimanga sempre più o meno su quei valori? Oppure può cambiare? E se cambia, a causa di cosa cambia?

Dubbio su pH

Inviato: 01/07/2018, 18:44
di cicerchia80
GiuliaB ha scritto: La mia domanda era, è possibile che il pH rimanga sempre più o meno su quei valori?
Si,anzi se diradi i cambi nel tempo tende anche a scendere

Se cambia può cambiare per moltissime cose,qualcosa che ti aumenti le durezze,una forte turbolenza in superficie,foglie acidificanti esauste

Dubbio su pH

Inviato: 01/07/2018, 18:57
di GiuliaB
Cambi spero di non farne per un po sinceramente

Dubbio su pH

Inviato: 01/07/2018, 19:00
di cicerchia80
GiuliaB ha scritto: Cambi spero di non farne per un po sinceramente
Beh...se trovi un po' di phillantum da mettere sopra all'Anubias,più la limno direi proprio che potresti star bene per un pò ;)

Dubbio su pH

Inviato: 01/07/2018, 19:02
di GiuliaB
cicerchia80 ha scritto:
GiuliaB ha scritto: Cambi spero di non farne per un po sinceramente
Beh...se trovi un po' di phillantum da mettere sopra all'Anubias,più la limno direi proprio che potresti star bene per un pò ;)
La limnophila fa già ombra alle piccole anubias, per cui ero indecisa se mettere o meno una galleggiante, per non togliere troppa luce proprio alla limnophila..

Dubbio su pH

Inviato: 01/07/2018, 19:14
di cicerchia80
Quella che ti ho citato è poco invadente :)
Se riesci a non fertilizzare poi ti diventa di un rosso stupendo

:)

Dubbio su pH

Inviato: 02/07/2018, 15:21
di GiuliaB
Allora proverò a cercarlo :-bd

Quindi in conclusione, mi dici di non preoccuparmi troppo per il pH giusto?

Dubbio su pH

Inviato: 02/07/2018, 18:39
di cicerchia80
GiuliaB ha scritto: Allora proverò a cercarlo :-bd

Quindi in conclusione, mi dici di non preoccuparmi troppo per il pH giusto?
Per ora è perfetto :)

Dubbio su pH

Inviato: 02/07/2018, 20:02
di lucazio00
Anche i concimi influenzano il pH nel lungo periodo:
Lo alzano i nitrati di calcio, magnesio e potassio, mentre lo abbassa un po' il nitrato di ammonio (più viene ossidato più acidifica).
Altri concimi acidificanti (dal più forte al meno forte) sono il solfato di ammonio, di potassio, di calcio e di magnesio.

Nel sistema nostro di concimazione si usa sempre e soprattutto il nitrato di potassio, che ha effetto alcalinizzante, un po' meno si usa il solfato di magnesio, dall'effetto leggermente acidificante!

I detriti organici che si decompongono hanno effetti acidificanti perché:
rilasciano ammoniaca, che protonandosi alcalinizza l'acqua diventando ammonio...tuttavia se tutto l'ammonio è ossidato a nitrati si ha un effetto ben più acidificante. Anche la CO2 e gli acidi organici prodotti acidificano.

Le piante morte quando si decompongono acidificano, quando crescono alzano il pH a causa dell'assorbimento della CO2 e dei nitrati soprattutto