Pagina 1 di 3
LED per auto
Inviato: 02/07/2018, 15:11
di Ermy62
Ciao ho letto l'articolo di roby70
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... uario.html ,siccome ho intenzione di montare le lampade in questione sul mio acquario di 80 lt,ma non ho ben capito come fare ad attaccare
le lampade al coperchio,ed perchè non si può superarela quota del 30-35% del totale watt?lumen?non ci capisco una ......

LED per auto
Inviato: 02/07/2018, 18:39
di roby70
Partiamo dall’inizio: metti una foto del coperchio da sotto e dell’acquario aperto?
Quanti cm ci sono tra il coperchio e il bordo dell’acqua?
Che luci ha adesso?
LED per auto
Inviato: 02/07/2018, 19:54
di Ermy62
20180702_192134_HDR.jpg
L'acquario è usato 80x30x40 un milo mondolife ,per l'illuminazione ha un tubo florescente t8 da 18 vatt,che sono in procinto di cambiare con uno a LED sempre t8
LED per auto
Inviato: 02/07/2018, 19:56
di roby70
Riesci a mettere una foto più chiara del coperchio? Sarò sicuramente io ma non vedo niente

LED per auto
Inviato: 02/07/2018, 19:57
di Sini
roby70 ha scritto: ↑Riesci a mettere una foto più chiara del coperchio? Sarò sicuramente io ma non vedo niente

Uhm... non vedo niente nemmeno io...

LED per auto
Inviato: 02/07/2018, 20:00
di Ermy62
ok domani ci riprovo
Aggiunto dopo 52 minuti 58 secondi:
2mondolife60x30black1_aperto.jpg
se può servire questo è il modello 60 mtre il mio è 80,cumuque il coperchio è simile
LED per auto
Inviato: 03/07/2018, 0:23
di Steinoff
Ermy62 ha scritto: ↑ed perchè non si può superarela quota del 30-35% del totale watt?
Ciao
Ermy62, parliamo in questo caso di watt perche' e' il metro di misura standard dei neon, ed e' ai neon che ci stiamo paragonando. Partiamo dal presupposto che, come e' scritto nell'articolo,
lo spettro dei normali LED bianchi non copre completamente quello di assorbimento delle piante. È quindi necessario integrarlo con gli spettri di fluorescenti lineari: CFL o, se si vuole, di LED auto costruiti.
Quindi per questo, per non sovrastare la sorgente luminosa piu' completa, si consiglia
di non superare, con questi LED, una potenza superiore al 30-35% del totale.
Altrimenti la luce incompleta sarebbe troppa e le piante ne risentirebbero.

LED per auto
Inviato: 03/07/2018, 6:30
di Ermy62
si ho capito ma allora non arriverò mai al rapporto ottimale l/lm o sbaglio?
LED per auto
Inviato: 03/07/2018, 8:59
di roby70
Ermy62 ha scritto: ↑si ho capito ma allora non arriverò mai al rapporto ottimale l/lm o sbaglio?
Quella parte del 30/35% della luce totale è stata scritta qualche anno fa quando I LED erano ancora un pò all'inizio e quelli per auto li avevamo provati in pochi. So di diversi utenti che li hanno utilizzati e non hanno avuto problem quindi direi che puoi tranquillamente aggiungerli al tuo acquario assieme al T8 in dotazione.
La luce che hai adesso con solo il T8 è abbastanza poca, 2/4 LED cob darebbero una mano ma dipende anche da che piante pensi di mettere, hai già un'idea di queste?
Poi ti dico come li attaccherei

LED per auto
Inviato: 03/07/2018, 9:33
di Ermy62
Allora la mia intenzione era di partire con piante facili (higrofile) poi quando l'acquario era già piantumato ,metterei delle piante più esigenti,con molta calma