Pagina 1 di 2

Planorbarius in vaso

Inviato: 05/07/2018, 21:35
di GiuliaB
Ciao a tutti! Avrei bisogno di qualche informazione riguardo alle planorbarius.

Tra poco mi arriveranno alcuni esemplari da @Gigis78 e alcuni andranno in acquario mentre altri pensavo di tenerli in un altro contenitore.

In bagno ho un vaso con alcuni rametti di pothos che hanno già radicato da un bel po' in acqua, creando delle bellissime ramificazioni, sul fondo c'è del ghiaietto e delle conchiglie trovate in spiaggia un sacco di tempo fa. Al mattino prende un pochino di sole, per il resto della giornata è abbastanza luminoso. Potrebbe essere una buona casa per un paio di piccole planorbarius? Volendo le conchiglie potrei sempre toglierle, non sarebbe un problema, anche se non penso che facciano qualcosa all'acqua visto che la pothos cresce a dismisura.

Di solito cambio l'acqua di questo vaso un paio di volte alla settimana, mentre quando è necessario rabbocco con acqua di rubinetto. Sotto questo punto di vista ho capito che non dovrebbero esserci problemi, visto che le lumache hanno bisogno di acqua abbastanza dura.

Qualcuno che mi da il suo parere? :D

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 0:55
di Connie
Seguo, mi piacerebbe molto ricreare un qualcosa di simile :)

Ho già sassolini e conchiglie, ma anche molti dubbi, quindi seguo con molto interesse :)

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 10:33
di Luca.s
Vai tranquillamente! Le Planorbella vivrebbe anche all'asciutto se potessero!!

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 11:32
di GiuliaB
Luca.s ha scritto: Vai tranquillamente! Le Planorbella vivrebbe anche all'asciutto se potessero!!
Anche per i cambi d'acqua continuo così?

La pothos assorbe ogni cosa che trova perché di alghe neanche l'ombra!!

Per nutrirle vanno bene delle verdure sbollentate giusto? Potrei magari dargli anche del mangime per pesci rossi? Ho quello della sera.

Aggiungo anche una foto, in questi giorni vedo se riesco a procurarmi un vaso più grande
IMG_20180706_113358_5288856464528587375.jpg
Aggiunto dopo 48 minuti 11 secondi:
Ho trovato questo!

Aggiunto dopo 2 minuti :
@Connie

Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Secondo voi è meglio mettere sul fondo il ghiaietto con le conchiglie e basta oppure potrei inserire anche una piccola anfora? Così da creare una superficie porosa, su cui cresceranno un po' di alghette e i batteri e per dare un po' di riparo alle lumachine

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 12:52
di Connie
GiuliaB ha scritto: Secondo voi è meglio mettere sul fondo il ghiaietto con le conchiglie e basta oppure potrei inserire anche una piccola anfora? Così da creare una superficie porosa, su cui cresceranno un po' di alghette e i batteri e per dare un po' di riparo alle lumachine
Ciao Giulia :) è una bella idea, ma è meglio sentire persone più esperte :)

Il barattolo che hai trovato è proprio bello, io ho visto una boccia grande dai cinesi, ma sono dubbiosa se si può utilizzare o no!? @Luca.s è meglio un barattolo o una boccia?

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 14:36
di Luca.s
Connie ha scritto: meglio un barattolo o una boccia?
E' indifferente! L'importante è non esagerare mai con il cibo

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 14:40
di cicerchia80
IMG_20180613_013455.jpg
Foto della mia,melanoide e planorbarius
► Mostra testo

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 15:25
di GiuliaB
Perfetto grazie ad entrambi!! Sono davvero curiosa di iniziare questa cosa :D

Mangiare ogni quanto bisogna darlo?

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 15:26
di Luca.s
GiuliaB ha scritto: Mangiare ogni quanto bisogna darlo?
Una volta ogni tanto. Un pizzico

Planorbarius in vaso

Inviato: 06/07/2018, 15:27
di GiuliaB
:-bd

@Luca.s dici che potrebbero uscire dal vaso e andarsi a fare una passeggiata? Ahaha

E per le radici della pothos non mi devo preoccupare giusto? Nel senso che non le mangeranno ahah

Ah e poi, l'anforetta la metto? Non per motivi estetici ma per quello che ho detto prima