Pagina 1 di 6
nuovo acquario tanganika
Inviato: 10/07/2018, 21:41
di Rosanna
Ciao a tutti.
Vorrei allestire un acquario con tanganika. Sono abbastanza inesperta, ho un acquario da 100 L già avviato ma al momento vuoto. Mi aiutate? grazie
nuovo acquario tanganika
Inviato: 10/07/2018, 23:42
di Giueli
Rosanna ha scritto: ↑Ciao a tutti.
Vorrei allestire un acquario con tanganika. Sono abbastanza inesperta, ho un acquario da 100 L già avviato ma al momento vuoto. Mi aiutate? grazie
Ciao Rosanna
Le misure dovrebbero essere 100x30x40 se non ricordo male, il lato lungo e buono e ti permette diverse soluzioni.
Hai fondo di ghiaia e questo deve essere sostituita con sabbia fine,che puoi trovare nei brico o negozi di edilizia a pochi euri
Ti lascio qualcosa da leggere così ti potrai fare un idea:
Allestire un acquario per Ciclidi del Tanganica ...

nuovo acquario tanganika
Inviato: 11/07/2018, 8:58
di Rosanna
Grazie mille
Aggiunto dopo 43 minuti 28 secondi:
Allora, ho letto l'articolo con attenzione...non ti nascondo che mi sono un pochino spaventata per ciò che riguarda la parte di bricolage.... a casa mia di solito quando si rompe qualcosa si aspetta con pazienza che se ne rompano altre per poi chiamare qualcuno che venga ad aggiustarle tutte insieme, noi al massimo cambiamo le lampadine! Però ci posso provare...immagino che le rocce finte che sono più leggere siano out vero?? Vorrei lasciare molto spazio ai conchigliofili, se ti pare una buona idea...dove posso prendere le conchiglie? devono subire dei trattamenti particolari? io ne ho diverse in casa, di quelle che si comprano nei negozi per le collezioni e altre prese al mare, ma immagino non vadano bene. Grazie e scusa per le molte domande, che ad una persona esperta sembreranno di sicuro sciocche.
nuovo acquario tanganika
Inviato: 11/07/2018, 10:04
di Bibbitaro
Rosanna ha scritto: ↑ Vorrei lasciare molto spazio ai conchigliofili, se ti pare una buona idea...dove posso prendere le conchiglie? devono subire dei trattamenti particolari? io ne ho diverse in casa, di quelle che si comprano nei negozi per le collezioni e altre prese al mare, ma immagino non vadano bene. Grazie e scusa per le molte domande, che ad una persona esperta sembreranno di sicuro sciocche.
Se le domande dei neofiti fossero considerate sciocche cosa ci sarebbero a fare i forum?
Per quanto riguarda i conchigliofili:
un fondo di sabbia quarzifera da 4/5 cm.
Qualche sasso a spezzare il panorama, più per abbellimento che per reali necessità dei pesci.
Conchiglie come se non ci fosse un domani.
In teoria non ti serve altro.
Per quanto riguarda la domanda sulle conchiglie ti posso dire che io le ho comprate di 2 tipi diversi nei negozi dei cinesi, quelli che vendono un po' di tutto.
Le ho lavate, fatte bollire poi rilavate e le ho inserite.
Così è come si presentava la vasca appena inserite le conchiglie:
YGQB0963.jpg
Questi sono i 2 tipi di conchiglie che ho inserito:
ScreenHunter_81 Jul. 06 13.58.jpg
E questo, infine è uno degli spettacoli a cui andrai incontro dopo pochi mesi:
avannotto conchiglia.JPG
nuovo acquario tanganika
Inviato: 11/07/2018, 10:12
di Rosanna
wow che bello...i sassi li hai messi su polistirolo e incollati tra di loro o sono liberi? dove li hai presi e come li hai trattati?
Aggiunto dopo 38 secondi:
la tua vasca è tutta di conchigliofili?
nuovo acquario tanganika
Inviato: 11/07/2018, 11:00
di Bibbitaro
Rosanna ha scritto: ↑wow che bello...i sassi li hai messi su polistirolo e incollati tra di loro o sono liberi? dove li hai presi e come li hai trattati?
Aggiunto dopo 38 secondi:
la tua vasca è tutta di conchigliofili?
Allora, nell'ordine:
I sassi sono stati inseriti in vasca prima della sabbia e sono liberi.
Li ho presi in un vivaio, li ho lavati parecchie volte in acqua tiepida e poi li ho inseriti prima ancora di mettere l'acqua in vasca.
La mia vasca è tutta di conchigliofili, ho un lato lungo di 60cm quindi non potrei mettere nulla di più di un monospecifico.
Tu, avendo un lato più lungo del mio puoi pensare di mettere anche una minirocciata e dei rocciofili (ad es. Julidochromis) ma se scegli dei conchigliofili coloniali come i miei (neolamprologus multifasciatus) non te lo consiglio: si riproducono come conigli e quindi la vasca te la riempiono facilmente anche da soli.
nuovo acquario tanganika
Inviato: 11/07/2018, 11:11
di Giueli
Rosanna ha scritto: ↑Vorrei lasciare molto spazio ai conchigliofili, se ti pare una buona idea...
Volendo puoi fare solo conchigliofili se ti piacciono molto ... una bella distesa,viste le dimensioni dell’acquario,sarebbe una figata

. @
Monica ci metti una fotina del nuovo layout...
Si sceglie una specie coloniale e ti assicuro che in qualche mese ti riempiono l’acquario.
Per la sabbia va benissimo quella che trovi nei negozi di edilizia calcarea sarebbe meglio così da avere un buon effetto tampone sul pH.
Le conchiglie le trovi online,nei negozi cinesi(abbi cura di verificare che non siano state laccate)oppure nei negozi di gastronomia,ne serviranno tante.
Anche quelle prese in spiaggia e al mare vanno bene.
nuovo acquario tanganika
Inviato: 11/07/2018, 11:21
di Rosanna
ok allora penso che allestirò una vasca tutta di conchigliofili, così evito anche pericolose operazioni di bricolage...non voglio nemmeno pensare alle conseguenze di un terremoto causato dalla mia imperizia...dunque agisco così, ditemi se sbaglio: svuoto completamente la vasca ( o visto che era già matura un pochino di quella veccchia la lascio?) compro i sassi e li metto, sassi piccoli e leggeri, così possono andare anche senza polistirolo, collanti e altro... poi inserisco la sabbia e infine le conchiglie. Lo avvio, con solo la pompa senza la luce, me ne vado a mare e a settembre inizio ad inserire i pesci. Che dite? va bene?
Solo alcune altre domande e poi vi lascio in pace:
per le dimensioni del mio acquario, quanta sabbia devo prendere?
nel mio acquario ci sono: un filtro biologico libero, della lana di vetro, un tube fluo 1x25w 78
total pawer 25 w -230 v-50 hz.
Va bene così o devo cambiare qualcosa?
Le conchiglie prese al mare devono sempre essere bollite prima giusto? e lavate con semplice acqua?
nuovo acquario tanganika
Inviato: 11/07/2018, 11:31
di Bibbitaro
Rosanna ha scritto: ↑ svuoto completamente la vasca
Si, svuota, meglio. Tanto in ogni caso i pesci li inserirai a Settembre.
Rosanna ha scritto: ↑compro i sassi e li metto, sassi piccoli e leggeri, così possono andare anche senza polistirolo, collanti e altro... poi inserisco la sabbia e infine le conchiglie.
I sassi puoi metterne anche soltanto 1 o 2 più grandicelli, ricordati che si tratta soltanto di un aggiunta estetica se metti dei coloniali.
Rosanna ha scritto: ↑
Lo avvio, con solo la pompa senza la luce, me ne vado a mare e a settembre inizio ad inserire i pesci. Che dite? va bene?
Magari prima di inserire i pesci qualche giorno con il ciclo luce/buio fallo, tanto per stimolare un po' le alghe.
Rosanna ha scritto: ↑
per le dimensioni del mio acquario, quanta sabbia devo prendere?
Non so quanta ne presi io per il mio acquario, me la regalò un negoziante che stava smantellando un tanganika...
Però valuta di avere un fondo di 4-5 cm.
Rosanna ha scritto: ↑
Le conchiglie prese al mare devono sempre essere bollite prima giusto? e lavate con semplice acqua?
Si, questo vale sempre qualsiasi tipo di conchiglia vuoi mettere dentro la vasca.
Ricordati che le conchiglie diventeranno le loro tane, quindi cerca di metterle di diverse dimensioni.
nuovo acquario tanganika
Inviato: 11/07/2018, 11:40
di Giueli
Rosanna ha scritto: ↑( o visto che era già matura un pochino di quella veccchia la lascio?) c
Svuota tutto tanto il tempo per farla maturare bene c’è.
Rosanna ha scritto: ↑ Lo avvio, con solo la pompa senza la luce, me ne vado a mare e a settembre inizio ad inserire i pesci. Che dite? va bene?
Perfetto
Rosanna ha scritto: ↑un filtro biologico libero, della lana di vetro, un tube fluo 1x25w 78
total pawer 25 w -230 v-50 hz.
Va bene così o devo cambiare qualcosa?
La pompa filtro che portata ha?
Rosanna ha scritto: ↑Le conchiglie prese al mare devono sempre essere bollite prima giusto? e lavate con semplice acqua?
Una bollita la darei
Rosanna ha scritto: ↑ok allora penso che allestirò una vasca tutta di conchigliofili,
Ottima idea...
Questi non sono necessari,salvo se non per un fattore estetico se ti piacciono,nel lago le distese di conchiglie sono immense e al massimo trovi qualche ciottolo.
Per la sabbia con fondo da 5cm di spessore te ne servono 24 kg.
