Pagina 1 di 2
Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 12:33
di Vincenzo387
Come da titolo queste macchie marroni sulla limnophila sono alghe?
Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 12:41
di Giueli
Ciao
Sembrano normali diatomee,da quando è avviato l’acquario?
Posta anche qualche valore...

Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 12:56
di Vincenzo387
Giueli ha scritto: ↑Ciao
Sembrano normali diatomee,da quando è avviato l’acquario?
Posta anche qualche valore...

L'acquario è avviato da mesi. Come test ho il classico a striscette. Mi consiglio qualche particolare test?
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
IMG_20180711_130407.jpg
Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 13:14
di Giueli
Che gestione hai?cambi d’acqua,frequenza ed entità ?usi acqua di rubinetto per caso?
Per i valori servono anche i riferimenti per favore...

Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 13:25
di trotasalmonata
Ma hai dentro un guscio di lumaca presa dal mare?
Puoi portare una foto panoramica della vasca?
Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 13:51
di Vincenzo387
Giueli ha scritto: ↑
Che gestione hai?cambi d’acqua,frequenza ed entità ?usi acqua di rubinetto per caso?
Per i valori servono anche i riferimenti per favore...

Per i valori dell'acqua:
NO
3-<10
NO
2-<1
GH>16°d
KH 20°d
pH 8.0
Effettuato un cambio parziale dell'acqua ogni due settimane e utilizzo acqua in bottiglia.
Aggiunto dopo 1 minuto :
trotasalmonata ha scritto: ↑Ma hai dentro un guscio di lumaca presa dal mare?
Puoi portare una foto panoramica della vasca?
Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 15:05
di FedeCana
Ciao

! Così a occhio il problema principale non sono le diatomee .. ma la Limnophila che non la vedo in ottima forma.. e secondo me gran parte di quel colore marrone non è dato dalle diatomee ma è proprio il colore della pianta che sembra in carenza di fosforo

Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 15:12
di Vincenzo387
FedeCana ha scritto: ↑Ciao

! Così a occhio il problema principale non sono le diatomee .. ma la Limnophila che non la vedo in ottima forma.. e secondo me gran parte di quel colore marrone non è dato dalle diatomee ma è proprio il colore della pianta che sembra in carenza di fosforo

Cosa dovrei fare?
Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 11/07/2018, 18:49
di Vincenzo387
Il fertilizzante che sto utilizzando è il verde incanto dell'askoll.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Fosforo vicino all'etichetta non lo leggo.
Sono alghe? Limnophila sessiliflora
Inviato: 12/07/2018, 0:17
di FedeCana
Le striscette sono poco precise ... visto che hai riempito con acqua in bottiglia porteresti le analisi che trovi sull' etichetta ?