Pagina 1 di 2

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 0:37
di aleph0
Buona sera ( o buona notte) :D
Sto riempiendo la vasca da 200 litri, destinata a ciclidi nani sud americani. Non terrò molte piante, solo galleggianti, qualche echinodorus , hydrocotyle.. Nulla di impegnativo.
Attualmente sto riempiendo la vasca con acqua di osmosi a condubilità molto bassa, < 50 µS su cm.
Purtroppo non posso utilizzare acqua di rubinetto, la conducibilità o oltre i 1500, ed è stacarica di sodio.
Pensavo quindi di inserire tutto tramite singoli sali, una volta riempita la vasca con acqua di osmosi, cioè : portare il KH da 0 a 2 usando l'osso di seppia, disciolto nell'acqua gassata. Poi Alzarlo da 2 a 4 con del bicarbonato di potassio, in modo da ottenere anche 25 mg/lt di potassio circa.
Poi inserire del solfato di magnesio, qualcosa come 10 g in 200 litri (lordi) che dovrebbero darmi circa 6 mg/lt di magnesio e quasi due punti di GH.
Poi usare del rinverdente per i microelementi che se non sbaglio dovrebbe contenere anche un po' di ferro, in ogni caso potrei dare anche questo a parte.. Userò anche un pizzico di mangime per pesci (vetegale e non) che dovrebbe quindi fornire ulteriore microelementi. In vasca ci sono già molti legni, inoltre inserirò subito delle foglie di quercia, che dovrebbero far alzare i fosfati ( ma anche questi potrei inserirli io con il cifo). Inoltre potrei alzare i nitrati con del KNO3.... Cosi evito il cifo azoto, che per una vasca avviata da poco è un po' pericoloso.
Premetto che per tutto ciò non spenderei un soldo, avendo già tutto a casa..
Secondo voi potrebbe andare ? Andrà bene cosi per le piante ?
Per i pesci immagino non ci siano problemi !

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 0:54
di pietromoscow
Senza offesa ma sembra che stai facendo un risotto alla milanese =)) =))
Riempimento acqua Osmosi e Sali Stop.

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 0:56
di aleph0
pietromoscow ha scritto: Riempimento acqua Osmosi e Sali Stop.
perchè i sali tutto in uno, cosa contengono ?

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 0:58
di pietromoscow
Osmosi e sali e correggi la carbonatica

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 1:00
di lauretta
pietromoscow ha scritto: Senza offesa ma sembra che stai facendo un risotto alla milanese =)) =))
Riempimento acqua Osmosi e Sali Stop.
Beh a ricostruire l'acqua con i sali appositi son buoni tutti, lo facevo anch'io che di chimica non capisco un accidente!! :-??
Ma complicarsi la vita spesso significa sperimentare per imparare cose nuove :-B :-bd
Quindi personalmente appoggio in pieno la scelta di Aleph, mi spiace solo non poter essere d'aiuto :)

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 1:06
di aleph0
Ma piu che altro i "sali" contengono proprio quello che ho elencato, solo che non ci è concesso sapere in che dosi e non sappiamo se contengono sodio. Anzi, la cara SERA riempiva il suo composto di sodio, io ho avuto modo di sperimentarlo e in molti qui nel forum lo sanno, forse adesso (spero) hanno cambiato miscela ... Infatti costava qualcosa come 6€ .......... Un cavolo....!

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 1:07
di lauretta
@aleph0 forse potrebbe esserti utile in qualche modo questo vecchio topic? :-\
chimica-dell-acquario-f14/acqua-ricostr ... 30294.html

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 1:09
di Giueli
Io metterei solo osmosi o demineralizzata... :-

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 1:13
di aleph0
Giueli ha scritto: Io metterei solo osmosi o demineralizzata...
si... mi ricordo... tu usi anche la torba, zero piu che mai.. :)) :)) !!! Però non ho filtro, tu hai molte piante emerse, io no.. Quindi la crescita delle galleggianti sarà vitale per la mia vasca.. Per questo pensavo di fertilizzare cosi fin da subito.. Magari gli metto anche 20 litri di acqua minerale in bottiglia..!

Aggiunto dopo 15 secondi:
lauretta ha scritto: @aleph0 forse potrebbe esserti utile in qualche modo questo vecchio topic?
Grazie Laura :)

"Costruiamo" la mia acqua

Inviato: 14/07/2018, 1:19
di Giueli
aleph0 ha scritto: Quindi la crescita delle galleggianti sarà vitale per la mia vasca..
Solo demineralizzata... :ymsick:
9A21BAD0-E254-4D69-9C18-2596E58F741F.jpeg
Mai fertilizzato... questo è il piccoletto con i betta.

La mineralizzazione avviene comunque,a partire dalle foglie raccolte verdi e fatte essiccare,così come dai legni e da tutto ciò di organico e no che si trova in vasca.😉