Piante acquario. Più luce?
Inviato: 17/07/2018, 9:49
Apro questo post per chiedere consigli inerenti le piante della mia vasca, dalle schede o etichette che si trovano assieme all'acquisto delle piante, viene indicato la quantità di luce, velocità di crescita ecc.
Queste le mie piante:
Sfondo Da sinistra a destra
Cabomba caroliniana, Bacopa caroliniana (mai attecchito come si deve), echinodorus barthii, limnophila sessiliflora.
Mezza vasca/primo piano da sinistra a destra
Pogostemon elferi, pogostemon erectus, Anubias, ninfea lotus red, fissidens fontanuos.
Vasca juwel rio 180 LED chiuso (netti 150)
Luci di fabbrica 2x23w (2x2600 lumen).
L'intenzione sarebbe quella di potenziare l'illuminazione per portarla quasi a 1w litro ovvero poco meno di 60 lumen litro.
La domanda è, le piante elencate ne hanno reale necessità?
Sono alla terza settimana dall'avvio e quindi le piante sono in adattamento/crescita.
Cabomba si è ripresa e cresce, Bacopa mai partita.
Limnophila ha raggiunto la superficie e si è sdraiata sul pelo dell'acqua, Anubias nuove foglie, pogostemon Helferi ingrandita e nuovi getti, idem l'erectus, il muschio fatica ma si sta infoltendo, il lotus red sta generando nuovi steli dal bulbo, ma quello che mi stupisce di più è l'echinodorus che richiede fondo fertile (che non gli ho dato assolutamente, ho messo un inerte) e cresce ad una rapidità impressionante, già dovuto potare alcune foglie, ne getta di nuove ogni 2/3 giorni.
Stamane mi sveglio e mi ritrovo un getto centrale quasi fino alla superficie e capisco da Google che è il bocciolo di un fiore.
Possibile che mi sta per fiorire l'echinodorus con così poca luce e soprattutto così rapido senza fondo fertile (ho fertilizzare una sola volta con pmdd).
Queste le mie piante:
Sfondo Da sinistra a destra
Cabomba caroliniana, Bacopa caroliniana (mai attecchito come si deve), echinodorus barthii, limnophila sessiliflora.
Mezza vasca/primo piano da sinistra a destra
Pogostemon elferi, pogostemon erectus, Anubias, ninfea lotus red, fissidens fontanuos.
Vasca juwel rio 180 LED chiuso (netti 150)
Luci di fabbrica 2x23w (2x2600 lumen).
L'intenzione sarebbe quella di potenziare l'illuminazione per portarla quasi a 1w litro ovvero poco meno di 60 lumen litro.
La domanda è, le piante elencate ne hanno reale necessità?
Sono alla terza settimana dall'avvio e quindi le piante sono in adattamento/crescita.
Cabomba si è ripresa e cresce, Bacopa mai partita.
Limnophila ha raggiunto la superficie e si è sdraiata sul pelo dell'acqua, Anubias nuove foglie, pogostemon Helferi ingrandita e nuovi getti, idem l'erectus, il muschio fatica ma si sta infoltendo, il lotus red sta generando nuovi steli dal bulbo, ma quello che mi stupisce di più è l'echinodorus che richiede fondo fertile (che non gli ho dato assolutamente, ho messo un inerte) e cresce ad una rapidità impressionante, già dovuto potare alcune foglie, ne getta di nuove ogni 2/3 giorni.
Stamane mi sveglio e mi ritrovo un getto centrale quasi fino alla superficie e capisco da Google che è il bocciolo di un fiore.
Possibile che mi sta per fiorire l'echinodorus con così poca luce e soprattutto così rapido senza fondo fertile (ho fertilizzare una sola volta con pmdd).