Pagina 1 di 3
Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 11:00
di kromi
Buongiorno mi ripresento acquariofilo pentito ( di aver smesso per 10 anni, per mancanza di spazio e tempo) ritornato a questa magnifica passione da dic/17. Questo è il primissimo post in un forum che io apro scusate gli errori ed orrori . Venendo al dunque ,vi chiedo aiuto perché ho trovato dei frammenti di mattone forato, levigati dal mare e ciotoli della spiaggia Avolese che fequento tutti i santi anni . Io credo che siano molto belli ed ergonomici volendoli tappezzare di muschi ,per creare tane alle mie red cherry. Io agirei tenendoli a mollo per 10 gg e poi gli darei una bollita per 50 minuti. Che ne dite perderanno il sale accumulato, con questo trattamento? E secondo voi ci sono altre controindicazioni all'uso di mattoni forati in acquario?
Allego foto.
Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 11:42
di BollaPaciuli
Ti sposto in primo acquario cos' vediamo tutto il progetto
La tua presentazione già
c'è
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
kromi ha scritto: ↑Questo è il primissimo post in un forum che io apro scusate gli errori ed orrori .

se ogni tanto vai a capo è più facile da leggere

Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 12:28
di gem1978
kromi ha scritto: ↑ frammenti di mattone forato, levigati dal mare e ciotoli della spiaggia Avolese che fequento tutti i santi anni .
il problema è che non possiamo sapere quanto questi frammenti saranno saturi di sodio... e non credo che sciacqui ripetuti e bollitura riescano a lavare via il sodio adsorbito in un tempo non definito.
Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 12:35
di kromi
Grazie gem. Ci avrei scommesso . Ma no volevo credermi.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ok bolla m grazie per i suggerimenti.
Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 12:41
di BollaPaciuli
ci racconti ora di più su quello che stai facendo/hai in mente?

Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 14:43
di kromi
Si vi racconto .
Un mio amico qualche mese fa mi ha regalo una vaschetta da circa 25lt.
Era destinata ad essere gettata , perché regalata a lui per uno scorpione.
Ma essendo troppo grande l 'ha donata a me.
All inizio l ho destinata ad accogliere avannotti degli endler.
Poi un altro mio amico mi ha ragalato delle red cherry .
Quindi l'ho riallestito con fondo nero inerte da 1/3mm
Muschi ,anubias bonsai , criptocorne brown , limnophilla sessiliflora,rotala rotundifolia, heleocharis parvula, riccia fluitans ancorata su tubi in ceramica ed infine tre palline di cladopfhora. Il tutto è affidato ad un prime 10 hydor ad 1/3 della portata. Nessun riscaldatore . Illuminazione a LED 11 w con fotoperiodo di sette ore.
Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 14:50
di BollaPaciuli
FOTOOOOO?
Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 14:52
di kromi
20180618_124323-540x540_1471936463.jpg
Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 15:47
di gem1978
@
kromi metterei almeno una galleggiante a fare ombra alle anubias ed anche alle caridina che non amano tanta luce

Arredare caridinaio.
Inviato: 18/07/2018, 15:50
di kromi
Perdonami jem, la riccia in una rete per non fargli occupare tutto lo spazio
potrebbe andare?
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
O cosa potrei abbinare
puoi
darmi qualche nome ?