Pagina 1 di 2

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 18:42
di Coga89
Buona sera a tutti e buona domenica
Avevo già aperto una discussione a riguardo
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 41346.html
Ora vorrei approfondire l'argomento
Premetto che l'allestimento verrà fatto a settembre (c'è già tutto l'occorrente) e che l'acquario verrà gestito dai mie genitori

Partiamo dal fondale
Terriccio: si o no? ---> in base alle piante
Lapillo vulcanico
Sabbia sopra?

Flora
Allora, io personalmente sto trovando Delle difficoltà a fertilizzare le mie piante che sarebbero quelle che avrei dato a mio padre.
Nonostante riesca a ritagliare del tempo per dedicarmi all'acquario faccio comunque fatica a gestirlo al top. Contando che i miei genitori lo terranno per bellezza, avrei bisogno di consigli su piante poco esigenti (no CO2, no/poca fertilizzazione) e quindi di facile gestione

Illuminazione
Pensavo di dargli la mia plafoniera
tecnica-dell-acquario-f15/info-plafonie ... 40084.html

Fauna
Red cherry/lumache

Scusate ma non ho più le foto
Potete vedere il tutto sulla prima pagina del link
Inoltre avevo chiesto per l'uso di acqua di rubinetto e ho avuto conferma per l'utilizzo
chimica-dell-acquario-f14/valori-acqua- ... 44227.html

Grazie in anticipo

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 18:53
di Luca.s
Ciao Coga, hai visto questo articolo? Allevamento delle Neocaridina davidi ...

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 19:16
di Coga89
Luca.s ha scritto:
22/07/2018, 18:53
Ciao Coga, hai visto questo articolo? Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Si certo
Da quanto ho letto fa capire che non hanno grande esigenze e allo stesso tempo sono delicate
Ovviamente cerco consigli per fare le cose bene da subito e non toccare più l'acquario

Per le piante nell'articolo citano l'egeria. Potrei farmi dare le potature da un amico
Per diminuire la luce, io ho la riccia fluitants che è una galleggiante
Per il muschio ho qualcosa di simile al Christmas Moss
Però se non vado errato sono piante che amano il potassio (muschio escluso)

Il fondale potrei farlo anche di solo lapillo allora che è scuro/rosso

L'acqua di rubinetto mi han dato l'ok, nel caso ho l'impianto osmosi se dovesse servire

Ditemi voi

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 19:43
di roby70
Come fondo o lapillo o ghiaino inerte così è più semplice. Per le piante egeria o ceratophylum, delle galleggianti (va bene la riccia) ma anche pistia e salvinia.
Bene anche il muschio.
Qualche legno raccolto in natura e sei a posto. Per la fertilizzazione al massimo si mette uno stick in infusione ;)

Come caridinia le red cherry sono semplici e vanno bene con i valori dell'acqua che hai.

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 19:50
di Coga89
[quote=roby70 post_id=738851 time= user_id=2198]Come fondo o lapillo o ghiaino inerte così è più semplice. Per le piante egeria o ceratophylum, delle galleggianti (va bene la riccia) ma anche pistia e salvinia.
Bene anche il muschio.
Qualche legno raccolto in natura e sei a posto. Per la fertilizzazione al massimo si mette uno stick in infusione ;)

Come caridinia le red cherry sono semplici e vanno bene con i valori dell'acqua che hai.[/quote]
Quindi....
Fondale: solo lapillo
Flora: egeria, riccia e muschio su legni
Acqua di rubinetto
Illuminazione ok?
Fertilizzazione: Stick di che marca? Per infusione vuol dire come il te? Dentro un sacchetto in qualche angolo?

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 20:00
di roby70
Coga89 ha scritto: Illuminazione ok?
La prima che hai postato nell'altro topic? Se è quella va bene.
Coga89 ha scritto: Stick di che marca? Per infusione vuol dire come il te? Dentro un sacchetto in qualche angolo?
Se trovi i compo vanno bene, altrimenti vedi quelli che trovi e se vuoi li vediamo assieme. Sono quelli descritti qui: PMDD - Protocollo avanzato ...
Quando e come metterli poi lo vediamo dopo se serve; ma comunque vanno messi in modo che possano essere tolti (es. in un infusore da te o qualcosa di simile).

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 20:06
di Coga89
roby70 ha scritto:
Coga89 ha scritto: Illuminazione ok?
La prima che hai postato nell'altro topic? Se è quella va bene.
Coga89 ha scritto: Stick di che marca? Per infusione vuol dire come il te? Dentro un sacchetto in qualche angolo?
Se trovi i compo vanno bene, altrimenti vedi quelli che trovi e se vuoi li vediamo assieme. Sono quelli descritti qui: PMDD - Protocollo avanzato ...
Quando e come metterli poi lo vediamo dopo se serve; ma comunque vanno messi in modo che possano essere tolti (es. in un infusore da te o qualcosa di simile).
Ok allora ho tutto
Gli Stick ecovit li ho io e sono nell'articolo
La plafoniera è quella del link dove mi hai risposto tu
Piante apposto...
Manca solo allestimento
Attesa
E inserimento Caridina

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 20:10
di roby70
Senza filtro, giusto? O lo hai dimenticato nell'elenco sopra?

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 20:12
di Coga89
roby70 ha scritto: Senza filtro, giusto? O lo hai dimenticato nell'elenco sopra?
Filtro a cascata
È nel link..Sorry 😵🤯

Allestire e gestire un caridinaio (wavebox45)

Inviato: 22/07/2018, 20:14
di roby70
Non lo avevo riguardato :D

Ho però visto adesso la foto del lapillo; se è quello è troppo grosso e non riesci a piantarci niente. Servirebbe 3/5 mm oppure puoi vedere se si riesce a rompere in pezzetti piccoli. Altrimenti un ghiaietto inerte di colore scuro va più che bene ;)