Lana di perlon in sump
Inviato: 27/07/2018, 22:09
Buona sera a tutti!
Scrivo qui perché in effetti è il mio primo acquario dolce con sump annessa e sono un po' perplessa con la sua gestione...
La vasca sembra funzionare bene, le piante crescono rigogliose (non ho l'impianto di CO2) e i pesci (platy) spostati da oltre due mesi dal precedente acquario sono tutti vivi, sani e si riproducono.
L'acquario è avviato in totale da circa sei mesi.
In sump ci sono 3 scomparti : nel primo dove arriva l'acqua della vasca c'è una grossa spugna, nel secondo ci sono cannolicchi e bio balls (tantissimi) ricoperti da uno strato di lana di perlon e nell'ultimo scomparto c'è la poma che rimanda l'acqua in vasca. Per adesso non ho toccato né sostituito nulla ma ho l'impressione che, sia la spugna che la lana si siano riempite parecchio e che facciano fatica a far passare l'acqua. Devo lavare qualcosa (magari solo sciacquare velocemente) ? Ogni quanto? Grazie a tutti per l'aiuto e buona serata.
Scrivo qui perché in effetti è il mio primo acquario dolce con sump annessa e sono un po' perplessa con la sua gestione...
La vasca sembra funzionare bene, le piante crescono rigogliose (non ho l'impianto di CO2) e i pesci (platy) spostati da oltre due mesi dal precedente acquario sono tutti vivi, sani e si riproducono.
L'acquario è avviato in totale da circa sei mesi.
In sump ci sono 3 scomparti : nel primo dove arriva l'acqua della vasca c'è una grossa spugna, nel secondo ci sono cannolicchi e bio balls (tantissimi) ricoperti da uno strato di lana di perlon e nell'ultimo scomparto c'è la poma che rimanda l'acqua in vasca. Per adesso non ho toccato né sostituito nulla ma ho l'impressione che, sia la spugna che la lana si siano riempite parecchio e che facciano fatica a far passare l'acqua. Devo lavare qualcosa (magari solo sciacquare velocemente) ? Ogni quanto? Grazie a tutti per l'aiuto e buona serata.