Pagina 1 di 12
Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 01/08/2018, 13:44
di Massy74
Buongiorno a tutti

sono già in ritardo sulla tabella di marcia
Avevo detto che ieri sera avrei aperto il topic ed invece già mezza giornata persa
A parte gli scherzi ho anzi abbiamo tutto il tempo
La vasca la dovrei ritirare quanto prima sono in arrivo anche altri 2 tubi LED bianchi 6500k un rosso e un blu centralina alba tramonto
L'ambientazione dovrebbe essere amazzonica perché parecchi pinnuti dell'attuale vasca sono sudamericani la flora se sopravvivera' alla torrida estate è un po' più variegata
Ieri scherzando e nel fare i complimenti (che rinnovo) a @
Eurogae del suo meraviglioso progetto vi ho detto che ero quasi pronto anche io
Vorrei mettere un cavetto sotto sabbia anche io ed avrei optato per questo
http://acquariomania.net/prodac-aquacal ... -1120.html pensate vada bene?
Mi piacerebbe il filtro esterno questo
http://www.ilregnodellanatura.it/dettag ... d_art=4304
O questo
https://www.aquariumline.com/catalog/im ... A9hGhL.jpg
Fondo fertile jbl o denerle ?
E poi il dubbio su tipi di legni e il più amletico sulla scelta della sabbia la fine mi spaventa per possibile formazioni di zone anossiche però mi piacerebbe da matti
Le due da scegliere sono questa
https://www.aquariumline.com/catalog/sa ... 18007.html
O questa
https://www.aquariumline.com/catalog/GH ... 14963.html
Scusatemi se sono stato particolarmente lungo ma i dubbi mi attanagliano
Penso (e questo è quello che spera mia moglie ) questa sarà la vasca del resto della mia vita
A voi l'arduo compito di chiarirmi le idee
Grazie mille Massy ^:)^ ^:)^ ^:)^
Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 01/08/2018, 14:51
di Eurogae
Troppo gentile e troppo buono :ymblushing: Massy
Vorrei mettere un cavetto sotto sabbia anche io ed avrei optato per questo
http://acquariomania.net/prodac-aquacal ... -1120.html pensate vada bene?
secondo me va più che bene..
Mi piacerebbe il filtro esterno questo
http://www.ilregnodellanatura.it/dettag ... d_art=4304
a pelle non lo scieglierei..
https://www.aquariumline.com/catalog/im ... A9hGhL.jpg
...tutta la vita...
Fondo fertile jbl o dennerle ?
secondo me sono validissimi entrambi..
E poi il dubbio su tipi di legni e il più amletico sulla scelta della sabbia la fine mi spaventa per possibile formazioni di zone anossiche però mi piacerebbe da matti
Le due da scegliere sono questa
https://www.aquariumline.com/catalog/sa ... 18007.html
rimango sempre di parte....piante con radici tipo Crypto, Echinodorus, e un bel banco di Corydoras, non avrai nessun problema di zone anossiche.
Sentiamo poi altri giudizi ed esperienze se confermeranno ciò che ho scritto....nel frattempo fai le tue valutazioni

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 02/08/2018, 10:11
di Steinoff
Massy74 ha scritto: ↑Fondo fertile jbl o denerle ?
Ciao Massi

Per esperienza diretta con entrambi, ti dico Dennerle

ma sei sicuro che ti serva? Così come per il cavetto riscaldante, a meno di non voler inserire piante particolari non è che ne avresti un gran beneficio...
Massy74 ha scritto: ↑sulla scelta della sabbia la fine mi spaventa per possibile formazioni di zone anossiche però mi piacerebbe da matti
Stai tranquillo, le zone anossiche non si formano se struttura bene il fondo

Se metti 10 cm di sabbia fine è un discorso, ma se stratificati usando del lapillo sotto, poi una retina fine tipo zanzariera e poi 4 o 5 cm di sabbia, anche con la più fine, sei al sicuro

Circa i legni che dubbi hai?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Dimenticavo, casomai le prossime volte anziché mettere dei link, che possono scadere, cambiare, inserisci delle foto, che caricate da te restano sempre

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 02/08/2018, 10:47
di Massy74
@
Steinoff
Ok ci provo per me già essere riuscito a mettere quelli è una vittoria
Per i legni meglio chiari o scuri ramificati o a ceppo?
Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 02/08/2018, 11:43
di Eurogae
Massy74 ha scritto: ↑Per i legni meglio chiari o scuri ramificati o a ceppo?
Secondo me, rimane esclusivamente una scelta puramente personale...a meno chè ti ispiri a qualcosa di specifico (vedi ADA)
per la colorazione penso che sia superfluo...alla fine diventano scuri comunque
Steinoff ha scritto: ↑Ciao Massi
Per esperienza diretta con entrambi, ti dico Dennerle ma sei sicuro che ti serva? Così come per il cavetto riscaldante, a meno di non voler inserire piante particolari non è che ne avresti un gran beneficio...
riguardo il cavetto riscaldante @
Steinoff, rimaniamo con pensieri discordanti... c'est la vie
(sempre in attesa delle foto)

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 02/08/2018, 14:35
di Monica
Massy74 ha scritto: ↑Per i legni meglio chiari o scuri ramificati o a ceppo?
In natura @
massy74 ? Hai la possibilità di trovarli? spesso hanno forme più belle di quelli venduti in negozio e sono gratis

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 02/08/2018, 15:46
di Massy74
@
Monica
Vero sono anche qui in montagna in Abruzzo forse dovrei cercare qualcosa

Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 02/08/2018, 15:52
di Monica
Massy74 ha scritto: ↑Vero sono anche qui in montagna
E non hai fretta

questo può aiutarti
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 02/08/2018, 18:02
di Massy74
Purtroppo è piovuto anche se pochissimo e non penso che domani riesca ad entrare nel bosco :-\ è ancora prestissimo per riempire l'acquario quando parlate di deminerallizzata ovviamente non profumata parlate di comune acqua per ferri da stiro o per batterie? Quando mi sono iscritto avevo postato i valori della mia acqua di rete e mi avevate detto che era buona è solo ricchissima di calcare.
Che acqua minerale ovviamente non gassata?
Mi serviranno un bel po' di litri dovrò svuotare qualche supermercato romano
Sono ben accetti suggerimenti
Anche per rabbocchi o eventuali cambi sempre acqua x batterie e ferri da stiro?
Aggiunto dopo 47 minuti 27 secondi:
@
Monica
@
Steinoff
Ciao su di un stradina poco frequentata ho trovato questi rami di cerro (quercia) tagliati da poco potrebbero andare bene?
E tante tante foglie
20180802_184449.jpg
20180802_184457.jpg
Rio 350 LED ci siamo partiamo insieme
Inviato: 02/08/2018, 20:26
di Monica
Riposta i valori @
massy74

acqua demineralizzata si, quella per i ferri da stiro e come dici tu non profumata, la quercia va bene, lasciala seccare al sole però
