Pagina 1 di 2
Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 02/08/2018, 13:31
di fante72
Ciao, premetto che ho una vasca aperta di circa 230l lordi, avviata da 2 settimane, che spero diventi ben piantumata.
Vorrei un consiglio sui tubi in vetro per la mandata e l'aspirazione dell'acqua. Per quanto riguarda l'aspirazione sono indirizzato verso quello che ha anche l'aspiratore di superfice, ma sono indeciso per quanto riguarda quelli della mandata Outflow. Ho visto che ci sono diversi modelli, come foto che segue,
HTB1G6.ASFXXXXXgXFXXq6xXFXXXE.jpg
Ci sono differenze sostanziali e nel caso quali sono?
Grazie.
Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 02/08/2018, 14:10
di Adriano63
I tubi di mandata che presentano una sorta di "anello" o "bolla" sono fatti così per generare un corrente dolce ... che non crei problemi alle piante che si prolungano verso la superficie. Per esperienza diretta mi permetto di consigliarti la stessa tipologia di tubi ma realizzati in acciaio (li trovi da Acquariomania); a meno che tu non abbia una vasca davvero P E R F E T T A i tubi in vetro esigono periodiche pulizie a suon di scovolini, spazzolini e candeggina , perchè si macchiano con le alghe o comunque con i detriti che immancabilmente vanno a "foderare" le pareti interne ... oltre alla rottura di doverli pulire, rischi pure, perchè devi ogni volta smontarli e rischi quindi che ti rimangano in mano rotti ... a meno che qualcuno più esperto non dia indicazioni diverse, a questo punto gradite anche per me ... della serie : non si finisce mai di imparare !
Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 02/08/2018, 14:23
di fante72
Adriano63 ha scritto: ↑ i tubi in vetro esigono periodiche pulizie a suon di scovolini, spazzolini e candeggina ,
Uno cosa che non avevo pensato che terrò in considerazione.
Adriano63 ha scritto: ↑Per esperienza diretta mi permetto di consigliarti la stessa tipologia di tubi ma realizzati in acciaio
L'acciaio non mi convince molto, ma valuterò anche questa opzione.
Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 02/08/2018, 14:27
di Eurogae
Adriano63 ha scritto: ↑I tubi di mandata che presentano una sorta di "anello" o "bolla" sono fatti così per generare un corrente dolce ... che non crei problemi alle piante che si prolungano verso la superficie. Per esperienza diretta mi permetto di consigliarti la stessa tipologia di tubi ma realizzati in acciaio (li trovi da Acquariomania); a meno che tu non abbia una vasca davvero P E R F E T T A i tubi in vetro esigono periodiche pulizie a suon di scovolini, spazzolini e candeggina , perchè si macchiano con le alghe o comunque con i detriti che immancabilmente vanno a "foderare" le pareti interne ... oltre alla rottura di doverli pulire, rischi pure, perchè devi ogni volta smontarli e rischi quindi che ti rimangano in mano rotti ... a meno che qualcuno più esperto non dia indicazioni diverse, a questo punto gradite anche per me ... della serie : non si finisce mai di imparare !
Quoto al 100% @
Adriano63, aggiungo che la "moda" dei vari particolari in vetro sono stati importati anni fa dalla filosofia ADA (Takashi Amano)
Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 02/08/2018, 18:37
di FedeCana
Io li ho in vetro ... nella mia vasca rimangono trasparenti per un mesetto poi bisogna pulirli...
Io non lo faccio ( forse dovrei

) ... però te li sconsiglio.. sono fragili e si sporcano subito ... meglio in acciaio

Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 03/08/2018, 11:09
di Adriano63
Se comunque deciderai di acquistare quelli in vetro, ti consiglio CALDAMENTE di tenerne un set (in plastica, quello originale del filtro o come vorrai tu ... ) di backup . Io tempo fa non lo avevo fatto (non ci avevo pensato e il set originale del filtro Eheim lo avevo modificato x altro utilizzo) e un giorno, pulendo l'outflow, mi è rimasto in mano in tre pezzi ... morale della favola : l'acquario è rimasto senza filtro per tutto il tempo che ci ho messo a recuparare un outflow ... e non è bello ... nè carino ... nè elegante ... nè cortese ... ahahaahah !!!

Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 03/08/2018, 11:18
di fante72
Adriano63 ha scritto: ↑e un giorno, pulendo l'outflow, mi è rimasto in mano in tre pezzi
Se mi volevate dissuadere... ci state riuscendo



Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 03/08/2018, 11:47
di Eurogae
fante72 ha scritto: ↑Se mi volevate dissuadere... ci state riuscendo
ti stiamo solo candidamente consigliando che a volte "la praticità" paga mooolto di più che l'esteticità...
detto questo, il portafogli da aprire è il tuo

Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 03/08/2018, 12:00
di fante72
Eurogae ha scritto: ↑fante72 ha scritto: ↑Se mi volevate dissuadere... ci state riuscendo
ti stiamo solo candidamente consigliando che a volte "la praticità" paga mooolto di più che l'esteticità...
detto questo, il portafogli da aprire è il tuo

Ma io l'ho detto in modo scherzoso, vi sono grato per i consigli
Tubi in vetro "Inflow e Outflow"
Inviato: 03/08/2018, 12:14
di ramirez
è roba da aquascaper. molti li tengono nella bambagia e li tirano fuori solo al momento di fare le foto (spesso le foto le fanno a filtro spento, senza tubi in acqua e usano un phon per increspare la superficie , roba appunto da aquascapers).
ne ho rotti 3 in 6 mesi quando avevo il filtro esterno.